ELITE SC. Il tricolore si concluderà sulla pista di Montallese

DILETTANTI | 19/04/2014 | 16:08

Lungo le strade della Val di Chiana e della Val d’Orcia in provincia di Siena, il campionato italiano élite senza contratto 2014 con la novità assoluta del traguardo posto sulla pista del velodromo Andy Franci di Montallese. Il titolo sarà assegnato con la 45^ Coppa Francesco Bologna e la data è quella di sabato 28 giugno. Gli organizzatori della BiciIdea e del Comitato di Montallese che in questa località ha dato vita anche a una scuola di ciclismo per i giovani, hanno anche già scelto in accordo con gli organi competenti il tracciato che avrebbero in verità voluto un po’ diverso, ma alla fine hanno dovuto rispettare certe esigenze tecniche. Il tracciato del tricolore élite che l’anno scorso sempre in Toscana a Narnali di Prato vide sfrecciare per primo Paolo Colonna del Team Colpack, si snoda lungo un ampio circuito di 60 chilometri e cento metri (tenuto conto anche del tratto iniziale e finale fuori dall’anello) da ripetere tre volte per cui si toccheranno globalmente i 180 chilometri. Partenza da Montallese, Tre Berte, Acquaviva, Bivio Siena, Gracciano, Abbadia di Montepulciano, Bivio Torrita di Siena, quindi la salita verso i 468 metri di Montepulciano dove sarà posto il gran premio della montagna. Da qui discesa su Bivio Mottola, Acquaviva, Salcheto, Tre Berte, Montallese, Giovancorso, Chiusi, Strada Vicinale della Chiana, Innesto SP 326, Montallese. L’arrivo come detto sarà aggiudicato sulla pista di Montallese. Un percorso sicuramente impegnativo, frastagliato di continui saliscendi, mentre i tratti di vera e propria pianura sono davvero pochi. Gli organizzatori senesi hanno qualche timore sul numero dei partenti viste le edizioni precedenti; il loro desiderio di avere almeno 120 corridori al via. Ricordiamo infine che l’anno scorso la gara fu vinta da Pierre Paolo Penasa della Zalf Euromobil Desirèe Fior.


                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Optional
20 aprile 2014 11:29 angelofrancini
Regolamento Tecnico Attività Agonistica su Strada
Articolo 83 -
Previa autorizzazione della competente Struttura Tecnica,l’arrivo di tutte le corse può avvenire su strada o su pista (ad eccezione di quelle valide per l’assegnazione dei titoli italiano, regionale e provinciale) e soltanto se la pista è omologata.
=================
A dimostrazione che i Regolamenti, approvati dal CONI, che dobbiamo noi rispettare, per loro sono un optional!
Poi possono anche autorizzare l'arrivo sul pontile d'imbardo di una nave, con i corridori che dopo l'arrivo finiscono in mare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024