Nasce la Forno d'Asolo Astute

DONNE | 22/02/2014 | 08:55
Storia, tradizione ma anche novità e uno sguardo rivolto verso il futuro: dalla collaborazione di due team manager che hanno scritto lunghe pagine di storia del ciclismo femminile è nata la nuova formazione Forno d'Asolo-Astute-Manhattan-Tre Colli. Accanto a marchi molto noti e presenti ormai da anni nel mondo del ciclismo femminile e non solo ci sarà anche il nome Astute Italia, azienda padovana produttrice di selle che ha nel "Made in Italy" uno dei punti cardine del proprio lavoro.

Maurizio Fabretto e Franco Chirio, le due anime della Forno d'Asolo-Astute-Manhattan-Tre Colli, hanno allestito una rosa di 13 atlete in cui alcune ragazze d'esperienza andranno ad affiancare un numeroso gruppo di giovani talentuose e dalle prospettive decisamente interessanti: il gruppo più numeroso sarà quello della Lituana con ben cinque cicliste (Daiva Tuslaite, Edita Janeliunaite, Silvija Latozaite, Jurgita Kubiliunaite e Reda Kaulinskaite), ma in squadra ci saranno anche le messicane Ingrid Drexel e Laura Lorenza Morfin, le colombiane Jessenia Meneses e Lorena Vargas, l'argentina Valeria Pintos, la bielorussa Alena Sitsko, la ceca Martina Ruzickova mentre a rappresentare l'Italia ci sarà Rossella Callovi. Accanto alle 13 "titolari" la squadra potrà contare anche su altri elementi preziosi come Milda Jankauskaite, Zavinta Titenyte o la giovanissima piemontese Angelica Riverditi.

In questi primi mesi del 2014 la squadra è già stata impegnata su più fronti. Al Tour de San Luis hanno corso sia Valeria Pintos che Jessenia Meneses: la prima ha ottenuto un buon 10° posto nella classifica finale, la giovane colombiana invece ha fatto il suo esordio nella categoria élite dopo che l'anno scorso era arrivata quarta al Campionato del Mondo Juniores. Alena Sitsko e Angelica Riverditi, dopo un periodo di allenamento tra il Principato di Monaco e la riviera ligure, ieri hanno raggiunto in Spagna Martina Ruzickova e tutto il gruppo della Lituania che erano in ritiro nella zona di Alicante già da circa un mese. Il debutto in gara è previsto per il prossimo 16 marzo in Francia al Grand Prix de Chambéry.

«Vogliamo crescere di anno in anno - ha spiegato Maurizio Fabretto - e sviluppare talenti per tornare ai massimi vertici internazionali nel giro di tre anni e per questo motivo stiamo cercando di ingaggiare i giovani prospetti più interessanti senza mettere loro alcuna pressione di risultato in queste prime stagioni». Anche Franco Chirio ha sposato appieno il nuovo progetto: «Se vogliamo scoprire una nuova Vos dobbiamo per forza investire sulle più giovani, in particolare quelle che adesso hanno 19 e 20 anni, ma ovviamente non possiamo chiedere loro subito delle vittorie. Sono molto contento dell'impostazione della squadra, abbiamo stilato un programma di gare perfetto e adesso le nostre ragazze potranno trovare un clima ideale per gli allenamenti in Spagna visto che qui in Italia siamo stati un po' rallentati dal maltempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
22 febbraio 2014 09:06 enrico
Contenti di rivedere Franco Chirio nuovamente in azione dopo il brutto incidente subito l'anno scorso

l1unione fa la forza
22 febbraio 2014 15:28 leo59
meglio una squadra solida che due deboli. Ottima e lodevole l\iniziativa di franco chirio e maurizio fabretto. Buon 2014 alla squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024