Doping: assoluzione in appello per Michele Ferrari

| 22/05/2006 | 00:00
La Corte di Appello di Bologna ha assolto per ''prescrizione'' dall'accusa di frode sportiva il medico Michele Ferrari, preparatore di numerosi atleti compreso il plurivincitore del Tour de France Lance Armstrong. Assoluzione, ''perche' il fatto non sussiste'', anche per l'accusa di esercizio abusivo della professione di farmacista. Ferrari, difeso dall'avvocato Dario Bolognesi, era stato condannato il primo ottobre 2004 dal Giudice monocratico di Bologna a un anno di reclusione e 900 euro di multa. ''Siamo soddisfatti - ha commentato l'avvocato Bolognesi - anche se aspettiamo il deposito delle motivazioni della sentenza, visto che avevamo chiesto una piena assoluzione, e, in subordine, la dichiarazione di prescrizione del reato. Per questo non escludo un eventuale ricorso in Cassazione''. La difesa di Ferrari, insomma, vorrebbe un'assoluzione nel merito, cancellando quel ''non doversi procedere per intervenuta prescrizione'' del reato di frode sportiva, scritto nel dispositivo della sentenza di appello. L'assoluzione piena, invece, e' arrivata per l'imputazione di esercizio abusivo della professione di farmacista: l'impressione e' che, secondo la lettura dei giudici di secondo grado, le cessioni di prodotti fatte da Ferrari furono sporadiche e non al pubblico, ma a un gruppo ristretto di persone. Alla vigilia della condanna di primo grado, poi decisa dal giudice Maurizio Passarini, la battaglia fra accusa e difesa era stata l'applicazione, o meno, della legge sulla frode sportiva, la numero 401 del 1989: per il Pm una legislazione applicabile anche nel caso di utilizzo di farmaci proibiti, come ipotizzato in questo caso, per la difesa invece una normativa ''la cui intenzione era quella di trattare il fenomeno della corruzione sportiva e non il doping''. Uno dei principali punti dell'accusa furono le dichiarazioni del corridore Filippo Simeoni, seguito da Ferrari dal novembre '96 a fine stagione '97. A lui il giudice dedico' una parte cospicua dei motivi. Il ciclista di Latina, che per le sue rivelazioni ha avuto molti problemi (al Tour 2004, Armstrong in persona si mosse per annullare l'azione di Simeoni in fuga con altri corridori), ''senza esitazioni di sorta - scrisse Passarini - ha espressamente dichiarato o piu' volte ribadito che, su indicazioni e prescrizioni del Ferrari, assunse eritropoietina (epo) e Andriol (farmaco a base di testosterone, ad affetto anabolizzante). Amaro fu il ragionamento contenuto nelle 84 pagine della motivazione della condanna di primo grado: ''Quando a ricorrere al doping sono, come nel caso del dottor Ferrari, i migliori medici sportivi, quelli usciti dall'eccellenza di un centro di ricerca finanziato dallo stesso Coni, allora forse c'e' veramente da temere che l'imbroglio, il volgare imbroglio, per quanto farmacologicamente raffinato, continuera' ad avere la meglio sull'effettivo valore degli atleti. C'e' da temere che prevalga la cultura del 'cosi' fan tutti' e che, dietro le piu' o meno sincere affermazioni di principio, la convinzione, aberrante, resti quella che non sia possibile ottenere grandi risultati senza ausili farmacologici. E' per questo che il trattamento sanzionatorio nei confronti dell'imputato Ferrari non puo' essere mite''. Ora, pero', e' arrivata la prescrizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024