Anche Freddy Maertens alla Granfondo Challenge 110 Gazzetta

| 24/05/2006 | 00:00
Grandi nomi del passato e del presente, come a Sanremo, mischiati ai cicloamatori. Allora si permisero di partecipare, divertiti ed ammirati da tutti, Ivan Basso e Gilberto Simoni, ora alla Gran Fondo Giro d’Italia Dolomiti Stars, in programma domenica ad Arabba, saranno al via un paio di grandissimi del passato: il primo è Freddy Maertens, in arrivo dal Belgio, a suo tempo strenuo avversario di Francesco Moser, il secondo è Moreno Argentin, il terzo Massimiliano Lelli. Tra i professionisti in attività sarà in gara anche Andrea Peron, felice di condividere le emozioni di un migliaio e più di partecipanti alla seconda prova del “Challenge Gazzetta 110”, voluto dalla “rosea” per festeggiare le sue 110 primavere. La Gazzetta dello Sport ha debuttato infatti in edicola il 3 aprile 1896. In tutto il comprensorio che risponde alle attenzioni di Dolomiti Stars fervono i preparativi per il doppio impegno di domenica, giornata che coincide con la conclusione dell’89° Giro d’Italia. Da Arabba ad Arabba andrà infatti in scena una gara agonisticamente significa, con una simpatica opzione: da un lato la Gran Fondo Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti, con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Rispetto al tracciato della tappa del Giro il solo San Pellegrino sarà salito sullo stesso versante, mentre il Fedaia e la Forcella Staulanza saranno affrontati sul versante opposto. Un’ulteriore possibilità si riserva poi a chi ha ridotte attitudini in salita, che può trasformare la prova in una Medio Fondo, di soli 110 km, risparmiandosi le asperità del finale. La scelta dipende dalle gambe, ciascun concorrente deciderà al momento opportuno se gravarsi di ulteriore fatica o accontentarsi dello sforzo già prodotto. Nella seconda gara del “Challenge Gazzetta 110” spicca il numero degli stranieri iscritti, sin qui (ci si arruola sino alla vigilia, volendolo) registrati in misura pari al 10 per cento del totale: vengono da 14 Paesi, con un nucleo cospicuo di amatori statunitensi, ungheresi, irlandesi, britannici, tedeschi, svizzeri. Meno rilevanti ma significativi i rappresentanti austriaci, olandesi, sloveni, australiani, spagnoli, israeliani e francesi. Preponderanti, secondo logica, i connazionali. Queste le info essenziali su Gran Fondo e Medio Fondo Giro d’Italia Dolomiti Stars. Il ritiro pacchi gara avrà luogo ad Arabba, partenza Funivia Portavescovo sabato 27 maggio dalle ore 9.30 alle 20.00. Il raduno il giorno dopo ad Arabba, la partenza alle 7.30. I ristori saranno fissati ad Arabba (colazione e pasta party), Passo Staulanza, Passo Duran, Passo San Pellegrino, Passo Fedaia, Caprile. Tempo massimo consentito: 11 ore, vale a dire sino alle 18.30. Le info per gli hotel: Dolomiti Stars, Piazza Kennedy 17 - Alleghe Tel 0437 523642 Fax 0437 525231 oppure info@dolomitistars.com ; www.dolomitistars.com Le prove del “Challenge 110 Gazzetta” sono aperte ad atleti ambosessi tesserati presso FCI o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall’UCI, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche di non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Le quote d’iscrizione si fissano – per gli uomini – in _ 39,00 per una singola prova, in _ 75,00 per due prove. Le donne usufruiscono di tariffa agevolata: _ 35,00 per una singola prova, _ 67,50 per due prove. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe aumentate di _ 10. Per iscrizioni e ulteriori info www.gazzetta.it/challenge o www.dolomitistars.com Il dettaglio dei dislivelli della MF e GF “GIRO D’ITALIA-DOLOMITI STARS” ARABBA (110) Colle Santa Lucia m 143 Forcella Staulanza m 438 Passo Duran m 666 Arabba m 457 per un totale di m 1.704 ARABBA (170) Colle Santa Lucia m 143 Forcella Staulanza m 438 Passo Duran m 666 S. Pellegrino m 1.145 Passo Fedaia m 592 Arabba m 457 per un totale di m 3.441
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024