COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Savoldelli: che belli i percorsi...

AMATORI | 22/01/2014 | 13:10
Saranno tre i percorsi della Granfondo Colnago Desenzano del Garda, con l’offerta sportiva dell’evento del prossimo 4 maggio che risponderà a tutte le esigenze e i gusti, agonistici e non, dei suoi partecipanti.
Rivisitati i percorsi rispetto alla passata edizione, a cominciare dal granfondo, che sarà di 144 chilometri per 1954 metri di dislivello. Dopo il via alle ore 9.00 da Desenzano del Grada (Bs), il tracciato più lungo attraverserà le colline a ridosso del lago, per movimentarsi maggiormente nel finale di corsa: dopo aver raggiunto Salò, la strada salirà in modo più deciso verso Puegnago e quindi Muscoline, per arrivare poi ai piedi del Passo Tesio, la salita più ostica della gara dove si decideranno le sorti della gara. Le arcigne rampe in doppia cifra di questa salita, breve ma veramente impegnativa, potranno essere il trampolino di lancio per i più audaci finisseur.

Più abbordabile il mediofondo, con i suoi 110 chilometri e 1036 metri di dislivello: con il via che sarà sempre alle ore 9.00, il tracciato intermedio condividerà con il granfondo i primi 80 chilometri, fino in vetta alla facile salita iniziata a Cazzago Riviera. Separatosi dal granfondo, il mediofondo si dirigerà verso Prevalle per poi indirizzarsi nuovamente verso le sponde del lago e guadagnare il traguardo a Desenzano del Garda.

Breve e senza particolari difficoltà altimetriche, il percorso corto da 62 chilometri e 552 metri di dislivello sarà adatto agli amanti dei tracciati veloci o per coloro che avessero un po’ meno allenamento dei colleghi mediofondisti e granfondisti. Sul tracciato corto si svolgerà anche la “Garda Legend” la manifestazione dedicata alle bici d’epoca. La partenza sarà disgiunta da quella della granfondo e della mediofondo, con i partecipanti del percorso corto che prenderanno il via in un orario differente, ancora da definire, in base alle necessità logistiche e di viabilità della zona.

A rimarcare la bontà della manifestazione e della variazione dei percorsi è Paolo Savoldelli. Il Falco di Clusone, vincitore di due Giri d'Italia (2002 e 2005), nella precedente edizione ha preso il via assieme gli oltre 2000 partecipanti: «Appena sono arrivato a Desenzano mi sono subito accorto che dietro la manifestazione c'era una struttura organizzativa ben rodata. Ho apprezzato innanzi tutto la location; Desenzano, sul lago, è ottimale, ed è situato in una posizione strategica. Si esce dall'autostrada e si è subito arrivati. E' senza ombra di dubbio una bella festa dedicata alle famiglie e a chi vuole godersi qualche giorno di vacanza sul lago».

Il Falco aveva optato per il percorso di mediofondo: «Sono arrivato con una preparazione non certo ottimale e ho optato per il percorso di mediofondo. Stando a ruota e usando l'esperienza sono riuscito a concludere con il gruppo dei primi. Questo per dimostrare che i percorsi sono disegnati per essere accessibili a tutti, lasciando da parte il più sfrenato spirito agonistico.»

È molto piaciuta anche a Savoldelli la novità sui percorsi: «Avere la pianura tutta all'inizio con la salita sul finale è sicuramente una
modifica migliorativa. Questo permetterà di sfruttare il gruppo per molti più chilometri e fare la differenza sulle ripide, seppur brevi, rampe del Tesio. Gli agonisti faranno qui la loro gara, mentre per tutti gli altri, la fatica sarà terminata e li aspetterà solo la discesa fino all'arrivo.»

Rinnova quindi la sua presenza, la maglia rosa bergamasca: «Anche per questa edizione sarò sicuramente al via. Ho un legame particolare con Ernesto Colnago. Non posso mancare. Ci vediamo a Desenzano il 4 maggio».

Le iscrizioni alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda sono possibili, alla quota di 35 euro fino al 6 aprile, tramite il sito www.mysdam.it oppure seguendo le istruzioni riportate alla pagina dedicata sul sito della manifestazione. Dal 7 al 30 aprile la quota aumenterà a 40 euro.

Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili sul sito www.colnagocyclingfestival.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024