VINI FANTINI NIPPO DE ROSA. La presentazione ufficiale
PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 20:30 Una Conferenza Stampa "in casa" del Main Sponsor per presentare ad appassionati, tifosi ed addetti ai lavori lo staff, le ambizioni e i sogni del Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa per la prossima stagione ormai alle porte.
"Il 2014 rappresenta per noi l'anno del rilancio. Abbiamo scelto di ripartire da un Team Continental per valorizzare al meglio un segmento in costante crescita, valorizzando un ottimo gruppo di giovani con un alto profilo di internazionalità". Queste le parole di Valentino Sciotti, Patron del Gruppo Farnese Vini e Main Sponsor del progetto a cui si sono collegate quelle del Presidente Federale Renato di Rocco, presente alla conferenza: "Non potevo mancare, volevo dare supporto ad un partner del ciclismo importante che ha scelto di continuare a credere e investire nel nostro splendido sport con una squadra giovane, che parte con i migliori auspici e già strutturata da categoria superiore".
Continental quindi, ma con un immagine da "grandi" rappresentata proprio dall'icona - simbolo del team, la "Montagna Blu" da scalare. Come? Con un gruppo di giovani e un calendario tanto Internazionale quanto i partner del progetto. Insieme al Gruppo Farnese, la NIPPO Corporation, leader nel settore costruzioni in Giappone. E l'internazionalità è garantita anche dalle nazionalità degli atleti: Italiani, Giapponesi, Svedesi, Austriaci, Sud Africani, Rumeni per un "cultural - mix" unico nel suo genere. "La globalità del ciclismo è il cuore - spiega Cristiano De Rosa, A.D. della Cicli De Rosa - e noi dopo quattro anni al fianco di Hiroshi Daimon siamo felici di proseguire un percorso di crescita che, insieme allo stimato amico Valentino Sciotti, potrà condurci lontano".
Lontano, si, senza dimenticarsi la trazione Italiana: "Perché voi Italiani siete i leader nel mondo del ciclismo - spiega Hiroshi Daimon - per questo noi Giapponesi siamo orgogliosi di lavorare al vostro fianco". Internazionalità, eccellenza, dinamicità, ingredienti che fanno parte del DNA del pool di sponsor al fianco del team e sposati appieno da Valagro SpA, altro partner del team, leader mondiale nel settore fertilizzanti e concimi chimici: "Questo team ha gli stessi valori della nostra azienda - spiega Stefano Amadei, Marketing Manager - ha sede in Abruzzo, ma guarda al mondo. Ha un profilo internazionale e punta a crescere con giovani talenti in un mondo globalizzato".
La conferenza stampa è fluita veloce con i suoi protagonisti, salutando tanto figure interne (da Maurizio Formichetti allo staff del Dipartimento di Medicina dello Sport dell'Università di Chieti-Pescara) che esterne (presenti in sala anche Mauro Marrone, presidente FCI Regione Abruzzo così come l'Avvocato Santilli), toccando il momento più emozionante (e picco della diretta streaming su ciclonet.it, che ha registrato 400 utenti on-line di media) durante la presentazione degli atleti, fatta in tandem da Stefano Giuliani e Alessandro Spezialetti: "Correremo per metterci in luce, lavorando ogni giorno come gruppo unito" questo in sintesi il messaggio dei direttori sportivi.
Rocco Menna, General Manager della squadra, non ha potuto che inserirsi nella conferenza e chiuderla, con due notizie davvero importanti: "Nella corsa agli inviti, voglio ringraziare il GS Emilia per la fiducia accordataci e RCS Sport per l'opportunità che ci ha regalato invitandoci al Dubai Tour. Sappiamo che sarà un'occasione d'oro per metterci in luce (…). Inoltre, abbiamo avuto oggi la conferma della pre - iscrizione all'MPCC (verrà confermata al prossimo direttivo dell'associazione, n.d.r.) che completa la nostra attenzione ai controlli e alla supervisione degli atleti".
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...