Presentato a Brescia il Giro d'Italia Under 26

| 23/05/2006 | 00:00
E’ stato presentato, alla presenza del Presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, il 35esimo Giro d’Italia Under 26. Dopo aver ridato all’Italia il grande ciclismo al femminile con la Coppa dei Laghi, Egidio Event, sotto la supervisione di Carmine Castellano, si accinge a riportare alla ribalta – dopo un anno di sosta forzata – il “Giro d’Italia dilettanti”, la corsa a tappe che da ormai quarant’anni vede nascere e rivelarsi giovani campioni provenienti da tutto il mondo. Il via verrà dato il 9 giugno da Caserta e l’arrivo dell’ultima tappa sarà il 18 giugno a Bolzano. Dieci giorni di corsa, 1.251,5 chilometri da percorrere, attraversando la penisola lungo un tracciato tecnico e impegnativo, capace di mettere in risalto le qualità dei corridori più promettenti del panorama internazionale. Si comincerà con una cronometro individuale: 8,5 chilometri su di un tracciato molto impegnativo e quasi interamente in ascesa. Ben 189 metri di dislivello nei primi 3.700 metri di percorso. Il dislivello complessivo da coprire durante il Giro è di 11.700 metri, 2.900 dei quali da affrontare il penultimo giorno: 121 chilometri da Marostica all’Alpe di Pampeago dopo avere scalato il Passo Manghen. Una tappa che quasi certamente deciderà le sorti dell’intero Giro. Al Giro d’Italia Under 26 prenderanno parte, come da tradizione, le principali rappresentative nazionali ed i maggiori gruppi sportivi internazionali di categoria, consapevoli di come il “Giro baby” contribuisca da sempre a scrivere pagine importanti del ciclismo. Nell’albo d’oro della corsa figurano, per esempio, Pantani, Moser, Di Luca, Ugrumov, Casagrande e Battaglin. «Oltre alle 22 squadre italiane selezionate dalla Federazione ciclistica» osserva Carmine Castellano, anima dell’organizzazione «avremo ai nastri di partenza le nazionali di Gran Bretagna, Australia, Danimarca, Svizzera e Germania, e team stranieri altamente quotati come Lapomme e RC Pesant di Liegi».«Il Giro Under è da sempre considerato una rampa di lancio per chi si affaccia al grande ciclismo – conclude Castellano –. Crediamo che anche quest’anno le aspettative non verranno tradite». Le tappe 9 giugno - 1a tappa caserta (crono) 9,5 km 10 giugno - 2a tappa Maddaloni-San Bartolomeo in Galdo 134 km 11 giugno - 3a tappa Santa Elena Sannita-Castelpetroso 119 km 12 giugno - 4a tappa Isernia-Celano 165 km 13 giugno - 5a tappa Ovindoli-Ortezzano 186 km 14 giugno - 6a tappa Morrovalle-Potenza Picena 126 km 15 giugno - 7a tappa Montegrotto-Vittorio Veneto 114 km 16 giugno - 8a tappa Vittorio veneto-Marostica 151 km 17 giugno - 9a tappa Marostica-Alpe di Pampeago 121 km 18 giugno - 10a tappa Bolzano-Bolzano 127 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024