GF FìZIK. Si raddoppia con la Krono

AMATORI | 12/02/2014 | 09:28
i'zi:k, come si legge sul sito della prestigiosa azienda vicentina, è un brand sportivo. Rappresenta la bellezza, la velocità, la passione, la libertà per coloro che gareggiano uno contro l'altro, in corsa contro il tempo e per i ciclisti appassionati di tutto il mondo.
Ma fi'zi:k dal 2010 è anche sinonimo di granfondo e dà il nome, insieme alla splendida città di Marostica che ospita l’evento, ad una delle più belle e prestigiose gare per amatori.
È la gara che si contraddistingue per la sede di partenza e arrivo, nella suggestiva Piazza degli Scacchi, e che propone due tracciati, un granfondo e un mediofondo, che per l’edizione 2014 verranno leggermente modificati rispetto al passato, diventando ancora più appetitosi per chi ama pedalare ed affrontare sfide “storiche”.
Gli organizzatori dell’Asd B-Sport Cycling con lo Studio RX in cabina di regia, sono al lavoro per allestire l’evento in programma il 27 aprile sulle strade vicentine, la definizione dei tracciati è prossima, ma intanto c’è una novità ghiotta per i “velocisti”. Sabato 15 marzo ci sarà un bell’antipasto, la gara Krono, che fa parte integrante della granfondo fi'zi:k ed ha lo scopo di valorizzare e far divertire gli appassionati sulla mitica “Salita de la Rosina”, teatro d’allenamento di molti granfondisti e non solo vicentini.
La gara contro il tempo, dalla partenza in Piazza degli Scacchi a Marostica fino al culmine in prossimità dell’Hotel Ristorante La Rosina (partner dell’evento), è di 4,9 km con la salita vera e propria che si allunga fino a 1,9 km e presenta un dislivello di 137 m.
È la prima volta che la salita viene utilizzata per una “Krono”, salita resa famosa dal Giro d’Italia e dalle gesta di scalatori come Marco Pantani e che gode del patrocinio del Comune di Marostica.
Gli organizzatori per la Krono “aprono” a 140 iscritti, altri 100 posti saranno “a chiamata” direttamente da parte del comitato e di fi'zi:k, il prestigioso marchio di selle e calzature da ciclismo. La partenza del primo concorrente è prevista per le ore 9.30, con start ogni 30”. La partecipazione è aperta ai tesserati FCI, ACSI ed Enti di Promozione Sportiva, maschi e femmine, con età minima di 18 anni.
I primi 100 classificati alla “Krono” avranno poi diritto di entrare nell’importante e nuova griglia “Regine” alla Granfondo di aprile, ma soprattutto la soddisfazione di essere protagonisti nella piazza che proprio quest’anno, a settembre, sarà teatro della storica Partita a Scacchi.
Insomma quest’anno doppio lavoro per gli organizzatori della Granfondo fi'zi:k – Città di Marostica, che sarà tappa dei qualificati circuiti Alè Challenge, Nobili/SuperNobili e sarà inoltre gara valida per il Campionato Nazionale e Provinciale ACSI Vicenza.
I siti di riferimento sono  www.granfondofizik.it e http://www.gfmarostica.it/crono.html

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024