LIVIGNO. DAL DOWNHILL AL TRAIL BUILDING: ECCO LE ATTIVITÀ FIRMATE MOTTOLINO PER ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE

EVENTI | 18/06/2025 | 08:12

Dal 20 al 22 giugno 2025, Livigno ospiterà la prima edizione di Above | The Bike Experience, un evento unico nel panorama italiano dedicato al mondo della mountain bike, pensato per chi vuole vivere la bici non solo come sport, ma come esperienza completa. Tre giorni di escursioni, clinic, momenti di condivisione e ride guidati da pro rider e partner d’eccellenza, con l’obiettivo di mettere al centro le emozioni, il territorio e la community.


Tra i protagonisti dell’evento c’è Mottolino Fun Mountain, punto di riferimento, con il suo bike park, per gli amanti della MTB e del downhill. Per l’occasione, Mottolino propone quattro esperienze, pensate per offrire ai partecipanti un’immersione totale nel mondo bike: adrenalina, esplorazione, tecnica e visione sostenibile del territorio si fondono in un programma vario e coinvolgente.


Le quattro Mottolino Experiences

Mottolino DH Experience

Un appuntamento dedicato a chi è in cerca di adrenalina e desidera perfezionare le proprie abilità in discesa. La sessione, nel cuore del Mottolino Bike Park, sarà guidata dal pro rider Diego Caverzasi, che condividerà tecnica, linee ideali e consigli personalizzati su uno dei park più iconici d’Europa. Due ore intense di riding e, per concludere in bellezza, un aperitivo al Kosmo.

Enduro Natural Trail

Una discesa guidata lungo l’Enduro Natural Trail, uno dei percorsi più fluidi e accessibili del Mottolino Bike Park, ideale per chi desidera avvicinarsi all’enduro in un contesto sicuro e controllato. L’attività, accompagnata ancora una volta da Diego Caverzasi, alterna passaggi tecnici e panoramici in un ambiente naturale d’alta quota, e si conclude con un aperitivo al Kosmo.

Trail Building Clinic

Un’opportunità unica per scoprire cosa si cela dietro ogni trail: progettazione, modellatura e manutenzione. I partecipanti affiancheranno il team di shapers di Mottolino in una mattinata di lavoro pratico sul campo, imparando a leggere il terreno, a costruire linee fluide e a gestire in modo sostenibile i percorsi. L’esperienza si conclude con un pranzo al M’eating Point.

Arrivo Giro d’Italia

Per chi ama la bici da strada, un itinerario carico di emozione e storia: dalla partenza nel centro di Livigno fino all’arrivo al Passo Eira, sul tracciato che ha ospitato una delle tappe clou del Giro d’Italia 2024. A guidare il gruppo sarà questa volta Giulio Molinari, con aneddoti, consigli tecnici e uno scatto ricordo firmato da un fotografo professionista, nel punto simbolo della salita.

Tutte le experience dell’Above | The Bike Experience sono a numero limitato e potranno essere prenotate a partire dal 16 giugno 2025 tramite l’app MyLivignoPass, disponibile sugli store digitali.

Per dettagli su orari, punti di ritrovo, attrezzatura consigliata e noleggi convenzionati, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: https://abovethebikeexperience.com/bike-experience


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024