Presentata la MGKVis - Wilier Triestina

PROFESSIONISTI | 16/02/2014 | 09:03
Treviso e la sua arte hanno tenuto a battesimo la MG Kvis-Wilier-Trevigiani-Norda. La squadra continental che ha introdotto la gloriosa U.C. Trevigiani nel professionismo è stata presentata ieri nel Museo di Santa Caterina, un prezioso scrigno di classicismo nel cuore del capoluogo della Marca. Un contesto di grande lustro per il lancio di una squadra giovane e ambiziosa, composta da tredici corridori smaniosi di imparare e di vincere. La vittoria è già arrivata alla Vuelta al Tàchira grazie a Rino Gasparrini, ma la strada da percorrere è ancora lunga.

“La Trevigiani viene da un secolo di dilettantismo, ora iniziamo con grande entusiasmo questa nuova avventura, che ci entusiasma soprattutto per il suo respiro internazionale – ha affermato il presidente Ettore Renato Barzi nel dare il benvenuto agli ospiti -. Crediamo molto in questo progetto, che ci permette di aprire nuovi scenari rispetto al percorso fatto finora dalla nostra società”.
A proposito del passato, la nuova Trevigiani ha dimostrato la sua riconoscenza verso l’ex “patron” Remo Mosole con la consegna di una targa.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche ad Andrea Gastaldello. L’imprenditore di Rossano Veneto, titolare di Wilier Triestina, ha illustrato le caratteristiche delle specialissime Cento1SR (strada) e Twin Blade (crono), in dotazione ai corridori della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda.   

Dopo gli interventi delle varie autorità civili e sportive è giunto il momento della passerella per i corridori, presentati dal team manager Angelo Baldini e dai d.s. Marco Milesi e Andrea Giacomin.
“Questi sono atleti di valore – ha esordito Baldini -, ragazzi che hanno già fatto vedere la loro tempra e sapranno farsi valere anche in futuro. Se questi tredici giovani hanno la possibilità di coltivare il loro sogno dobbiamo dire grazie soprattutto a Mirko Rossato – ha aggiunto il manager toscano -. Nonostante mille difficoltà è riuscito a mettere in cantiere questa squadra e anche se oggi è impegnato in altri fronti, questo progetto resta una sua creatura”.  

Il calendario della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda è iniziato con la Vuelta al Tàchira e il G.P. Costa degli Etruschi. Si prosegue con il Trofeo Laigueglia, il G.P. Izola in Slovenia, Il G.P. Città di Lugano, il Trofeo Umag, il G.P. di Camaiore, il Porec Trophy, il G.P. Nobili e la Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Il programma comprende anche le più prestigiose competizioni di dilettanti, ad iniziare dalla Popolarissima del 16 marzo, la corsa che da sempre porta il marchio U.C.Trevigiani.

La 99^ edizione non sarà come tutte le altre. Il consiglio direttivo guidato da Renato Ettore Barzi ha deciso di rendere la corsa ancora più “cittadina”, soprattutto a beneficio degli appassionati che raggiungono Treviso per vedere i corridori in azione. La lunga trasferta fino al Montello, che in realtà non risultava decisiva per l’esito della contesa, è stata eliminata. Gli spettatori della Popolarissima vedranno passare il gruppo molto più spesso di prima, perché i 174 chilometri del percorso verranno coperti con 12 giri di un circuito pianeggiante che comprende Borgo Mazzini, viale Vittorio Veneto, Santa Maria della Rovere, Lancenigo, viale della Repubblica, Strada San Pelaio e un toboga cittadino attraverso viale Cairoli, viale Oberdan e viale d’Alviano, dove secondo tradizione sarà posto il traguardo. La partenza verrà data alle 12,30 di fronte alla sede dell’U.C. Trevigiani in Porta San Tomaso.  

La presentazione si è conclusa con una gran bella notizia arrivata dalla Francia. L’assenza di Liam Bertazzo era più che giustificata: ha vinto la Boucles de L’Essor, alla quale è stato convocato assieme ad altri azzurri.  

Gli atleti: Lorenzo Rota, Carlo Brugnotto (1995), Gianluca Vecchio, Mattia Frapporti, Riccardo Donato (1994), Juan Ignatio Curuchet (1993), Rino Gasparrini, Liam Bertazzo, Luca Chirico, Lorenzo Di Remigio (1992), Daniele Aldegheri (1990), Andrei Nechita (1988) e Matteo Busato (1987).

Lo staff tecnico: Angelo Baldini (team manager e direttore sportivo), Marco Milesi, Andrea Giacomin (direttori sportivi), Giampaolo Benini (medico), Alessandro Stocco, Mario Bresciani (meccanici), Guillermo Rivero (massaggiatore), Alessandra Zambernardi (amministrazione).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
un in bocca alupo a tutti !!!
16 febbraio 2014 10:13 soloio
e... iniziare una nuova avventura con due vittorie e' davvero un bel trampolino di lancio.

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI VOI ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024