VINI FANTINI. Squadra al completo per il Gp Nobili

PROFESSIONISTI | 19/03/2014 | 10:01
Un team di attaccanti, per confermare quanto di buono è stato fatto nelle recenti uscite: questo l’imperativo dei Direttori Sportivi Stefano Giuliani e Alessandro Spezialetti che, per la 17^ edizione del GP Nobili Rubinetterie in programma Giovedì 20 Marzo 2014, hanno deciso di puntare su Pierpaolo De Negri, Alessandro Malaguti, Willie Smit, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti, Genki Yamamoto e Manabu Ishibashi.

“I tanti impegni del mese di Marzo ci hanno messo alla prova e sto riscontrando una costante crescita da parte della squadra - afferma “Monzon” Stefano Giuliani alla vigilia dell’impegno piemontese - Nonostante l’infortunio di Lugano Pierpaolo De Negri ha recuperato molto bene ben figurando già al Nord, Alessandro Bisolti è stato protagonista nella recente trasferta croata e Alessandro Malaguti sta migliorando giorno dopo giorno. Arriviamo al GP Nobili nelle condizioni ideali - conclude il DS del Team della “Montagna Blu” - e mi aspetto ulteriori segnali di crescita dai miei ragazzi”.

Un percorso di 187km che si snoda tra le coste del Lago d’Orta e il Lago Maggiore con l’asperità di Massino da affrontare due volte nel finale di gara, momento in cui presumibilmente gli attaccanti tenteranno di mettere fuori gioco i velocisti in vista del traguardo posto sul lungolago di Stresa.

Tra gli altri, al via ci saranno anche Fabian Cancellara, Alejandro Valverde e Simon Gerrans: start alle 11 dallo stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno (NO), la caccia alla classica piemontese è aperta con il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa chiamato a confermare un buon momento di forma.
 


Pierpaolo De Negri, Alessandro Malaguti, Willie Smit, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti, Genki Yamamoto and Manabu Ishibashi: these are the eight riders selected by Sports Director Stefano Giuliani and Alessandro Spezialetti for the 17th edition of GP Nobili Rubinetterie scheduled on Thursday March 20th, 2014.

"We had a lot of races in the month of March and I'm finding a steady growth of the team - says "Monzon" Stefano Giuliani on the eve of the italian race - Pierpaolo De Negri has recovered from injury and performed well on North, Alessandro Bisolti was great in the recent Istrian Spring trophy and Alessandro Malaguti is improving day by day. We’re arriving at GP Nobili in ideal conditions - said Sport Director of “Blue Mountain” Team - and I expect further growth signals from my boys”.

A 187km course that winds its way between the shores of Lake Orta and Lake Maggiore with the roughness of Massino to deal twice in the final race when attackers will attempt to knock out the sprinters before the finish line located on Stresa lakefront.

At the start there will also be Fabian Cancellara, Alejandro Valverde and Simon Gerrans: start will be at 11 o’clock from Nobili Rubinetterie establishment in Suno (region of Novara), the hunt for the classic of Piemonte is open with Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team called to confirm a good moment of condition.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024