Anche Freddy Maertens alla Granfondo Challenge 110 Gazzetta

| 24/05/2006 | 00:00
Grandi nomi del passato e del presente, come a Sanremo, mischiati ai cicloamatori. Allora si permisero di partecipare, divertiti ed ammirati da tutti, Ivan Basso e Gilberto Simoni, ora alla Gran Fondo Giro d’Italia Dolomiti Stars, in programma domenica ad Arabba, saranno al via un paio di grandissimi del passato: il primo è Freddy Maertens, in arrivo dal Belgio, a suo tempo strenuo avversario di Francesco Moser, il secondo è Moreno Argentin, il terzo Massimiliano Lelli. Tra i professionisti in attività sarà in gara anche Andrea Peron, felice di condividere le emozioni di un migliaio e più di partecipanti alla seconda prova del “Challenge Gazzetta 110”, voluto dalla “rosea” per festeggiare le sue 110 primavere. La Gazzetta dello Sport ha debuttato infatti in edicola il 3 aprile 1896. In tutto il comprensorio che risponde alle attenzioni di Dolomiti Stars fervono i preparativi per il doppio impegno di domenica, giornata che coincide con la conclusione dell’89° Giro d’Italia. Da Arabba ad Arabba andrà infatti in scena una gara agonisticamente significa, con una simpatica opzione: da un lato la Gran Fondo Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti, con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Rispetto al tracciato della tappa del Giro il solo San Pellegrino sarà salito sullo stesso versante, mentre il Fedaia e la Forcella Staulanza saranno affrontati sul versante opposto. Un’ulteriore possibilità si riserva poi a chi ha ridotte attitudini in salita, che può trasformare la prova in una Medio Fondo, di soli 110 km, risparmiandosi le asperità del finale. La scelta dipende dalle gambe, ciascun concorrente deciderà al momento opportuno se gravarsi di ulteriore fatica o accontentarsi dello sforzo già prodotto. Nella seconda gara del “Challenge Gazzetta 110” spicca il numero degli stranieri iscritti, sin qui (ci si arruola sino alla vigilia, volendolo) registrati in misura pari al 10 per cento del totale: vengono da 14 Paesi, con un nucleo cospicuo di amatori statunitensi, ungheresi, irlandesi, britannici, tedeschi, svizzeri. Meno rilevanti ma significativi i rappresentanti austriaci, olandesi, sloveni, australiani, spagnoli, israeliani e francesi. Preponderanti, secondo logica, i connazionali. Queste le info essenziali su Gran Fondo e Medio Fondo Giro d’Italia Dolomiti Stars. Il ritiro pacchi gara avrà luogo ad Arabba, partenza Funivia Portavescovo sabato 27 maggio dalle ore 9.30 alle 20.00. Il raduno il giorno dopo ad Arabba, la partenza alle 7.30. I ristori saranno fissati ad Arabba (colazione e pasta party), Passo Staulanza, Passo Duran, Passo San Pellegrino, Passo Fedaia, Caprile. Tempo massimo consentito: 11 ore, vale a dire sino alle 18.30. Le info per gli hotel: Dolomiti Stars, Piazza Kennedy 17 - Alleghe Tel 0437 523642 Fax 0437 525231 oppure info@dolomitistars.com ; www.dolomitistars.com Le prove del “Challenge 110 Gazzetta” sono aperte ad atleti ambosessi tesserati presso FCI o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall’UCI, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche di non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Le quote d’iscrizione si fissano – per gli uomini – in _ 39,00 per una singola prova, in _ 75,00 per due prove. Le donne usufruiscono di tariffa agevolata: _ 35,00 per una singola prova, _ 67,50 per due prove. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe aumentate di _ 10. Per iscrizioni e ulteriori info www.gazzetta.it/challenge o www.dolomitistars.com Il dettaglio dei dislivelli della MF e GF “GIRO D’ITALIA-DOLOMITI STARS” ARABBA (110) Colle Santa Lucia m 143 Forcella Staulanza m 438 Passo Duran m 666 Arabba m 457 per un totale di m 1.704 ARABBA (170) Colle Santa Lucia m 143 Forcella Staulanza m 438 Passo Duran m 666 S. Pellegrino m 1.145 Passo Fedaia m 592 Arabba m 457 per un totale di m 3.441
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024