Stephen Roche nella Hall of fame

GIRO D'ITALIA | 25/02/2014 | 16:05
Stephen Roche è entrato oggi nella Hall of Fame del Giro d'Italia. Nella location del Causeway Hotel di Bushmills in Irlanda del Nord, il vincitore del Giro d'Italia 1987 ha raggiunto Eddy Merckx e Felice Gimondi, insigniti del prestigioso riconoscimento, rispettivamente nel 2012 e 2013.
 
Un omaggio al Campione irlandese che coincide con la partenza del Giro d'Italia in programma il prossimo 9 maggio dall'Isola d'Irlanda (conclusione a Trieste domenica 1 giugno).
 
Stephen Roche, nato a Dublino il 28 novembre 1959, è stato ciclista professionista dal 1981 al 1993.
Nel 1987 oltre al Giro d'Italia, vinse il Tour de France e il Campionato del Mondo su strada, divenne così, a sorpresa, il secondo ciclista nella storia a vincere Giro, Tour e mondiale nello stesso anno, dopo Eddy Merckx nel 1974.
Roche è stato anche il quinto ciclista capace di vincere Giro e Tour nello stesso anno, dopo Coppi, Merckx, Anquetil e Hinault. Seguirono Indurain e Pantani.
 
Oltre al premiato, sono intervenuti oggi: il Ministro del Commercio e del Turismo Irlandese, Mrs. Arlene Foster, il direttore generale di RCS Sport, Paolo Bellino, il CT della Nazionale italiana di ciclismo, Davide Cassani, e il capo redattore centrale de La Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi.
 
Stephen Roche: "Sono davvero molto onorato per questo riconoscimento perchè porto il Giro d'Italia nel cuore. Il Giro del 1987 fu una grande vittoria e aprì la fantastica striscia di successi di quell'anno magico (Giro, Tour e Mondiale). Secondo la stampa il capitano unico della Carrera per quel Giro avrebbe dovuto essere Visentini ma, in realtà, i miei risultati ottenuti fin da inizio stagione, mi davano le credenziali per puntare a ottenere un buon risultato io stesso. Fu davvero un grande successo che, per la prima volta, mi elevò al rango dei campioni del ciclismo.
L'occasione della Grande Partenza della Corsa Rosa, prevista per il prossimo maggio dall'Isola d'Irlanda, mi rende ancor più orgoglioso di questa grande onoreficenza."
 
Mrs. Arlene Foster: "Oltre al Giro d'Italia che partirà da qui il prossimo, siamo molto onorati dell'opportunità di organizzare la Hall of Fame: un riconoscimento ai corridori che hanno fatto la storia del ciclismo e credo che Stephen Roche faccia pienamente parte di questa categoria.
Ospitare il prossimo maggio la Grande Partenza del Giro ci darà la possibilità non solo di assistere dal vivo ad uno dei più importanti eventi sportivi al mondo ma ci permetterà anche di far vedere i nostri incredibili scenari, a dimostrazione che l'Irlanda del Nord è davvero la casa dei grandi eventi."
 
Davide Cassani: "Ringrazio gli organizzatori per l'invito a prendere parte a questo importante evento. Come molti sapranno, ho corso Stephen Roche e lo ritengo uno tra i corridori più intelligenti, più capaci nel gestire le proprie forze che abbia mai conosciuto. Ho imparato moltissimo da Stephen quando lui è stato il mio capitano alla Carrera. Ho conosciuti pochi che sapessero "leggere la corsa" come lui sapeva fare. Per tutte queste ragioni, credo che il suo ingresso nella Hall of Fame del Giro d'Italia sia un riconoscimento pienamente meritato".
 
Paolo Bellino: "Per noi è la terza edizione della Hall of Fame del Giro d'Italia ed è la prima volta che questa cerimonia viene celebrata all'estero. Ci tengo a ringraziare il Northern Ireland Tourism per averci ospitato in questa fantastica location della Causeway Coast e il Ministro Foster per averci onorato della sua presenza qui oggi. Il nostro intento è ora di continuare a lavorare al meglio per riuscire ad organizzare insieme nel prossimo maggio una Grande Partenza del Giro, con la speranza di continuare a collaborare anche in futuro".

CLICCA QUI per vedere il filmato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiedete....
25 febbraio 2014 21:47 lele
....a Donati cosa ne pensa.........!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024