MODOLO. «Una giornata perfetta»

LAMPRE MERIDA | 19/02/2014 | 21:20

Sacha Modolo non sembra essere il tipo di corridore che necessità un periodo di ambientamento per rendere al meglio in una nuova situazione.


Passato alla corte dei patron Galbusera nel 2014, lo sprinter veneto ha subito inanellato una serie di entusiasmanti vittorie, l’ultima delle quali ottenuta oggi nella tappa inaugurale della Volta ao Algarve.
Sul traguardo di Albufeira, 160 km e 1 Gpm dopo la partenza da Faro, Modolo ha fatto centro per la quarta volta in questa stagione, precedendo il compagno di squadra Rui Costa, Petacchi, Coquard, Napolitano e Demare.


Ottima l’intesa sviluppata in due mesi da Sacha con i compagni, tanto che oggi l’intera squadra (diretta dal duo Matxin-Vicino) si è messa a sua disposizione, Rui Costa compreso: è stato proprio il campione del mondo a inseguire Kwiatkowski sullo strappo che, a 1000 metri dal traguardo, ha sgranato il gruppo.
Modolo, come da programmi, ha preso la ruota dell’iridato, scollinando ai – 500 metri, per poi affrontare la discesa verso il traguardo in posizione perfetta. Rui Costa ha effettuato un allungo particolarmente efficace che ha lanciato Modolo verso il successo.

Queste le parole del vincitore e leader della classifica a tempi e a punti: “Una giornata stupenda, conclusa nel migliore dei modi. Nella riunione pre-gara mi sono stati affidati i gradi di capitano ed è stato bello vedere che, durante la corsa, i miei compagni hanno svolto in maniera fantastica i compiti assegnati: Cattaneo e Oliveira hanno lavorato duramente per tenere sotto controllo la fuga di 5 corridori, Horner e Polanc si sono attivati quando ho forato a 30 km dall’arrivo, Ferrari e Richeze mi hanno permesso di giungere entrare nelle fasi finali di corsa pedalando in testa al gruppo. Proprio il finale presentava qualche difficoltà: una rotonda stretta, da affrontare a bassa velocità, precedeva lo strappo decisivo. Rui Costa mi ha chiesto come stavo, gli ho detto che le gambe erano buone e di fare strada fino allo scollinamento, per poi partire forte e provare così ad anticipare i velocisti rimasti.
Ricevere una perfetta assistenza, con una disponibilità enorme, da un campione del mondo mi riempie di gioia: Rui è stato perfetto! Il ringraziamento va alla squadra e a tutti i compagni: l’intesa che in poco tempo si è creata è di alto livello. Cito un episodio: a 10 km dal traguardo ci siamo accorti di essere un po’ disuniti; sono bastati alcuni sguardi per ritrovarci compatti nelle prime posizioni del gruppo, pronti ad affrontare il finale. Ora vado avanti a lavorare con umiltà, mettendo il massimo impegno negli allenamenti quotidiani e seguendo giorno per giorno quanto programmato con la squadra. Non voglio fissare obiettivi o alzare l’asticella delle aspettative: sto facendo bene correndo senza l’assillo del risultato, penso sia giusto andare avanti così».

E ancora: «In una bella giornata come quella di oggi, ritengo doveroso ricordare due ragazzi che amavano il ciclismo come me e che, proprio pedalando, ci hanno lasciato: non conoscevo di persona Kristof Goddaert e Yung Hwan Youm, ma la loro scomparsa mi addolora molto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024