Pronta a ripartire la stagione della Ciclistica Rostese

GIOVANI | 20/02/2014 | 09:51

Continua a ritmi serrati, nonostante il maltempo non conceda tregue, la preparazione dei ragazzi della Ciclistica Rostese, stagione 2014.


Nicolino Germano e Valter Gualdi, anche quest’anno alla guida degli Allievi, hanno intensificato in questi giorni la preparazione dei ragazzi in vista del prossimo ritiro collegiale, programmato dal 13 al 16 marzo a Diano Marina, ultima occasione utile a curare la rifinitura. La squadra  alloggerà all’Hotel Astra. Difenderanno i colori bianco-blu rostesi i neo promossi nella categoria Mattia Bego, Alessio Palma, Lorenzo Piglia, Fabio Portigliatti, Nicolò Vitillo e i “vecchi” Luca Maritano, Fabio Nicolino, Stefano Rossetto, Alessandro Salpietra e, all’esordio ciclistico, i gemelli  Stefano e Giacomo Carelli.


Sul fronte Esordienti grande aspettative dal collettivo. I Direttori Sportivi Andrea Piccato, Rodolfo Bet, Alessandro Piovesan e Gianluca Aimaro hanno un gruppo veramente affiatato, nel quale le partenze di Mendicino e Rubino non si sono fatte assolutamente sentire. Il clima spensierato e la propensione al lavoro, che si vive all’interno della squadra  durante gli allenamenti, fa ben sperare per la stagione a venire. All’esordio nella categoria sono Edoardo Laino, Daniele Caldarola, Mattia Bozzola, Matilde Vitillo, Thomas Mele, Roberto De Vita e, proveniente dal Borgonuovo, Simone Santangelo. La pattuglia degli esordienti al secondo anno è composta da Federico Aimaro, Stefano Francios, Alberto Carbone, Michela Oliva, Marco Glauda, Marco Pavan, Guglielmo Ruzza, Gianluca Parisotto, Luca Pasquetti, Flavio Frigo.

I Giovanissimi, diretti da Fulvio Frigo e Daniele Laino, si stanno letteralmente divertendo nell’affrontare i saliscendi del nuovo ciclodromo rostese. Tutti impegnati, sia con la bici da corsa, sia con la MTB nell’affrontare i primi allenamenti stagionali. I protagonisti della stagione saranno: Elia Rosa Brusin e Lorenzo Girodo nei G1; Mattia Cravotta e  Davide Calcagno nei G2; Giovanni Comba, Simone Zuddas e Nicolas Frigo nei G3; Mirco Bozzola, Samuele Rosa Brusin, Emanuele Laino e Simone Caldarola nei G4; Gregorio Fiumara, Alessio Frigo, Lorenzo Loffreda, Andrea Conti, Tommaso Vitillo e Andrea Richiardone nei G5; Luca Portigliatti, Matteo Salpietra, Alessandro Comba, Alessandro Caccamo, Simone  Vito  Montinaro, Sara Rubino ed il nuovo  arrivato, dall’Esperia Piasco, Marco Lo Verso, nei G6.

Ciclistica Rostese, mai come quest’anno è sinonimo di squadra: se vincente lo dirà la strada, in ogni caso,  il vero obiettivo è una stagione agonistica piena e appagante. Non si cresce solo come atleti, è importante farlo, soprattutto, come persone: come, in Società, lo si conosce bene.                                                         

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024