ZALF EUROMOBIL FIOR. Su il sipario!

DILETTANTI | 15/02/2014 | 13:13
Su il sipario! La Zalf Euromobil Désirée Fior ha svelato quest'oggi, all'interno della tradizionale cornice dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), la formazione che nel 2014 avrà il compito di ripetere l'exploit che lo scorso anno ha portato i ragazzi diretti da Luciano Rui e Gianni Faresin a sbriciolare tutti i record fatti segnare in oltre tre decenni di ciclismo dalla compagine trevigiana.

La grande famiglia capitanata da Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior non ha certo bisogno di presentazioni per essere riconosciuta dai tanti appassionati delle due ruote e lo slogan, scelto per il nuovo anno, la dice lunga sulle intenzioni della dirigenza bianco-rosso-verde: "2014: Zalf Euromobil Désirée Fior". Niente di più semplice, niente di più riconoscibile. Come ha sottolineato patron Gaspare Lucchetta: "Dopo un'annata di successi come quella del 2013 è impossibile chiedere di più a questi atleti. Per questo motivo abbiamo pensato di rimettere al centro dell'attenzione lo Zalf-style, che è un vero e proprio valore aggiunto per tutti i ragazzi che crescono tra le fila di questa squadra".

Una florida realtà che prosegue con entusiasmo, quella rappresentata dalla società che ha in Egidio Fior la propria anima: "Da quando siamo partiti, più di trent'anni fa, abbiamo scritto pagine indimenticabili e lo abbiamo fatto grazie al lavoro dei nostri tecnici e alla bravura dei nostri atleti. Vogliamo continuare su questa strada e, se anche quest'anno avremo la possibilità di schierare al via una formazione molto competitiva, il merito è degli sponsor che continuano a sostenerci con passione. In primo luogo il Gruppo Euromobil ma anche Pasta Zara della famiglia Bragagnolo, la Cicli Pinarello, MsTina e tutti gli altri partner tecnici che ci forniscono i migliori prodotti presenti sul mercato delle due ruote".

Numerosi gli ospiti d'eccezione e le autorità che hanno fatto da testimoni al battesimo della formazione 2014 griffata Zalf Euromobil Désirée Fior; tanti i sogni da realizzare sulla strada, per i ventuno uomini che comporranno la rosa 2014 e che troveranno in ammiraglia, oltre a Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo, anche un motivatissimo Alessandro Bertolini. "Tornare qui è una emozione indescrivibile. In questi mesi ho preso confidenza con il team, ho conosciuto i ragazzi e devo dire che, nonostante il mondo sia cambiato molto in questi anni, qui alla Zalf l'ambiente è rimasto lo stesso" ha raccontato l'ex professionista trentino ad una platea che lo ha seguito con molto interesse "Luciano, Gianni e il resto della squadra hanno saputo portare avanti una tradizione vincente ma soprattutto non hanno perso di vista quello che è l'obiettivo principale per una formazione come questa: far crescere i migliori talenti del nostro vivaio per consegnarli al professionismo con tutte le carte in regola per emergere anche nel ciclismo che conta. Io sono pronto a mettere la mia esperienza al servizio di questi ragazzi perchè credo nella mission portata avanti da questo gruppo e, ne sono certo, le soddisfazioni non mancheranno neanche quest'anno".

Tra le novità del 2014, da segnalare anche il ritorno a Castelfranco Veneto di Federico Bontorin che andrà a completare così lo staff tecnico del team. Un'altra lunga annata di ciclismo attende la Zalf Euromobil Désirée Fior: ancora una settimana di attesa, poi l'emozione del debutto sarà solo un ricordo!

Questo l'organico della Zalf Euromobil Désirée Fior 2014:
Atleti:
Simone Andreetta, Leonardo Basso, Giacomo Berlato, Daniele Cavasin, Filippo Conte Bonin, Andrea Garosio, Davide Gomirato, Seid Lizde, Nicolas Marini, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Giacomo Peroni, Nicola Rossi, Enrico Salvador, Nicola Toffali, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti, Simone Velasco, Eugert Zhupa, Giacomo Zilio e Federico Zurlo.

Direttori Sportivi: Alessandro Bertolini, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui
Accompagnatore: Federico Bontorin
Medici: dott. Fulvio Susanna e dott. Loris Confortin
Meccanico: Ivano Gemin

Copyright © TBW
COMMENTI
la miglior squadra
16 febbraio 2014 09:41 lapalisse
zero commenti...
questo è l'appeal attualmente del ciclismo dei dilettanti.
se non ci fosse Gino Lui ogni tanto che accende le polemiche
non se la filerebbe nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024