Arzuffi, prima in Francia poi il Mondiale olandese

CICLOCROSS | 24/01/2014 | 11:11

Seconda a Scorzè (Ve) e terza all'Idroscalo di Milano. Battuta in entrambi i traguardi per mano di Francesca Cauz, la trevigiana della Top Girls. L'ultimo weekend di Alice Arzuffi è filato via senza sussulti, dopo la sua conferma tricolore a Orvieto, dove per il secondo anno consecutivo ha conquistato il campionato italiano di Ciclocross per donne della categoria under 23. "Non ho nulla da recriminare, la Cauz ha meritato questi successi, è andata veramente forte - spiega Alice, 19 anni di Seregno della Selle Italia Guerciotti-. A Scorzè il tracciato non mi è stato di grande aiuto, ho dovuto inseguire per tutta la gara e comunque sono soddisfatta della mia prestazione e della seconda posizione. Ora, spero di far bene nei prossimi appuntamenti ai quali parteciperò con la maglia della nazionale italiana". In effetti i programmi di Alice Arzuffi, d'ora in poi riguarderanno principalmente l'attività in maglia azzurra. Domenica prossima, a Nommay in Francia, la seregnese correrà la settima e ultima prova di Coppa del Mondo. Mentre il 1° febbraio sarà in Olanda, precisamente nella località di Hoogerheide, per disputare il Campionato del Mondo della categoria donne elite. Per la brianzola si tratta del terza volta in una sfida iridata. Lo scorso anno a Louisville, negli Stati Uniti, terminò la sua prova in 14sima posizione, mentre nel 2012 a Koksijde, Belgio, si classificò al 31simo posto. "Il mondiale è una corsa difficile, impegnativa e che va interpretata non solo con la forza delle gambe. Posso dire di aver acquisito una certa esperienza, e di essere pronta a gareggiare con una maggiore tranquillità rispetto alla prima volta in Belgio. L'anno scorso mi è riuscito di arrivare fra le prime quindici classificate, e ripetere lo stesso risultato quest'anno non sarebbe affato male. Ma è chiaro che punterò a migliorarmi...". Che ci crediate o meno, Alice Arzuffi ha la stoffa e le qualità per poter ambire a un bel piazzamento, ovviamente nella top-ten mondiale.


Copyright © TBW
COMMENTI
brava
24 gennaio 2014 13:20 viga
sara' brava anche arzuffi come molte cicliste pero' non e' giusto dare cosi tanta vetrina al ciclismo femminile ...questo perche' veramente i numeri sono molto esigui e si farebbe torte ad altre discipline insomma e' un conto il ciclismo maschile dove corrono in 200 per gara piu o meno ed e' un altro conto quello femminile dove se ne partono cento e' gia tanto in una unica gara in italia ....questo per la strada per il ciclocross meglio non fare numeri .....sarebbero ridicoli non so se raggiungono venti vabbe daiii cmq brave tutte per l'impegno cordialmente ....

24 gennaio 2014 20:28 enrico
Viga non ti dico dove ti mando, sempre cordialmente.
P.s. voglio ricordarti chi e che vincono le medaglie, e fanno risultati, e fanno arrivare soldi alla federazione per mantenere vivi i tuoi 200.
sempre CORDIALMENTE.

bella enrico
25 gennaio 2014 08:39 borgo53
ah ahh bella enrico ma ke stupidate dici cosa centrano i soldi che poi non so a quali ti riferisci ma dai stiamo parlando di ciclismo o di altro ...allora inventiamo una nuova specialita' in italia senza dirlo a nessuno ....facciamo il ciclismo pedalando con una gamba cosi vinciamo il campionato del mondo noi italiani ......ma per piacere dai le donne che pedalano sono tutte campionesse ma sono 4 gatti in croce ha ragione viga si fa troppa pubblicita' confondendolo con il cioclismo maschile ma sono altre situazioni e i numeri sono determinti...anchio cordialmente sei troppo forte enrico hihihi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024