C'è Spinazzè Group al fianco della Cannondale

SOCIETA' | 15/02/2014 | 08:15
Il ciclismo è una passione di famiglia. E ora anche una leva per far crescere l’azienda.

Spinazzè Group diventa sponsor ufficiale della Cannondale Pro Cycling, una delle squadre più competitive nel panorama del ciclismo internazionale, il team del fuoriclasse slovacco Peter Sagan, maglia verde per due anni consecutivi al Tour de France, ma anche del giovane talento Moreno Moser (nipote del grande Francesco) e di altri campioni come Ivan Basso ed Elia Viviani.

Dopo una consolidata esperienza come partner della Prosecco Cycling, evento che ogni anno, a fine settembre, porta migliaia di appassionati a pedalare nel cuore delle colline di Valdobbiadene, e della squadra Continental Trevigiani, Spinazzè Group fa così l’ingresso nella realtà del World Tour, il ciclismo dei grandi campioni e delle grandi classiche.   

Fondata nel 1965 da Gianni Spinazzè, che ha trasmesso la passione per le due ruote al figlio Robert, l’azienda trevigiana, leader nella produzione di pali e tecnologie per vigneti e frutteti, ha sviluppato nel tempo un solido mercato internazionale. La partnership con la Cannondale Pro Cycling arriva da qui.

“Noi come loro siamo proiettati verso grandi traguardi mondiali – spiega Robert Spinazzè –. Gli interessi commerciali di Spinazzè Group sono sviluppati in tutto il Nord Europa, nei Paesi dell’area ex sovietica e in Sud America: la nostra produzione è ormai rivolta ai mercati esteri. La sponsorizzazione della Cannondale Pro Cycling è un’esperienza nuova ed entusiasmante. In tempi di crisi è importante esplorare iniziative e orizzonti diversi. E, del resto, la nostra è una storia di continua ricerca e innovazione. Sono convinto che questo accordo porterà fortuna a noi e a loro”.

L’azienda Spinazzè è nata come produttrice di pali in cemento per vigneti, ma ha poi sviluppato ulteriori segmenti di attività: dalle coperture antigrandine e antipioggia agli ombreggiamenti per frutteti, ai pali in acciaio per vigneti. Spinazzè Group è inoltre presente nel ramo della logistica e delle spedizioni, con operatività estesa a tutto il mondo e importanti collaborazioni in Medio Oriente e negli Stati Uniti. La cantina Terre di Ger, ottanta ettari di vigneto nella bassa pianura pordenonese, ha ulteriormente arricchito la gamma delle attività.

L’abbinamento con la Cannondale Pro Cycling permetterà a Spinazzè Group di approfondire la conoscenza dei mercati internazionali, percorrendo assieme ad un grande team ciclistico le strade delle Grandi Classiche del Nord, del Giro d’Italia e del Tour de France.

Nella foto: da sinistra Gianni Spinazzè, Francesco Moser, Moreno Moser e Robert Spinazzè
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024