tuttoBICI di febbraio è pronto: potete scaricarlo

TABLET | 26/02/2014 | 00:01
Il secondo numero della nuova era di tuttoBICI è disponibile nei kioski virtuali. Da quest'anno, infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.
Il trentunesimo numero della nuova era digitale di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di FEBBRAIO 2014 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 3, 59 €; tre mesi 10, 99 €; 6 mesi a 19, 99 €; un anno a 35, 99).
Per il diciassettesimo  mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto.

Passando ai contenuti, la cover-story di FEBBRAIO - che potrete scaricare sui vostri tablet fin da subito - è dedicata a Davide Cassani, nuovo commissario tecnico della nazionale italiana. In una lunga intervista confessione, il ct ci racconta i suoi incubi e i suoi sogni e fa il punto sul suo progetto e sulla decisione che il 28 dicembre scorso gli ha rivoluzionato la vita.

Numerosi i servizi sulla nuova stagione: Alexandre Vinokourov ci parla della Astana, di Nibali e dell'assalto al Tour; Brent Copeland, nuovo team manager della Lampre Merida, spiega il nuovo progetto della formazione italiana; Ivan Basso racconta e motiva le sue ambizioni e ci presenta - in un servizio dal titolo Il vecchio e il bambino - il fenomeno Mohoric.
E a proposito di progetti, andiamo a scavare nei risvolti di quello che stanno allestendo Fernando Alonso ed il suo nuovo direttore generale Paolo Bettini.

Attraverso la penna della nostra inviata Giuia De Maio, riviviamo il Tour San Luis e scopriamo la sete di riscatto di Tom Boonen, mentre Diego Ulissi fa il punto sulla trasferta australiana e si gode la prima maglia virtuale di leader dell'Oscar tuttoBICI Professionisti Gp Vittoria..

Riflettori puntati su Diego Rosa e su un'altra pattuglia di giovani come Nizzolo, Brambilla, Appollonio, Malori, sui talenti rampanti di Francia e sui nostri neoprofessionisti.

Dopo aver applaudito Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner e tutti i campioni italiani di ciclocross, arriva anche il momento di celebrare i trent'anni del record dell'ora di Francesco Moser - il mitico 51,151 - che ha traghettato il ciclismo mondiale nell'era moderna.

Un angolo tutto speciale è dedicato a Marco Pantani, del quale il 14 febbraio ricorderemo i dieci anni dalla scomparsa. Abbiamo pensato di rendergli omaggio in modo lieve attraverso semplici ma preziose perle di ricordi che siamo riusciti a strappare a Orlando Maini e con le parole della poesia che Gianni Mura scrisse proprio per tuttoBICI subito dopo il trionfo del Pirata al Tour de France del 1998.

E poi le rubriche, le opinioni delle nostre firme più preziose, la tecnica e tanto, tanto da leggere in un numero davvero da non perdere. Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
Copyright © TBW
COMMENTI
25 febbraio 2014 10:27 paul5
immagino dovreste sapere che gli appassionati di ciclismo non troppo giovani
anzi in prevalenza con capelli bianchi o calvi non hanno troppa dimestichezza con gli strumenti tecnologici. Se proprio deve esser un ''tuttobici'' non cartaceo, non era meglio far pagare con una semplice carta ricaribile., senza andar nelle app. da scaricare. Per quanto riguarda il risvolto economico di questa vs scelta di abbandonare il cartaceo o perlomeno di farlo pagare un'esagerazione in caso uno lo volesse, ne avrete valutate le conseguenze!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024