FCI. La Basilicata ha premiato i suoi campioni

REGIONI | 05/02/2014 | 08:53
Si è svolta in grande stile l’annuale festa regionale del ciclismo in Basilicata, organizzata in maniera ineccepibile dall'Asd Gruppo Ciclismo Avigliano all’interno dell’incantevole cornice del Chiostro del Palazzo di Città.

Ad Avigliano (Potenza), è stata l’occasione per fare il sunto della stagione agonistica ed amatoriale che ha visto la partecipazione degli atleti e dei tesserati della regione che hanno chiuso l’anno solare 2013 con i seguenti numeri: 42 società di cui 28 nella provincia di Potenza, 14 nella provincia di Matera, 1.048 tesserati (938 maschi e 110 donne), 78 quelli che svolgono attività giovanile (esordienti, allievi e juniores), 129 quelli promozionali, 26 i giudici di gara, 2 i direttori di organizzazione, 4 i direttori di corsa regionali, 28 i motostaffettisti, 28 i direttori sportivi, 352 i dirigenti o soci di società e 71 i cicloturisti.

“Siamo una regione piccola ma riusciamo ad esprimere tanta qualità grazie alle società, ai dirigenti, agli atleti, ai direttori sportivi ai giudici – ha sottolineato Carmine Acquasanta, presidente della FCI Basilicata - ed a tutti coloro che con la loro passione diventano fondamentali per realizzarequesto movimento. La Basilicata ha tutto per fare ciclismo: dal paesaggio alle strutture per pedalare in tranquillità e in sicurezza come il velodromo di Oppido Lucano che intendiamo ulteriormente valorizzare. Da alcuni in anni portiamo avanti una fattiva collaborazione con il progetto rivolto agli studenti delle scuole dell’obbligo denominato Pinocchio in Bicicletta che vede anche una stretta collaborazione tra i due comitati provinciali nei rispettivi territori con le varie Società. Relativamente ai rapporti con le istituzioni è nostro intento, quanto prima, cercare un confronto con esse alla ricerca di una sinergia finalizzata proprio alla reale possibilità di promuovere il nostro territorio anche attraverso eventi sportivi visto che ad oggi la bicicletta risulta il mezzo di trasporto più ricercato avendo superato di gran lunga la vendita delle auto”.

“Ringrazio la Federciclismo Basilicata e l’amministrazione comunale di Avigliano per aver dato l’opportunità di festeggiare i campioni del ciclismo lucano – è stato il commento della vice presidente della Federciclismo Daniela Isetti -.  Sono rimasta molto attratta dalla mostra del ciclismo organizzata veramente con molta cura ed attenzione, con le biciclette esposte dagli anni '80 a quelle di nuova generazione. Questo elemento tecnico, unito alla bellezza del Chiostro del Palazzo di Città, ha dato molto valore aggiunto a questa festa che è servita a dare la giusta immagine a una regione in salute e che guarda con fiducia al futuro in chiave formativa e della multidisciplinarietà”.

Il consiglio direttivo della federciclismo lucana ha prioritariamente garantito la presenza delle rappresentative regionali a tutti i campionati italiani nonchè al Giro Ciclstico Internazionale di Basilicata. L’iniziativa che ha riscosso un discreto successo è stata la challenge “ Trofeo dei Tre Mari” che ha visto il comitato regionale lucano, campano, pugliese e calabrese lavorare insieme con le rispettive strutture tecniche organizzando un calendario comune di manifestazioni che hanno interessato, nel settore strada, le categorie esordienti, allievi e juniores, maschili e femminili, con la finalità di garantire una maggiore attività agli atleti delle società e limitando, al contempo, anche le spese delle società stesse costrette a lunghe trasferte per l’assenza di gare.

Nel settore giovanissimi da rimarcare la stesura di un calendario di attività corposo, con una manifestazione finale in Puglia, dove sono state premiate le varie società che hanno garantito con la partecipazione dei propri tesserati un evento promozionale fondamentale.  Alla luce di un’ottica di promozione sempre più efficace ed efficiente, sono state istituite da quest’anno due scuole di ciclismo ubicate precisamente ad Oppido Lucano e a Bernalda.

Oltre al presidente lucano Acquasanta e alla vice presidente federale Isetti hanno presenziato nel corso della sfilata dei protagonisti del ciclismo regionale anche il sindaco di Avigliano Vito Summa, il vice sindaco Antonio Bochicchio, l’assessore allo sport della Provincia di Potenza Nicola Figliuolo, il capo gruppo del Consiglio Provinciale Tommaso Samela, il comandante della Polizia Municipale di Avigliano Donato Rosa, il comandante della stazione dei Carabinieri Carmine Ciancarulo, il presidente del CONI Basilicata Leopoldo Desiderio, il presidente della FCI Matera Giuseppe Lombardi, il presidente della FCI Potenza Davide Spadino, il presidente della commissione nazionale FCI ciclocross Michele Lavieri, il componente FCI della commissione strada-pista Vincenzo Sileo, l'ex presidente FCI regionale Matteo Lioi, il presidente della Federciclismo Puglia Pasquale De Palma oltre ai dirigenti delle società, gli atleti, i genitori ed appassionati del comitato regionale.

I PREMIATI
Labanca Francesco (ASD Ciclo Team Valnoce) Campione Regionale Strada cat. Esordienti 1° anno
Lavieri Raffaele (ASD Grumento) Campione Regionale Strada, cat. Esordienti 2°anno
Gesualdi Maurizio (ASD Grottaglie) Campione Regionale Strada cat. Allievi
Di Leo Manuel (ASD KKR Basilicata) Campione Regionale Strada cat. Juniores
Fortunato Antonietta (ASD Team Bikers Viggiano) Campione Regionale Strada - Pista cat. Donna Esordiente
Orlando Giulia (ASD Ciclo Team Valnoce) Campione Regionale Strada - Pista – MTB/XC/Ciclocross cat. Donna Allieva
Viola Donatello (ASD Grumento) Campione Regionale Pista cat. Esordienti
Genovese Francesco (ASD Nucleo Gioventù Potenza) Campione Regionale Pista cat. Allievi
Gazaneo Giuseppe (ASD Castelluccese) Campione Regionale Strada cat. ELMT
Caivano Walter (ASC Marmo Platano) Campione Regionale Strada cat. M1
Capece Rocco (ASD Sirino Cycling Team) Campione Regionale Strada cat. M2
Prospato Angelo (ASD Sirino Cycling Team) Campione Regionale Strada cat. M3
Ferraiuoli Francesco (ASD Sirino Cycling Team) Campione Regionale Strada cat. M5
Valluzzi Eleonora Cristina (GSGD Meridiana Team) Campione Regionale Strada cat.Master Women
Fulgido Ilenia (ASD 010 Bike) Campione Regionale MTB/XC cat. Donna Esordiente 2° anno
Fulgido Lionello (ASD 010 Bike) Campione Regionale MTB/XC cat. Juniores
D’Agostino Marco (ASD Sport Bike Lucania) Campione Regionale MTB/XC cat. Allievo 2° anno
Labanca Francesco (ASD Ciclo Team Valnoce) Campione Regionale MTB/XC cat. Esordiente 1° anno
De Rosa Vincenzo (ASD Team Bikers Viggiano) Campione Regionale MTB/XC cat. Esordienti 2° anno
Gaeta Raffaele (ASD Gruppo Ciclismo Avigliano) Campione Regionale MTB/XC cat .ELMT
Amenta Giuseppe (GSC Baser Matera) Campione Regionale MTB/XC cat. M1
Mileo Nicola (ASD Sirino Cycling Team) Campione Regionale MTB/XC cat. M2
Barberio Domenico (GSC Baser Matera) Campione Regionale MTB/XC/Ciclocross cat. M3
Cifarelli Nicola (ASD Sirino Cycling Team) Campione Regionale Strada, MTB/XC cat .M4
Marino Pasquale (ASD Heraclea Bike) Campione Regionale MTB/XC/Ciclocross cat. M5
Barbaro Tommaso (GSC Baser Matera) Campione Regionale Strada, MTB/XC/Ciclocross cat. M6
Sirica Pasquale (ASD Grumento) Campione Regionale MTB/XC cat. Elite/UN
Tedde David (ASD Loco Bikers) Campione Regionale Ciclocross cat. Allievi
Lavieri Raffaele (ASD Loco Bikers) Campione Regionale Ciclocross cat. Esordienti
Gallo Michele (ASD KKR Basilicata) Campione Regionale Ciclocross cat. Juniores
Lavieri Antonio (ASD Loco Bikers) Campione Regionale Ciclocross cat. UN.23
Chiarelli Domenico (ASD Ciclo Team Valnoce) Campione Regionale Ciclocross cat. Elite
Votta Sandj (ASD Loco Bikers) Campione Regionale Ciclocross cat. Donna esordiente
Dragone Donato (ASD GSC Baser Matera) Campione Regionale Ciclocross Cat. M2
Distefano Pasquale (ASD Re-Cycling Bernalda) Campione Regionale Ciclocross cat. ELMT
ASD Motostaffette Potenza società con il maggior numero di tesserati
Direzione Didattica A. Moro Bernalda Classe VA scuola finalista al Progetto nazionale Pinocchio in bicicletta
Direzione Didattica Domenico Savio Potenza Classe VD scuola finalista al Progetto nazionale Pinocchio in bicicletta
ASD Gruppo ciclismo Avigliano società Vincitrice del Campionato Regionale Cicloturismo
ASD Sport Bike Lucania società 2^ classificata al Campionato Regionale Cicloturismo
ASD Cicloamatori Oppido Lucano società 3^ classificata al Campionato Regionale Cicloturismo
ASD Bici Sport Marconia società Vincitrice del Campionato Regionale Giovanissimi
ASD Pol. Iacovino società 2^ Classificata Camp. Reg. Giovanissimi
ASD Grumento società 3^ Classificata Camp. Reg. Giovanissimi
ASD Re-Cycling Bernalda società Vincitrice del Campionato Regionale di società MTB
ASD Ciclo Team Valnoce società 2^ Classificata Camp. Reg. di società MTB
ASD 010 Bike società 3^ Classificata Camp. Reg. di società MTB

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024