
Rochelle Gilmore, atleta di successo e abilissima tam manager della formazione in cui militano le nostre Giorgia Bronzini e Beatrice Bartelloni, ha spiegato: «Rispetto all'anno scorso abbiamo cambiato ben poco, il 2013 è stato quasi perfetto quindi abbiamo confermato quasi tutte le nostre atlete e ingaggiato altri nomi che avevamo nel mirino da tempo. Possiamo contare su atlete forti, di personalità, che provengono da diversi paesi, sono veramente appassionate di ciclismo e come la sottoscritta credono fermamente che questo sport possa garantire loro una carriera». E a proposito degli sponsor: «Abbiamo scelto i migliori partner per le nostre ragzze. Non potevo far pedalare le ragazze su una bici diversa dalla Colnago, da una non equipaggiata Campagnolo e fi'zi:k. Queste collaborazioni importanti non sono capitate per caso, ma derivano dal grande impegno di tutti noi per rendere questo team il numero uno al mondo».
Presenti in platea ad applaudire le atlete (fresche di trucco del make up artist convocato per l'occasione, ndr) oltre ad Ernesto Colnago, che vedete nella foto, Justin Lodge (European Territory Manager di Wiggle) e Christina Lindquist (dhb Marketing Manager) che hanno spiegato rispettivamente il ruolo del primo sponsor del team e del partner tecnico, specializzato nel vestiario.
Adam Ryan, Head of Brand Marketing di Wiggle, ha spiegato infine la missione dell'azienda che spiccherà sulle maglie nero-arancioni almeno fino alla fine del 2015: «Wiggle è nata nel 1999 nel retro di un negozio di bici di Portsmouth, in Inghilterra. Negli ultimi 15 anni è diventata uno dei più grandi rivenditori di bici al mondo. A noi piace definirci "il negozio di sport gestito dalle persone che amano lo sport", ci preoccupiamo dei ciclisti perchè siamo noi in primis ciclisti, vogliamo ispirare la gente a divertirsi praticando sport e diffondere la pratica sportiva. Siamo orgogliosi di essere sponsor di questo team perchè vogliamo far crescere il settore femminile, che anche dal punto di vista commerciale ha grandi potenzialità. Non investiremmo in quest'ambiente se non fossimo convinti che tutti insieme possiamo fare un grande salto di livello. Abbiamo prodotti per donne disegnati da donne, quali migliori testimonial potremmo avere se non le migliori cicliste professioniste sulla piazza?».
Questo il roster completo del team: Elinor Barker (Gran Bretagna), Beatrice Bartelloni (Italia), Charlotte Becker (Germania), Giorgia Bronzini (Italia), Emily Collins (Nuova Zelanda), Emilia Fahlin (Svezia), Rochelle Gilmore (Australia), Mayuko Hagiwara (Giappone), Dani King (Gran Bretagna), Peta Mullens (Australia), Amy Roberts (Gran Bretagna), Joanna Rowsell (Gran Bretagna), Anna Sanchis (Spagna), Anna-Bianca Schnitzmeier (Germania), Laura Trott (Gran Bretagna) e Linda Villumsen (Nuova Zelanda).
da Cison di Valmarino, Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.