ELITE SC. Il tricolore si concluderà sulla pista di Montallese

DILETTANTI | 19/04/2014 | 16:08

Lungo le strade della Val di Chiana e della Val d’Orcia in provincia di Siena, il campionato italiano élite senza contratto 2014 con la novità assoluta del traguardo posto sulla pista del velodromo Andy Franci di Montallese. Il titolo sarà assegnato con la 45^ Coppa Francesco Bologna e la data è quella di sabato 28 giugno. Gli organizzatori della BiciIdea e del Comitato di Montallese che in questa località ha dato vita anche a una scuola di ciclismo per i giovani, hanno anche già scelto in accordo con gli organi competenti il tracciato che avrebbero in verità voluto un po’ diverso, ma alla fine hanno dovuto rispettare certe esigenze tecniche. Il tracciato del tricolore élite che l’anno scorso sempre in Toscana a Narnali di Prato vide sfrecciare per primo Paolo Colonna del Team Colpack, si snoda lungo un ampio circuito di 60 chilometri e cento metri (tenuto conto anche del tratto iniziale e finale fuori dall’anello) da ripetere tre volte per cui si toccheranno globalmente i 180 chilometri. Partenza da Montallese, Tre Berte, Acquaviva, Bivio Siena, Gracciano, Abbadia di Montepulciano, Bivio Torrita di Siena, quindi la salita verso i 468 metri di Montepulciano dove sarà posto il gran premio della montagna. Da qui discesa su Bivio Mottola, Acquaviva, Salcheto, Tre Berte, Montallese, Giovancorso, Chiusi, Strada Vicinale della Chiana, Innesto SP 326, Montallese. L’arrivo come detto sarà aggiudicato sulla pista di Montallese. Un percorso sicuramente impegnativo, frastagliato di continui saliscendi, mentre i tratti di vera e propria pianura sono davvero pochi. Gli organizzatori senesi hanno qualche timore sul numero dei partenti viste le edizioni precedenti; il loro desiderio di avere almeno 120 corridori al via. Ricordiamo infine che l’anno scorso la gara fu vinta da Pierre Paolo Penasa della Zalf Euromobil Desirèe Fior.


                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Optional
20 aprile 2014 11:29 angelofrancini
Regolamento Tecnico Attività Agonistica su Strada
Articolo 83 -
Previa autorizzazione della competente Struttura Tecnica,l’arrivo di tutte le corse può avvenire su strada o su pista (ad eccezione di quelle valide per l’assegnazione dei titoli italiano, regionale e provinciale) e soltanto se la pista è omologata.
=================
A dimostrazione che i Regolamenti, approvati dal CONI, che dobbiamo noi rispettare, per loro sono un optional!
Poi possono anche autorizzare l'arrivo sul pontile d'imbardo di una nave, con i corridori che dopo l'arrivo finiscono in mare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024