| 26/05/2006 | 00:00 Ivan Basso sarà la stella più splendente della due giorni che Arona, Miasino e il Mottarone stanno preparando quale palcoscenico di lusso ai migliori protagonisti del Giro d'Italia.
Giovedì 1 giugno l'appuntamento con appassionati e tifosi è fissato ad Arona (NO), sull'elegante riva piemontese del Lago Maggiore, con il Gran Premio Formaggi Guffanti - GP Fontaneto Ravioli, tradizionale circuito serale al quale parteciperà Ivan Basso (Team Csc), la maglia rosa che in questi giorni ha acceso l'entusiamo di milioni di sportivi in tutta Europa. All'appuntamento, indetto dall'AC Arona con il prezioso sostegno della Nobili Rubinetterie, non mancheranno anche molti altri beniamini del pubblico della carovana rosa; da Danilo Di Luca a Franco Pellizzotti, Alessandro Spezialetti, Andrea Noè, Dario Andriotto (Liquigas), Fabio Sacchi, Alberto Ongarato, Elia Rigotto, Alessandro Vanotti, Sergio Ghisalberti (team Milram), Damiano Cunego, Paolo Tiralongo, Giuliano Figueras, Sylvester Szmyd (Lampre Fondital), Gilberto Simoni, Leonardo Piepoli, Guido Trentin (Saunier Duval - Prodir), Francesco Bellotti (Credit Agricole), Emanuele Sella (Ceramica Panaria - Navigare), Giovanni Lombardi (Team Csc), Scott Davis (T-Mobile), Paolo Savoldelli (Discovery Channel), Gabriele Missaglia, Sergio Barbero, Wladimir Belli, Raffaele Illiano, Alberto Loddo (Selle Italia Diquigiovanni), Fabian Wegelius (Gerolsteiner).
lInteressantissimo e assolutamente da non perdere l'invitante programma agonistico; con inizio alle ore 20.45 si svolgerà la gara ad eliminiazione individuale alla quale seguirà l'avvincente scratch finale.
Ma non mancheranno fortissime emozioni anche venerdì 2 giugno a Miasino (NO). Dallo stabilimento di produzione SBS partirà, infatti, la cronoscalata individuale al Mottarone che assegnerà il prestigioso quarto Gran Premio SBS, appuntamento dedicato principalmente ai migliori scalatori del gruppo. Da sempre il ciclismo regala le immagini più belle quando la strada prende a salire e qui al Mottarone la scalata diventa un esercizio per corridori di valore da sostenere con calore da parte del pubblico che, specialmente in questa giornata di festa, popolerà ogni versante della montagna.
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.