Il Corriere della Sera racconta L'Amore Sublime di Gatti
| 16/05/2006 | 00:00 Perché parlare di un libro e di una recensione su un sito di ciclismo? Perché il libro è «L’Amore Sublime» scritto da Cristiano Gatti, inviato de Il Giornale e firma storica di tuttoBICI - e pubblicato dalla nostra casa editrice, la Prima Pagina Edizioni - e perché la recensione è stata pubblicata oggi dal Corriere della Sera, il più prestigioso quotidiano italiano. A pagina 43 nella storica “Terza Pagina” c’è lo splendido articolo di Claudio Colombo dal titolo «Cronaca di un amore normale e sublime».
Una recensione importante che, lo confessiamo, ci riempie d’orgoglio e che vi vogliamo proporre.
Basta poco per risvegliare un amore. Una parola, un gesto, un battito di ciglia appena accennato. È ciò che Pietro, assistente universitario, insegue disperatamente. Un risveglio, quello della sua fidanzata. Lei non può ascoltare: Sara, studentessa ormai prossima alla laurea, è in coma profondo, distesa su un letto d’ospedale. L’ha ridotta così un arresto cardiaco piombato a spezzare un ménage così consapevolmente semplice e totale da risultare stradordinario.
Da una parte Piero e le sue passioni letterarie, i suoi modi colti e modesti, le malinconie di uomo fiero della propria normalità; dall’altra Sara, vulcanica e solida, forse un po’ troppo severa con se stessa e con il mondo che la circonda, ma solare e positiva. Si trovano a una festa, si annusano, si piacciono e infine si amano di un amore che cresce pian piano, senza fretta, prima nel cervello che nel cuore.
Cinque anni sono passati da quell’incontro e adesso Pietro li vuol raccontare tutti. I medici gli hanno detto che la terapia della parola potrebbe aiutare Sara a uscire da quel buio profondo. La parola e la musica. La voce di Pietro e le note di Chopin. Ora dopo ora, giorno dopo giorno, nell’attesa di un miracolo in cui «bisogna» credere. Si snoda così un monologo-dialogo che parte da lontano e racconta le tappe di un percorso di cambiamento reciproco intriso di sentimento ma sempre pilotato dalla ragione, e alimentato da stimolanti confronti intellettuali tra due persone che si vogliono prima capire e poi amare.
Racconterà, l’uomo disperato, di un rapporto normale eppure sublime, fatto di piccole cose e di grandi ideali, di passioni consumate lontano da schemi e rituali, di parole ingiustamente neglette come abitudine, stima, rispetto. Un legame così, ci dice Cristiano Gatti in questa sua delicata reinterpretazione letteraria di un fatto realmente accaduto (L’amore sublime, Prima Pagina Edizioni, pagine 160, euro 15,00), sa essere più forte del dolore e si fa beffe della morte e del nulla, perché la consapevolezza di averlo vissuto con pienezza attraversa materia e tempo, trasformandosi in potente consolazione. Bisogna avere la fede di crederci, in un amore così: l’attimo in cui finirà sarà l’inizio di una storia ancora più grande.
Claudio Colombo
Corriere della Sera - 16 maggio 2006
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.