CONTRI AUTOZAI. Il battesimo in Piazza Bra

JUNIORES | 15/02/2014 | 10:59
La splendida Piazza Brà, cuore di Verona, ha accolto gli atleti del GcD Contri Autozai per il rito delle foto ufficiali, primo atto di una nuova stagione.
In primis la dirigenza ha ringraziato la Giunta del Comune di Verona e in particolare l’Assessore allo Sport Marco Giorlo per aver offerto il salotto di Verona quale unico e spettacolare palcoscenico ad un gruppo ciclistico che ha riscritto in questi anni la storia del ciclismo veronese.
Testimone d’eccezione l’Arena di Verona, l’anfiteatro romano con il miglior grado di conservazione.  Già nel 1989 Piazza Brà e l’Arena di Verona furono madrine di una splendida formazione capeggiata da un giovane Davide Rebellin che con il quartetto azzurro vinse il campionato del mondo Crono squadre con il commissario tecnico Giosuè Zenoni.

Il Presidente Giovanni Tebaldo ha schierato 12 atleti (nove juniores, 2 allievi e 1 Under) oltre ai Direttori Sportivi  Mauro Bissoli, Emiliano Donadello, Giuseppe Cusini (diesse storico fin dal 1987), Marco Bozzola, Giuseppe Dal Santo, Roberto Ghizzi. Presenti anche i dirigenti Lucio Cordioli, Roberto  Valalta, Lino Milani, Andrea Brognara e altri componenti lo staff quali Matteo Piazza (tecnico e referente del marchio Bianchi), Franco Colato e Fernando Donadello.
 
La squadra sarà presentata ufficialmente alla stampa e agli appassionati di ciclismo Venerdi 7 Marzo 2014 alle ore 19.00 presso la sede prestigiosa della Riseria Ferron a Isola della Scala.

A portare ancora maggiore entusiasmo all’ambiente è stata la notizia della convocazione in azzurro di Mattia Cristofaletti per un collegiale indetto dal nuovo commissario tecnico Davide Cassani, coadiuvato dal responsabile di categoria Rino De Candido, che si  terrà dal primo al cinque marzo a Camaiore assieme ad under  23 e professionisti.
„Siamo convinti di aver atleti competitivi che si stanno impegnando - ha  affermato il presidente Giovanni Tebaldo - anche se la notizia della convocazione non ci ha colto di sorpresa. Per Cristofaletti è un importante traguardo che si aggiunge alla fantastica annata 2013».

«La speranza, se Cristofaletti saprà mantenere quanto di buono ha fatto intravedere nelle categorie giovanili - ha detto il d.s. Donadello -, assieme ad Affini avremo due ragazzi di buon valore che potranno, nelle occasioni offerte dalla nazionale raccogliere quelle  esperienze fondamentali ed importanti per raggiungere una maturità agonistica. Però dovremo lavorare sempre con umiltà senza dare nulla di scontato. Importante sarà l’apporto degli atri componenti la squadra, vale a dire Nicolò Cordioli, Riccardo Verza, Davide Casarotto, Riccardo Cenghialta, Omar Comberlato, Andrea Cristani, Alberto Campagnolo e Matteo De Danieli . Non dimentichiamo due giovani speranze quali Filippo Zana e Mattia Raccani che difenderanno i nostri colori nella categoria allievi».   

R.V.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024