DILETTANTI | 21/03/2014 | 15:45
Ha fatto il pieno la Ciclistica Grevigiana
società organizzatrice di questo 24° Giro Ciclistico delle Colline Chiantigiane-Trofeo
Riccardo Galardi in programma domenica
pomeriggio con partenza da Panzano ed arrivo nel Viale G. Da Verrazzano a Greve
dopo 130 Km.
Sono 208 gli élite under 23 iscritti per cui si annuncia una gara avvincente e
combattuta anche perché il tracciato scelto dai dirigenti di Greve si presta ai
tentativi di fuga ed ai colpi di mano come riuscirono a fare alla perfezione
gli ultimi due vincitori, Manuel Francesco Bongiorno nel 2012 e Luca Benedetti
lo scorso anno. La gara di Greve sarà dopo la Firenze-Empoli la
seconda gara in linea che si corre quest’anno in Toscana e non poteva avere
miglior successo per la gioia degli organizzatori Giuliano Monnecchi, Daniele
Tapinassi e Alberto Borgheresi, con il patrocinio del Comune di Greve. Il
tracciato prevede nella sua prima parte un “ottovolante” a partire dalla
località di Greti, per toccare Testi, Passo dei Pecorai, Il Pontaccio, Le
Bolle, Greti, Greve, Greti, quindi per altri 5 volte l’anello più breve Greti,
Testi, Il Pontaccio, Greti, ed infine l’ultimo tratto in linea per raggiungere
Ferrone, Strada in Chianti, Bivio Palagione,, Chiocchio, Spedaluzzo, Giobbole,
Le Bolle, Greti e conclusione a Greve
prevista attorno alle ore 16. Direttori di corsa Mario Mecacci e Gianni Cantini
e gara che sarà trasmessa lunedì sera alle 20 su Rete 37 e sul Canale 192
Gastone Nencini. Mercoledì nel Telegiornale della Toscana su RaiTre alle 14 e
giovedì alle 19 su RaiSport 2
in “Radiocorsa”.
Antonio
Mannori
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.