TOSCANA. Sali imbattibile in volata

ALLIEVI | 08/04/2014 | 07:58
La quinta ed ultima delle corse in programma a Campi Bisenzio riservata agli allievi aveva un denominazione particolare. Era la 65^ Coppa Lanciotto Ballerini, eroico partigiano, medaglia d’oro al valor militare, ucciso a Valibona nel gennaio del 1944. Per anni la corsa è stata una classica per dilettanti, mentre nelle ultime stagioni ci sono state difficoltà nell’organizzarla. Ora si spera di proseguire in maniera costante l’effettuazione della corsa. La “Lanciotto Ballerini” versione allievi è stata vinta con volata di straordinaria potenza dal pistoiese di Ponte Buggianese Edoardo Sali, con qualche metro di margine nei confronti del bravo mugellano Romanelli e del fiorentino Parigi. Se Sali ha confermato il pronostico su di un tracciato che gli si addiceva particolarmente, sprigionando sul rettilineo di via Santo Stefano tutta la sua forza dirompente, va ricordato l’ottimo lavoro dei suoi compagni di squadra negli ultimissimi chilometri e dopo una gara dove non sono mancati i tentativi di fuga come quello operato da Boni raggiunto però dopo 4 Km. Per la società Campi Bisenzio comunque un brillante Romanelli ha poi conseguito il secondo posto, mentre hanno lavorato celermente nel finale di corsa anche i corridori della Montecarlo a favore di Peschiera e della Toscogas per Bonechi. Al via della Coppa Lanciotto Ballerini, mossiere l’assessore allo sport del Comune di Campi, Stefano Porcu, novantotto corridori di 15 squadre con quattro giri del circuito. Buona la media e tra i tentativi anche quello di Taslavan e Dova senza successo. La volata vedeva Sali assumere il comando del gruppo e con una progressione notevole andare a centrare successo, proprio in Piazza Dante di fronte al Municipio, tra due fitte ali di folla che ha seguito per sei lunghe ore questa riuscitissima rassegna.

ORDINE DI ARRIVO:
1)Edoardo Sali (Milleluci GM) Km 52, in 1h16’10”, media Km 40,459; 2)Lorenzo Romanelli (Campi Bisenzio); 3)Matteo Parigi (Aquila Ganzaroli); 4)Simone Peschiera (Montecarlo Rusticanella); 5)Alessio Bonechi (Toscogas Chiesanuova); 6)Russillo; 7)Giachi; 8)Cataldo; 9)Boni; 10)Facchini.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024