TRENTINO. Miglior tempo per la BMC, festa grande per Oss. LIVE

PROFESSIONISTI | 22/04/2014 | 14:24
Buongiorno amici e benvenuti al Giro del Trentino. Siamo pronti a raccontarvi in diretta la cronosquadre da Riva del Garda ad Arco.

14.25 Mentre le squadre stanno ultimando il riscaldamento sul percorso, peggiorano le condizioni climatiche: ha iniziato a piovere e comincia anche a spirare un vento piuttosto freddo. Ricordiamo che la prima squadra a scattare sarà la Neri Sottoli, che prenderà il via alle 15.15.

14.30. Se nel frattempo volete consultare l'ordine di partenza e l'elenco dei corridori al via CLICCATE QUI.

14.35 I corridori di molte squadre sono ormai rientrati dal riscaldamento su strada e stanno salendo sui rulli. In questo momento siamo davanti al pullman della Sky con Bradley Wiggins che sta lavorando con evidente impegno.

14.40 Al bus della Bardiani Csf c'è Sonny Colbrelli: «Oggi sono qui in veste di tifoso, per sostenere i miei compagni di squadra. L'Amstel? Ci sono arrivatio proprio cotto. Adesso stacco tre giorni e poi inzio a prepararmi per il Giro d'Italia».

14.41 Carrellata di amici a Riva del Garda, ci fa davvero tanto piacere incontrare Alex Carera senza stampelle! E per questa notizia siamo certi che il direttore ci lascerà "passare il punto esclamativo".

14.42 Un saluto a Marco Velo e uno ad un ex ancora più fresco come Luca Mazzanti.

15.00 Ci avviciniamo all'ora ics, il Giro del Trentino sta per cominciare. Tutte le squadre sono al lavoro. E per fortuna torna a splendere il sole!

15.15 Con la partenza della Neri Sottoli è iniziato il 38° Giro del Trentino.

15.18 Scattati anche gli uomini della Sky.

15.21 Anche la Lampre Merida è sulla rampa di lancio.

15.28 Si susseguono le partenze e iniziano ad arrivare i primi rilevamenti cronometrici.

15.30 7'12" all'intertempo dopo 6,400 km per la Neri Sottoli Yellow Fluo; 7'05" per la Sky; 7'13" la Lampre Merida.

15.32 Chiudono la loro prova i ragazzi di Scinto e Citracca guidati da Finetto con il tempo di 14'40".


15.34 Miglior intertempo per la Rusvelo: 7'03".


15.36 La Sky balza al comando con il tempo finale di 14'21". 55,991 km/h per il trenino neroazzurro guidato da Sir Bradley Wiggins.

15.39 La Lampre Merida si colloca in seconda posizione con 14'35".

15.40 Miglior tempo intermedio per la NetApp Endura: 7'01". 

15.41 La Cannondale passa al rilevamento cronometrico intermedio con 7'06".

15.42 La RusVelo fa meglio della Lampre: 14'33".

15.44 La MTN Qhubeka chiude in 14'42".

15.45 Tempone della NetApp Endura guidata da Iker Camaño: 14'17".

15.46 7'18" l'intermedio della Bardiani CSF.

15.48 14'25" per la Cannondale, che si piazza in terza posizione.

15.49 Inizia la sua prova anche l'Androni Venezuela, mancano al via solo quattro team.

15.50 Parte la BMC in questo momento.

15.51 Conclude la Bardiani CSF con il tempo di 14'50".

15.53 14'38" per la CCC Polsat sulla linea del traguardo.

15.54 Parte ora anche la Movistar.

15.57 Gli spagnoli della Caja Rural fanno registrare il tempo di 14'50".

15.58 Miglior intertempo per la BMC: 6'57" per una media di 55,252 km/h.

16.00 Ormai sono in gara tutte le squadre, sono partite le ultime due formazioni: Astana Pro Team e Ag2r La Mondiale.

16.01 Chiude la Colombia Coldeportes: 14'39".

16.02 7'06" è l'intertempo della Movistar.

16.03 14'51" è il tempo finale della Androni Venezuela.

16.04 Al passaggio intermedio 7'12" per l'Astana, 7'17" per la Ag2r.

16.05 Miglior tempo per la BMC Racing Team: 14'02" (media 56,605 km/h). Passa per primo sotto lo striscione d'arrivo il trentino Daniel Oss.

16.07 La Movistar conclude in 14'24", quarta posizione.

16.10 L'Astana chiude in 14'31".

16.12 Ultimo tempo di giornata è il 14'46" della Ag2r.

16.15 La BMC Racing Team si aggiudica la cronosquadre, l'atleta di casa Daniel Oss veste la prima maglia di leader. Nella generale alle sue spalle troviamo ovviamente i suoi compagni di squadra, a partire da Cadel Evans e Rick Zabel.

Classifica generale:

1) BMC Racing Team 14'02"

2) NetApp Endura: 14'17"

3) Team Sky 14'21"

4) Movistar 14'24"

5) Cannondale 14'25"

6) Astana 14'31"

7) RusVelo 14'33"

8) Lampre Merida 14'35"

9) CCC Polsat 14'38"

10) Colombia Coldeportes 14'39"

11) Neri Sottoli Yellow Fluo 14'40"

12) MTN Qhubeka 14'42"

13) Ag2r La Mondiale14'46"

14) Bardiani CSF 14'50"

15) Caja Rural 14'50"

16) Androni Venezuela 14'51"

da Arco, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024