Davide Rebellin, sul suo sito, spiega le ragioni «argentine»

| 31/08/2004 | 00:00
La notizia è ormai di dominio pubblico, soprattutto in ambito ciclistico: Davide Rebellin ha avviato le pratiche burocratiche per richiedere la cittadinanza argentina, il tutto per poter correre il Mondiale di Verona il prossimo 3 di ottobre. Alla base di questa importante scelta da parte del corridore veneto - si legge nel sito del corridore veneto (www.rebellin.it), ci sono le due esclusioni dalla Nazionale italiana per i Mondiali di Hamilton (Canada- ottobre 2003) e dai recenti Giochi Olimpici di Atene, mai sensatamente motivate dal C.T. Franco Ballerini. «Sono ricorso ai ripari - spiega Rebellin - in vista dei Mondiali di Verona in ottobre, un appuntamento al quale non voglio assolutamente mancare, sono un corridore di primo piano e merito di gareggiare la competizione iridata. Tutto ha inizio dalla passata stagione, credevo che sarei stato chiamato in Nazionale per Hamilton ed invece non è stato così, oltretutto senza sapere ancora oggi il motivo dell'esclusione. Il C.T. Ballerini mi promise però che avrei fatto parte del gruppo dei cinque per Atene. Ma anche questa volta sono rimasto a casa, senza sapere il vero motivo. Non so se ci riuscirò - continua Rebellin - ad ottenere l'ok dall'Argentina, ma la mia grande voglia di correre a Verona mi spinge a fare il possibile. Avrei fatto volentieri a meno di compiere questo passo, avrei preferito difendere i colori della nostra nazionale al nostro Mondiale. Se tutto ciò è accaduto la responsabilità non è tutta mia, non sono stato rispettato per l'atleta che sono». Nel frattempo alla scelta di Rebellin fa immediatamente eco la replica del C.T. Ballerini che non condivide la strada intrapresa dal leader di Coppa del Mondo, il quale inoltre aggiunge che lo stesso Rebellin sarebbe stato di sicuro da Lui chiamato per Verona. «A questo punto è pure troppo facile - riprende Rebellin - dire che sarei stato convocato per Verona, perché già si da per sicuro il mio passaggio al paese sud-americano. E' solo una scusa per salvare la faccia. Non mi avrebbe portato comunque, questa è la verità. Spero solo di non doverci rimettere ancora una volta». Come già detto, a livello burocratico tutto è già stato avviato, a giorni si conoscerà l'esito della richiesta e di conseguenza se Rebellin (neo-cittadino argentino) potrà correre il Mondiale di Verona da avversario. Tutto questo, è meglio ripeterlo, "scaricato" scrupolosamente dal sito del corridore veneto con residenza monegasca e con ambizioni argentine.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024