Pronta a ripartire la stagione della Ciclistica Rostese

GIOVANI | 20/02/2014 | 09:51

Continua a ritmi serrati, nonostante il maltempo non conceda tregue, la preparazione dei ragazzi della Ciclistica Rostese, stagione 2014.


Nicolino Germano e Valter Gualdi, anche quest’anno alla guida degli Allievi, hanno intensificato in questi giorni la preparazione dei ragazzi in vista del prossimo ritiro collegiale, programmato dal 13 al 16 marzo a Diano Marina, ultima occasione utile a curare la rifinitura. La squadra  alloggerà all’Hotel Astra. Difenderanno i colori bianco-blu rostesi i neo promossi nella categoria Mattia Bego, Alessio Palma, Lorenzo Piglia, Fabio Portigliatti, Nicolò Vitillo e i “vecchi” Luca Maritano, Fabio Nicolino, Stefano Rossetto, Alessandro Salpietra e, all’esordio ciclistico, i gemelli  Stefano e Giacomo Carelli.


Sul fronte Esordienti grande aspettative dal collettivo. I Direttori Sportivi Andrea Piccato, Rodolfo Bet, Alessandro Piovesan e Gianluca Aimaro hanno un gruppo veramente affiatato, nel quale le partenze di Mendicino e Rubino non si sono fatte assolutamente sentire. Il clima spensierato e la propensione al lavoro, che si vive all’interno della squadra  durante gli allenamenti, fa ben sperare per la stagione a venire. All’esordio nella categoria sono Edoardo Laino, Daniele Caldarola, Mattia Bozzola, Matilde Vitillo, Thomas Mele, Roberto De Vita e, proveniente dal Borgonuovo, Simone Santangelo. La pattuglia degli esordienti al secondo anno è composta da Federico Aimaro, Stefano Francios, Alberto Carbone, Michela Oliva, Marco Glauda, Marco Pavan, Guglielmo Ruzza, Gianluca Parisotto, Luca Pasquetti, Flavio Frigo.

I Giovanissimi, diretti da Fulvio Frigo e Daniele Laino, si stanno letteralmente divertendo nell’affrontare i saliscendi del nuovo ciclodromo rostese. Tutti impegnati, sia con la bici da corsa, sia con la MTB nell’affrontare i primi allenamenti stagionali. I protagonisti della stagione saranno: Elia Rosa Brusin e Lorenzo Girodo nei G1; Mattia Cravotta e  Davide Calcagno nei G2; Giovanni Comba, Simone Zuddas e Nicolas Frigo nei G3; Mirco Bozzola, Samuele Rosa Brusin, Emanuele Laino e Simone Caldarola nei G4; Gregorio Fiumara, Alessio Frigo, Lorenzo Loffreda, Andrea Conti, Tommaso Vitillo e Andrea Richiardone nei G5; Luca Portigliatti, Matteo Salpietra, Alessandro Comba, Alessandro Caccamo, Simone  Vito  Montinaro, Sara Rubino ed il nuovo  arrivato, dall’Esperia Piasco, Marco Lo Verso, nei G6.

Ciclistica Rostese, mai come quest’anno è sinonimo di squadra: se vincente lo dirà la strada, in ogni caso,  il vero obiettivo è una stagione agonistica piena e appagante. Non si cresce solo come atleti, è importante farlo, soprattutto, come persone: come, in Società, lo si conosce bene.                                                         

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024