PROFESSIONISTI | 11/03/2014 | 08:56 La Tirreno-Adriatico è un appuntamento World Tour da affrontare con le giuste ambizioni. Per questo motivo, la Lampre Merida sarà al via della Corsa dei Due Mari con una formazione nella quale la cifra distintiva è la qualità.
Sei gli italiani al via in maglia blu-fucsia-verde, ovvero Cimolai, Cunego, Modolo, Mori, Pozzato e Ulissi, in aggiunta all’americano Horner e all’argentino Richeze. In ammiraglia, la coppia di ds Maini-Vicino, supportati dai massaggiatori Chiodini, Del Gallo, Della Torre e Negri, dai meccanici Baron, Possoni e Viganò e dal dottor Beltemacchi.
La corsa si svolgerà dal 12 al 18 marzo, prendendo il via con una cronosquadre di 18,5 km da Donoratico a San Vincenzo. Il ds Maini ha analizzato la potenzialità del team: “Abbiamo una squadra completa, in grado di far fronte bene alla varietà del percorso che la Tirreno-Adriatico ci proporrà. In salita, con un trio di scalatori di primo piano come Cunego, Ulissi e Horner, avremo modo di muoverci valutando volta in volta le situazioni di corsa. Anche il pacchetto delle ruote veloci è particolarmente competitivo, grazie a un Modolo spinto dall’entusiasmo delle recenti vittorie, a Richeze, a Cimolai e a Pozzato, alla ricerca di importanti indicazioni in vista di Milano-Sanremo e Classiche del Belgio. L’esperienza di Mori servirà da collante tra tutte le componenti del team”.
Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...
Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...
La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando la...
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.