SPONSOR. GDF Suez Energie Italia al fianco della corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 11/03/2014 | 11:12
Nella conferenza stampa "L'evoluzione delle Sponsorizzazioni Sportive" tenutasi questa mattina presso la Sala Montanelli di via Solferino, RCS Sport ha presentato la sua nuova partnership con GDF Suez Energie Italia. 
Alla presenza di Paolo Bellino, direttore generale di RCS Sport che ha ripercorso la storia di RCS e illustrato i grandi eventi che organizza, di Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia pronto a partire per la Tirreno-Adriatico, e di Pier Bergonzi, capo-redattore centrale della Gazzetta dello Sport che ha moderato l'incontro, l'amministratore delegato di GDF Suez Energie Aldo Chiarini ha spiegato perché la multinazionale franco-belga (terza in Italia nel mercato del gas, ndr) che rappresenta ha scelto di sponsorizzare il Giro d'Italia: «Il ciclismo e questo evento in particolare si coniuga perfettamente con i nostri valori: esigenza, impegno, audacia e coesione. Siamo orgogliosi di questa partnership per il 2014 che siamo certi ci porterà la visibilità che cerchiamo in Italia».
Paolo Guenzi, docente SDA Bocconi School of Menagement e Sport Business Accademy, ha rappresentato lo stato di salute delle sponsorizzazioni sportive: «Il mercato degli eventi sportivi è in crescita, nonostante la crisi, grazie all'innovazione di progetti già esistenti e il lancio di nuovi eventi. Nell'ultimo quadriennio il mercato delle sponsorizzazioni è cresciuto del 4-5% e prevediamo continuerà a crescere su queste cifre, leggermente inferiori in Europa (2%). Si continua a investire negli eventi sportivi per motivi di comunicazione e di ritorni commerciali immediati. La sponsorizzazione viene gestita soprattutto attraverso hospitality e social media, è in calo il classico advertising. C'è in atto una grande polarizzazione negli investimenti, sempre più rivolti a grandi eventi come è senz'altro il Giro d'Italia e micro eventi, che puntano al locale. Nel contesto attuale investire nel mondo sportivo rappresenta decisamente una strategia di successo».

da Milano, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024