Nasce la Forno d'Asolo Astute

DONNE | 22/02/2014 | 08:55
Storia, tradizione ma anche novità e uno sguardo rivolto verso il futuro: dalla collaborazione di due team manager che hanno scritto lunghe pagine di storia del ciclismo femminile è nata la nuova formazione Forno d'Asolo-Astute-Manhattan-Tre Colli. Accanto a marchi molto noti e presenti ormai da anni nel mondo del ciclismo femminile e non solo ci sarà anche il nome Astute Italia, azienda padovana produttrice di selle che ha nel "Made in Italy" uno dei punti cardine del proprio lavoro.

Maurizio Fabretto e Franco Chirio, le due anime della Forno d'Asolo-Astute-Manhattan-Tre Colli, hanno allestito una rosa di 13 atlete in cui alcune ragazze d'esperienza andranno ad affiancare un numeroso gruppo di giovani talentuose e dalle prospettive decisamente interessanti: il gruppo più numeroso sarà quello della Lituana con ben cinque cicliste (Daiva Tuslaite, Edita Janeliunaite, Silvija Latozaite, Jurgita Kubiliunaite e Reda Kaulinskaite), ma in squadra ci saranno anche le messicane Ingrid Drexel e Laura Lorenza Morfin, le colombiane Jessenia Meneses e Lorena Vargas, l'argentina Valeria Pintos, la bielorussa Alena Sitsko, la ceca Martina Ruzickova mentre a rappresentare l'Italia ci sarà Rossella Callovi. Accanto alle 13 "titolari" la squadra potrà contare anche su altri elementi preziosi come Milda Jankauskaite, Zavinta Titenyte o la giovanissima piemontese Angelica Riverditi.

In questi primi mesi del 2014 la squadra è già stata impegnata su più fronti. Al Tour de San Luis hanno corso sia Valeria Pintos che Jessenia Meneses: la prima ha ottenuto un buon 10° posto nella classifica finale, la giovane colombiana invece ha fatto il suo esordio nella categoria élite dopo che l'anno scorso era arrivata quarta al Campionato del Mondo Juniores. Alena Sitsko e Angelica Riverditi, dopo un periodo di allenamento tra il Principato di Monaco e la riviera ligure, ieri hanno raggiunto in Spagna Martina Ruzickova e tutto il gruppo della Lituania che erano in ritiro nella zona di Alicante già da circa un mese. Il debutto in gara è previsto per il prossimo 16 marzo in Francia al Grand Prix de Chambéry.

«Vogliamo crescere di anno in anno - ha spiegato Maurizio Fabretto - e sviluppare talenti per tornare ai massimi vertici internazionali nel giro di tre anni e per questo motivo stiamo cercando di ingaggiare i giovani prospetti più interessanti senza mettere loro alcuna pressione di risultato in queste prime stagioni». Anche Franco Chirio ha sposato appieno il nuovo progetto: «Se vogliamo scoprire una nuova Vos dobbiamo per forza investire sulle più giovani, in particolare quelle che adesso hanno 19 e 20 anni, ma ovviamente non possiamo chiedere loro subito delle vittorie. Sono molto contento dell'impostazione della squadra, abbiamo stilato un programma di gare perfetto e adesso le nostre ragazze potranno trovare un clima ideale per gli allenamenti in Spagna visto che qui in Italia siamo stati un po' rallentati dal maltempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
22 febbraio 2014 09:06 enrico
Contenti di rivedere Franco Chirio nuovamente in azione dopo il brutto incidente subito l'anno scorso

l1unione fa la forza
22 febbraio 2014 15:28 leo59
meglio una squadra solida che due deboli. Ottima e lodevole l\iniziativa di franco chirio e maurizio fabretto. Buon 2014 alla squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024