LAMPRE MERIDA. Ufficiale l'arrivo di Horner

MERCATO | 30/01/2014 | 09:42
Con un tweet postato questa mattina alle ore 9 - «Yees now it's official! it's a rider! Wellcome on board Chris ! (Soon all the official details from our website)» - la Lampre Merida ha ufficializzato l'ingaggio di Chris Horner. Poco dopo anche il team manager Brent Copeland ha affidato alla rete tutto il suo entusiasmo per l'ingaggio dello statunitense - «benvenuto alla squadra , time to learn some italian now! thanks also to » - che ora pedala dritto verso il Giro d'Italia.

Articoli correlati
/index.php?page=news&cod=64631
/index.php?page=news&cod=64529
Copyright © TBW
COMMENTI
ok
30 gennaio 2014 10:06 cimo
Vediamolo alla prova...

....ottimo acquisto!!
30 gennaio 2014 10:45 robycarl
.... è davvero la ciliegina sulla torta x il Team Italiano!

Un atleta ancora integro (dal mio punto di vista) che può dare ancora filo da torcere a tanti pseudo campioni!

Ora il Team ha davvero le carte in regola x ambire su tutti i terreni!!

Complimenti x il coraggio!!

Buone prospettive per il FUTURO!!!
30 gennaio 2014 10:47 The rider
Bene, vedo che la Lampre investe sui giovani...
O forse è più interessata ai punti?
Mhaaaa....
Pontimau.

critiche gratuite
30 gennaio 2014 10:56 excalibur
appunto per the rider, che mi ha preceduto: premesso che non sono un tifoso lampre, le tue mi sembrano critiche gratuite, visto che la lampre quest'anno ha decisamente ringiovanito l'organico e che di punti fino alla fine dell'anno non se ne parla più, sempre ammesso che varranno ancora. secondo me hanno avuto un'occasione, l'hanno valutata e hanno deciso di prendere un corridore che può far classifica al giro e che lascerà ulissi libero di correre senza obblighi. staremo a avedere

Mah,
30 gennaio 2014 10:58 Fra74
boh, avevo letto da qualche parte che la richiesta del Sig. Horner era di un ingaggio vicino ai 750.000=euro...chissà se la Lampre si è fatta carico di questa cifra?!? Personalmente, avrei preferito veder gareggiare nel gruppo ciclisti del calibro di SIMONE STORTONI & FEDERICO CANUTI & ALTRI CHE SONO ANCORA IN PROCINTO DI SISTEMARSI, ma tant'è...comunque, non è questo il ciclismo che prediligo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

NULLA CAMBIERA'.....maiiiiiiiiiiiiiiiii
30 gennaio 2014 11:11 jaguar
Una idea imbarazzante!!!!!!.....Ma forse è un investimento in chiave futura!!!!!!......nel ciclismo mai nulla cambierà....ipocrisia docet

C'è di meglio in giro...
30 gennaio 2014 11:21 VDBZ
Al di là del commento postato dal Sig. Conti che vuol vedere in gruppo solo ciclisti marchigiani ma qui si parla di corridori di altro calibro, ad Horner avrei preferito Samuel Sanchez che garantisce risultati anche nelle classiche di un giorno e magari ha davanti ancora un paio d'anni ad alti livelli.

Viva l'ipocrisia
30 gennaio 2014 11:58 Per89
Concordo con Jaguar il ciclismo non cambierà mai!!! Quello che non capisco sono le scelte della Lampre, da una parte si vuole dare una nuova immagine alla squadra che punta sui giovani con uno staff rimodernato, che vuole prendere le distanze dall'inchiesta di Mantova che pende come una ghigliottina sulla squadra lombarda.... Però poi come succede spesso nel ciclismo si predica bene, ma poi i fatti sono completamente diversi, si poteva evitare di investire su Horner che è un corridore di 42 anni molto discusso e che non riscatta l'immagine della società.

dilettanti
30 gennaio 2014 18:35 cocco88
c'e gente che vince corse da anni ma nn gli si da una possibilita ... e si ingaggiano corridori di 42 anni..

Incomprensibile!
30 gennaio 2014 23:17 sambari
O stupidamente non riesco a capire o c'è qualcosa che mi sfugge: è vero che l'età media di vita si è enormemente allungata, ma perché la Lampre punta su Horner? Cosa si aspetta? Anche se vincesse il giro quale ritorno d'immagine ne avrebbe la Lampre-Merida di fronte al "miracolo" di un ultraquarantenne?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024