PROFESSIONISTI | 12/04/2014 | 08:26 Sarà una Tre Valli Varesine formato mondiale quella del prossimo 18 settembre. Oggi il Commissario Tecnico Davide Cassani ha incontrato i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda per gettare le basi della classica varesina che si correrà a soli dieci giorni dal mondiale spagnolo: “ Le opportunità per allestire un percorso impegnativo al punto giusto qui non mancano - ha affermato Cassani – abbiamo visionato un circuito che ricalca a grandi linee quello del Campionato del Mondo del 2008 e che si avvicina alle caratteristiche della gara iridata di Ponferrada”. Con il presidente bindiano Renzo Oldani e i dirigenti biancorossi Roberto Casnati, Sergio Gianoli, Armando Zuin e Franco Sensi è stato disegnato un circuito finale a Varese di circa diciotto chilometri: “ Ci sarà la salita del Montello, già teatro del mondiale – continua Cassani – e lo strappo che dal lago porta a Varese passando da Bobbiate, questi i due punti di riferimento per questo percorso che impegnerà i concorrenti”. La 94^ Tre Valli Varesine chiuderà il Trittico Regione Lombardia e si presenta come la più impegnativa tra le tre gare lombarde, anche per volere del CT: “ Ringraziamo Cassani per la sua disponibilità – afferma Renzo Oldani – abbiamo fatto tesoro dei suoi suggerimenti che si sono integrati con le nostre esigenze di organizzatori. Porteremo la Tre Valli Varesine nel cuore di Varese, con l’arrivo in pieno centro abbinando la spettacolarità all’aspetto tecnico nel contesto della valorizzazione del territorio che poche manifestazioni nel varesotto sanno proporre come la nostra corsa”. Per l’ammiraglio azzurro c’è stata anche l’opportunità di incontrare il sindaco di Varese Attilio Fontana prima di un arrivederci a Varese, magari anche prima della Tre Valli Varesine.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.