PROFESSIONISTI | 19/03/2014 | 09:38 E’ tempo di tornare a gareggiare per i ragazzi di Area Zero D’Amico. La formazione continental italiana diretta da Ivan De Paolis e Andrea Tonti, che sta proseguendo più che egregiamente il suo cammino da debuttante stagionale, giovedì 20 marzo sarà al via della 17a edizione del GP Nobili Rubinetterie-Coppa Papà Carlo-Coppa Città di Stresa di 187 km. Una classica del calendario italiano che si corre tra il lago d'Orta e il lago Maggiore, sulle strade della Provincia di Novara. “Sono tanti i big al via, è una corsa che stuzzica l'attenzione dei cacciatori di classiche in vista della Sanremo” dice il direttore sportivo Massimo Codol. “Noi cercheremo di approcciare la corsa al meglio, come abbiamo sempre fatto in tutte le occasioni fino a ora. Sarà importante farsi trovare pronti già dai primi chilometri per cercare di essere presenti nella fuga che conta. Uscire dal gruppo e stare davanti per i nostri ragazzi diventa un’occasione per fare esperienza e misurarsi con i migliori. C’è un po’ di emozione anche per me, sarà infatti la mia prima corsa da direttore sportivo alla guida dell’ammiraglia; ho fatto il corso nel 2008 e a novembre ho effettuato l’aggiornamento. In bici me la sono sempre cavata bene in gruppo spero di farcela anche in macchina” scherza Codol. “Inoltre facciamo gli auguri a Gianluca Mengardo che giovedì rientra alle corse dopo avere recuperato in tempo di record dall’infortunio subito al GP Lugano, dove aveva riportato tre microfratture alla scapola.” “Mi sento bene, appena ho potuto sono subito salito sui rulli e adesso sono già dieci giorni che pedalo regolarmente su strada” spiega Gianluca Mengardo. “Dopo le prime due uscite sono subito riuscito a fare allenamenti di 3-4 ore, senza avvertire dolori. Sono contento di poter ritornare già in corsa, poteva andare peggio invece questa volta tutto sommato sono stato abbastanza fortunato.”
GP Nobili (ITA) 1.1 - Corridori: Paolo Ciavatta, Fabio Chinello, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Simone Petilli, Charly Petelin, Marco Tecchio. D.s.: Andrea Tonti e Massimo Codol.
It’s time for the guys on Area Zero D’Amico to get back to the races. The Italian continental formation managed by Ivan De Paolis and Andrea Tonti has been making quite a splash in its debutante year. On Thursday, March 20th, they will be at the starting line for the 17th edition of the GP Nobili Rubinetterie-Coppa Papà Carlo-Coppa Città di Stresa, a 187-km race. It’s a classic on the Italian calendar that is set between two lakes, lago d'Orta and lago Maggiore, on the roads in the Province of Novara. “There are lots of big names in the starting line up; it’s a race that catches the attention of classic hunters as they prepare for the Sanremo,” says Sports Director Massimo Codol. “We are going to try to approach the race the best we can, as we have always done in every event up to now. It will be important to be prepared right from the very first kilometres to try to get into the break that counts. Getting out of the group and staying ahead becomes a chance for our guys to gain experience and measure themselves against the best. We also welcome back Gianluca Mengardo. On Thursday he will be returning to racing after recovering in record time from the injury he sustained at the GP Lugano, where he took home three micro-fractures to his scapula.” “I feel good, as soon as I could I got onto the rollers and now I’ve been pedalling regularly on road for ten days,” explains Gianluca Mengardo. “After the first two outings I managed to train for 3-4 hours without pain. I’m happy that I can already get back to the races. It could have been worse but this time, all things considered, I was quite lucky.”
fa un certo effetto leggere i comunicati stampa di questa formazione, dato che si tratta di tutti GIOVANI che fino ad ora hanno sempre onorato e ben figurato nelle corse alle quali hanno partecipato: vedere l'ex-junior GIOVANNI CARBONI, classe 1995, in fuga al GP di LUGANO, non ha valore, ascoltare i complimenti in diretta di STEFANO GARZELLI, pure! Avanti così, forza ragazzi, forse, verrò a vederVi alla Settimana Coppi & Bartali.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...