PESCA NETTARINA. Definita l'edizione numero 19 della corsa

DILETTANTI | 04/04/2014 | 10:58

Una serata piena di ospiti, dedicati agli appassionati di ciclismo. Si preannuncia uno spettacolo da non perdere la presentazione della 19° edizione del Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp, corsa a tappe per ciclisti Under 23 che quest'anno si svolgerà in tre frazioni, da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2014.
Fa davvero sul serio la Polisportiva di Romagna (nuovo nome dell'Asc di Romagna, la storica società organizzatrice della corsa a tappe per ciclisti Under 23) presieduta da Marco Selleri.
Il percorso definito dall'organizzazione lascia intendere un'altra edizione spettacolare sulle strade, che potrebbe dare la possibilità di emergere a un altro futuro campione dopo altri grandi nomi (tra i quali Fabian Cancellara, Ivan Basso e, recentemente, i migliori talenti italiani e stranieri come Adriano Malori, Rafal Majka e tanti altri). Ma prima di dare spazio alla corsa, a garantire spettacolo sarà la presentazione della 19° edizione del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, in programma nella serata di sabato 17 maggio 2014 in un palatenda allestito nel centro di Cotignola (Ra).
Alla serata saranno presenti numerosi nomi di spicco del panorama ciclistico internazionale, presenti in Romagna al seguito del Giro d'Italia. In quei giorni, infatti, la Carovana Rosa transiterà sulle strade romagnole, con la 9° tappa (in programma sabato 18 maggio) che prenderà il via a pochi chilometri di distanza, a Lugo, per concludersi a Sestola (Mo).
La serata sarà ad invito, ma chi desidera partecipare alla cena e alla serata, organizzate grazie al vulcanico Fan Club Alan Marangoni, potrà prenotare (fino a esaurimento posti) contattando Giandomenico Marangoni (tel. 335-5361567). Il prezzo del menu è di 25 euro e il ricavato andrà a sostegno dell'attività ciclistica giovanile.
“Stiamo definendo i dettagli di quella che si preannuncia essere una 19° edizione di alto livello - assicura Marco Selleri, patron del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp -, soprattutto grazie ad Agrintesa, al nuovo importante sponsor Caviro, a Bcc Ravennate&Imolese, Bcc Romagna Occidentale, Montini, Consorzio Agrario Provinciale di Ravenna, Consorzio Agrario dell'Emilia e tutti gli altri sponsor, senza dimenticare i volontari che lavorano senza sosta per la buona riuscita della gara. Le squadre al via saranno 30, tra cui anche una formazione inglese e una proveniente dai Paesi Baschi. A guidare quest'ultima sarà Marino Lejarreta, grande ex professionista, vincitore anche di una Vuelta a España nel 1982. Lejarreta sarà in buona compagnia: da Chioccioli a Faresin, passando per Commesso, sono tanti i campioni di ieri che oggi si dedicano con impegno a far crescere i campioni di domani”.

Intanto sono già ufficiali le sedi di partenza e arrivo delle tre tappe del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp:
Venerdì 23 maggio 2014 - 1° tappa: Lugo (Ra) - Imola (Bo)
Sabato 24 maggio 2014 - 2° tappa: Cotignola (Ra) - Palazzuolo sul Senio (Fi)
Domenica 25 maggio 2014 - 3° tappa: Sassoleone (Bo) - Faenza (Ra)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024