LAMPRE MERIDA | 17/01/2014 | 12:04 I meccanici del Team LAMPRE-MERIDA si prenderanno cura delle bici Merida potendo contare su strumenti di alta qualità. L’azienda Birzman entra infatti a far parte del gruppo di fornitori della formazione blu-fucsia-verde: nello specifico, Birzman provvederà alla fornitura di attrezzi meccanici dedicati alla manutenzione delle biciclette.
Birzman è stata fondata nel 2007 per rispondere alla richiesta di attrezzi realizzati appositamente per la manutenzione delle biciclette. Da quel momento, il marchio ha vinto numerosi premi, mostrando al contempo una costante tendenza all’innovazione. Con sede nel pittoresco paese di Dacun, in Taiwan, il team di Birzman è impegnato a garantire ai corridori la massima assistenza attraverso alcune tra le migliori soluzioni presenti sul mercato. Tra i ciclisti che possono godere del supporto di Birzman, numerosi sono stati i campioni del mondo : ecco perché l’azienda è orgogliosa di poter divenire partner del Team LAMPRE-MERIDA per la prossima stagione, annata nella quale l’iride illuminerà la formazione blu-fucsia-verde. Lawrence Kuo, fondatore di Birzman, ha affermato: “Riteniamo che l’approccio alle corse e agli allenamenti del Team LAMPRE-MERIDA richieda l’utilizzo dei migliori attrezzi, contraddistinti da innovatività e pensati specificamente per la bici. I nostri attrezzi si adattano alla perfezione alle esigenze di una squadra World Tour, con la quale pensiamo si possa percorrere assieme un interessante cammino nel futuro”. Birzman fornirà attrezzi che verranno utilizzati dai meccanici della squadra nella sede operativa del team e su tutte le strade che vedranno il passaggio della formazione blu-fucsia-verde.
Lo staff dei meccanici della LAMPRE-MERIDA esprime la massima soddisfazione per l’accordo con Birzman: attrezzi affidabili sono fondamentali per la preparazione delle biciclette e per gli interventi in corsa. Sapere che Birzman ha ideato tutti gli strumenti pensando alle specifiche esigenze dei meccanici è una garanzia di qualità.
Mechanics from Team LAMPRE-MERIDA will take care of Merida bikes using high quality tools. Birzman company will join, in fact, the pool of partners of the blue-fuchsia-green team, supplying the mechanic tools for bikes servicing.
Birzman was founded in 2007 to answer the call for well designed functional bicycle tools. Since then the brand has won multiple design and innovation awards.
Situated in the picturesque village of Dacun in Taiwan the Birzman team strives to help cyclists extract optimum performance from their bicycles and take the stress out of bicycle maintenance. Birzman has a rostrum of World Champions riding under its banner and is excited to partner with Lampre Merida for the coming season. Lawrence Kuo founder of Birzman says the following: “We feel that the approach Lampre Merida has to racing and preparation can only be achieved using the best tools, with the most innovative bike-specific designs. The fit between our multi-design award winning tools and a tour team makes for an exciting future of possibilities.” Birzman will supply tools for the team’s operative headquarter and for the team on the road.
LAMPRE-MERIDA would like to thank Birzman for joining the team. The reliability and functional proficiency of Birzman tools is exactly what LAMPRE-MERIDA requires to perform at the highest level. The confidence we have in Birzman tools will empower mechanics to adjust and tune the bikes for optimum performance as well as perform live services at the races for champions such Rui Costa, Pozzato, Cunego and Ulissi.
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.