CDM. Coledan 5° nell'inseguimento

PISTA | 19/01/2014 | 09:57

Sfugge per un soffio la Coppa del Mondo dell’inseguimento a Marco Coledan. L’azzurro, splendido vincitore della prima prova, si classifica quinto a Guadalajara e termina a pari punti con l’olandese Jenning Huizenga, quinto a Manchester e primo nella prova odierna. Il regolamento Uci, in caso di parità, assegna l’ambito trofeo all’atleta che ha ottenuto il miglior risultato nella prova più recente. Peccato per Coledan, che riporta comunque l’Italia dopo anni di assenza su una posizione di grande prestigio nella specialità.
Altra buona notizia è il decimo posto di Francesco Ceci nella classifica finale del keirin. A Guadalajara il giovane velocista azzurro è entrato nella finalina dal 7° e 12° posto classificandosi poi undicesimo. Ha vinto l’olandese Matthijs Buchli, che si aggiudica anche la Coppa.
Bene Ceci anche nel km da fermo: 11° in 1’01”420 e 13° nella classifica finale, che vede prevalere il polacco Krzysztof Maksel a parità di punti con l’olandese Hugo Haak grazie al secondo posto odierno alle spalle dell’australiano Scott Sunderland.
Nei 500 metri donne l’oro premia la russa Anastasiia Voinova (33”645), argento alla tedesca Miriam Welte (33”736), che vince la Coppa di specialità. Il bronzo va alla fortissima cinese di Hong Kong Wai Sze Lee (33”928), regina della velocità individuale grazie al terzo posto nell’ultima prova vinta da Junhong Lin su Tianshi Zhong.
In questa seconda giornata si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium. In campo maschile al giro di boa guida il terzetto Dibben (Gbr), Mcmanus (Aus) e Boudat (Fra) con 13 punti, Francesco Castegnaro è 13° a notevole distanza. In campo femminile è in testa la polacca Katarzyna (Pawlowska, mentre Simona Frapporti (quinta nella terza gara dell’eliminazione) è 11^. 

KM DA FERMO: 1. Scott Sunderland (Aus) 59”675; 2. Krzysztof Maksel (Pol) 59”820; 3. Hugo Haak (Ol) 59”976; 4. Simon Van Velthooven (Nzl) 1’00”214; 5. Crichton Skinner Callum (Gbr) 1’00”215; 6. Quentin Lafargue (Fra) 1’00”257; 7. Tomas Babek (R. Ceca) 1’00”945; 8. Bernard Esterhuizen (Rsa) 1’01”146; 9. Sascha Hubner (Erd) 1’01”343; 10. Hodei Mazquiaran Uria (Spa) 1’01”388; 11. Francesco Ceci (Ita) 1’01”420.
Classifica finale di Coppa: 1. Krzysztof Maksel (Pol) p. 225; 2. Hugo Haak (Ol) p. 225; 3. Simon Van Velthooven (Hps) p. 195; 13. Francesco Ceci (Ita) p. 102.

500 MT DONNE: 1. Anastasiia Voinova (Rus) 33”645; 2. Miriam Welte (Ger) 33”736; 3. Wai Sze Lee (Hkg) 33”928; 4. Tania Calvo Barbero (Spa) 33”980; 5. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub) 34”158; 6. Sandie Clair (Fra) 34”242; 7. Victoria Williamson (Gbr) 34”251; 8. Jingjing Shi (Cina) 34”693; 9. Stephanie Morton (Aus) 34”805; 10. Junhong Lin (Msp) 34”822
Classifica finale di Coppa: 1. Miriam Welte (Ger) p. 270; 2. Anastasiia Voinova (Rus) p. 255; 3. Wai Sze Lee (Hkg) p. 240

VELOCITÀ DONNE: 1.
Junhong Lin (Msp); 2. Tianshi Zhong (Msp); 3. Wai Sze Lee (Hkg); 4. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 5. Tania Calvo Barbero (Spa); 6. Olivia Montauban (Fra); 7. Victoria Williamson (Gbr); 8. Miriam Welte (Ger); 9. Stephanie Morton (Aus); 10. Anastasiia Voinova (Rus)
Classifica finale di Coppa: 1. Wai Sze Lee (Hkg) p. 375; 2. Kristina Vogel (Ger) p. 300; 3. Anna Meares (Jay) p. 248

KEIRIN UOMINI
FINALE 1-6: 1. Matthijs Buchli (Ol); 2. Santiago Ramirez (Col); 3. Alexander Oliva Lewis (Gbr); 4.
Hugo Barrette (Can); 5. Joachim Eilers; 6. Azizulhasni Awang. 
FINALE 7-12: 7. Simon Van Velthooven (Nzl); 8. Christos Volikakis (Gre); 9. Browne Kwesi (Tto); 10. Edward Dawkins (Hps); 11. Francesco Ceci (Ita); 12.
Benjamin Edelin (Fra)
Classifica finale di Coppa: 1. Matthijs Buchli (Ol) p. 264; 2.
Tobias Wächter (Ger) p. 240; 3. Alexander Oliva Lewis (Wal) p. 216; 4. Christos Volikakis (Gre) p. 187; 5. Simon Van Velthooven (Hps) p. 175; 6. Edward Dawkins (Nzl) p. 164; 7. Hugo Barrette (Can) p. 162; 8. Matthew Crampton (Gbr) p. 150; 9. François Pervis (Fra) p. 150; 10. Francesco Ceci (Ita) p. 150

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Jenning Huizenga (Ol) in 4’20”748; 2. Mauro Agostini (Arg) 4’21”172; 3. Stefan Kueng (Svi) 4’21”928; 4. Miles Scotson (Aus) 4’22”006; 5. Marco Coledan (Ita) 4’24”876; 6.
Nils Schomber (Ger) 4’24”917; 7. Ryan Mullen (Irl) 4’25”664; 8. Asier Maeztu Billelabeitia (Spa) 4’28”928; 9. Aleh Ahiyevich (Blr) 4’30”671; 10. Patrick Bevin (Nzl) 4’31”519; 11. Alexander Evtushenko (Rus) 4’33”019; 12. Volodymyr Dzhus (Isd) 4’33”139; 13. Lok Cheung King (Hkg) 4’33”262; 14. Edibaldo Maldonado Rayas (Mes) 4’34”968; 15. Jonathan Dibben (Gbr) 4’36”141; 16. Niels Vanderaerden (Bel) 4’40”161; 17. Wojciech Pszczolarski (Pol) 4’40”868; 18. Marloe Rodman (Jam) 4’59”534.
FINALE 1°-2° POSTO: : 1. Jenning Huizenga (Ol) in 4’21”931; 2.
Mauro Agostini (Arg) 4’25”708;
FINALE 3°-4° POSTO: 3. Stefan Kueng (Svi) 4’19”542; 4.
Miles Scotson (Aus) 4’24”688;
5. Marco Coledan (Ita); 6. Nils Schomber (Ger); 7. Ryan Mullen (Irl); 8. Asier Maeztu Billelabeitia (Spa); 9. Aleh Ahiyevich (Blr); 10.
Patrick Bevin (Nzl).
Classifica finale di Coppa: 1. Jenning Huizenga (Ol) p. 255; 2. Marco Coledan (Ita) p. 255; 3. Mauro Agostini (Arg) p. 209; 4. Nils Schomber (Ger) p. 180; 5.
Miles Scotson (Aus) p. 173; 6. Aleh Ahiyevich (Blr) p. 140; 7. Alexander Serov (Rus) p. 135; 8. Stefan Kueng (Svi) p. 120; 9. Sebastian Mora Vedri (Spa) p. 120; 10. Tom Bohli (Svi) p. 113

OMNIUM UOMINI
1^ prova (giro lanciato): 1.
Karwowski Cameron (Nzl) 12”820; 2. Veldt Tim (Ol) 12”837; 3. Nielsen Mathias Møller (Dan) 13”028; 4. Dibben Jonathan (Gbr) 13”068; 5. De Buyst Jasper (Bel) 13”203; 6. Kankovsky Alois (R. Ceca) 13”234; 7. Mcmanus Tirian (Aus) 13”282; 8. Boudat Thomas (Fra) 13”311; 9. Hashimoto Eiya (Giap) 13”331; 10. Mora Vedri Sebastian (Spa) 13”344; 13. Castegnaro Francesco (Ita) 13”415
2^ prova (corsa a punti): 1. Mcmanus Tirian (Aus) p. 69; 2.
De Buyst Jasper (Bel) p. 52; 3. Hashimoto Eiya (Giap) p. 42; 4. Boudat Thomas (Fra) p. 40; 5. Dibben Jonathan (Gbr) p. 31; 6. Savitskiy Ivan (Rus) p. 31; 7. Ahiyevich Aleh (Blr) p. 26; 8. Veldt Tim (Ol); 9. Karwowski Cameron (Nzl) p. 7; 10. Mora Vedri Sebastian (Spa) 7; 12. Castegnaro Francesco (Ita) p. 5
3^ prova (eliminazione): 1. Boudat Thomas (Fra); 2. Savitskiy Ivan (Rus); 3.
Nielsen Mathias Møller (Dan); 4. Dibben Jonathan (Gbr); 5. Mcmanus Tirian (Aus); 6. Karwowski Cameron (Nzl); 7. Mora Vedri Sebastian (Spa); 8. De Buyst Jasper (Bel); 9. Perizzolo Loic (Svi); 10. Kankovsky Alois (R. Ceca); 15. Castegnaro Francesco (Ita).

OMNIUM DONNE
1^ prova (giro lanciato): 1. King Isabella (Aus) 14”064; 2. Berthon Laurie (Fra) 14”254; 3. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”278; 4. King Dani (Gbr) 14”505; 5. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) 14”532; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”581; 7. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14”611; 8. Salcedo Jannie (Col) 14”648; 9. Tsukagoshi Sakura (Giap) 14”659; 10. Beveridge Allison (Can) 14”699; 11. Frapporti Simona (Ita) 14”769.
2^ prova (corsa a punti): 1.
Pawlowska Katarzyna (Pol) p. 33; 2. Beveridge Allison (Can) p. 27; 3. Romanyuta Evgeniya (Rus) p. 25; 4. Druyts Kelly (Bel) p. 11; 5. King Isabella (Aus) p. 11; 6. Greve Cristina Irma (Arg) p. 8; 7. King Dani (Gbr) p. 7; 8. Berthon Laurie (Fra) p. 6; 9. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) p. 5; 10. Barazna Katsiaryna (Blr) p. 5; 17. Frapporti Simona (Ita). 
3^ prova (eliminazione): 1. Pawlowska Katarzyna (Pol); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Romanyuta Evgeniya (Rus); 4. Barazna Katsiaryna (Blr); 5. Frapporti Simona (Ita); 6. King Dani (Gbr); 7. King Isabella (Aus); 8. Beveridge Allison (Can); 9. Gonzalez Angie Sabrina (Ven); 10. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa).


Copyright © TBW
COMMENTI
19 gennaio 2014 10:52 fr08
questo e il deludente risultato di una disatrosa programmazione dei nostri tecnici ..
ricordo che argentina 2 inseguimento individuale....


Ricordare
19 gennaio 2014 13:12 cesco381
Voglio ricordare che l'allenatore CT dell'argentina e' cristiano valoppi, ex CT dell'Italia 2008, ma siccome non era simpatico al presidente Diroccò e' stato mandato via. Ora allena l'Argentina con buoni risultati, ha un paio di inseguitori individuali che valgono 4'15" - 4'18" e un quartetto che ha fatto 4'01" .
Questa e' la migliore risposta a Diroccò.
Saluti e auguri

Non sono i soldi che fanno la programmazione
19 gennaio 2014 13:18 cesco381
....ma la competenza tecnica!
Cosa vi aspettavate da questa dirigenza politica e tecnica?
Ciao ciao

19 gennaio 2014 15:08 fr08
Ora con il centro studi siamo i migliori al mondo risultati stratosferici
Povera Italia !!
Su che per rio e la strada giusta
Per essere i migliori nel sambodromo

Cristiano Valoppi
19 gennaio 2014 17:05 Bartoli64
Un'ottima persona ed un eccellente tecnico che ho avuto il piacere di conoscere negli anni '90, quando era alla guida tecnica del ns. pistard.

Peccato ad averlo perso per strada a causa dei soliti "attriti" coi federali di "baffino".

Ma anche qui, nulla di nuovo... La lista dei tecnici (ed anche dei medici) tagliati fuori dalle ns. Nazionali per questioni politiche o per ripicche personali, purtroppo, non si ferma al solo (buonissimo) Valoppi.

Bartoli64

sono sconcertato !!!
19 gennaio 2014 18:58 sun
ma chi e' che scrive certi articoli !!! concordo con i commenti sopra e voglio metterci un carico parliamo della velocita'
leggo con stupore che si esaltano due deludendi risultati nel keirin 11 posto nonche' penultimo posto nella finalina ma avete visto i partecipanti vince kla sua batteria tra l'atro l'unica da cinque e nella successiva ultimo !!!!! per favore !!! km da fermo undicesimo tempo !!!! tra gli ultimi su 14 o 15 ... e dulcis in fundo velocita qualificazioni 33esimo tempo 10,44 su trentaquattro partenti !!!! e cosa leggiamo ???? BENE IL CECI !!! MA PER FAVORE DIAMOCI UNA REGOLATA UNA VOLTA PER TUTTI ... un bravo a COLEDAN ci mancherebbe ma il resto un tragico fallimento !!!!


complimenti
19 gennaio 2014 21:24 sun
la redazione di questa rivista dovrebbe pubblicare tutti i post !!!!

vedo con profonda tristezza che non e' cosi !!! COMPLI

VELOCISTA ????
19 gennaio 2014 21:27 sun
SCONCERTANTE LEGGERE CERTI ARTICOLI

11 ESIMO KM SU 15 1.01

11 KEIRIN PRATICAMENTE ULTIMO NELLA FINALINA ANZI PENULTIMO !!!

VELOCITA' ..... 33ESIMO SU 34 E UN BEL 10,44

C O M P L I M E N T I !!!!!!!

AH PUBBLICATELI FATE PIU' BELLA FIGURA !!!

altra vacanza !!!
19 gennaio 2014 21:31 sun
spendiamo i pochi soldi che ci sono sempre se ci sono .... per qualcosa di piu' costruttivo ... e basta portare in vacanza certi atleti !!!!

20 gennaio 2014 08:55 fr08
Villa Marco e il CT dei velocisti????? Ma e uno scherzo??? Solo in Italia federazione ciclismo succedono queste cose....ma per favore!
Come dire un maratoneta come Baldini ora CT dei velocisti
Per ceci Francesco ora penso che si diverte arrivare sempre nelle retrovie del gruppo! Se a un po di orgoglio dovrebbe dire grazie FCI ma figure di questo tipo e meglio che le faccia il CT..
Dimissioni per i tecnici italiani!!!! Maschi e femmine!!!!! Ormai sonopiu di 5 anni che lavorano e i risultati nelle prove di prestazione sono scarsi molto scarsi!!!!! Presidente ci sono anche tecnici stranieri ...si guardi in giro per il bene del nostro paese grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024