WILD CARD. Invitate Bardiani, Colombia e Neri Yellow Fluo
GIRO D'ITALIA | 16/01/2014 | 14:32 RCS Sport ufficializza le scelte delle wild card delle quattro corse Uci World Tour da lei organizzate, Giro d’Italia, Tirreno–Adriatico, Milano–Sanremo e Il Lombardia, oltre alle formazioni aventi diritto. Come negli anni passati RCS Sport ha voluto dare tale comunicazione, già nel mese di gennaio, in modo da poter permettere a tutte le squadre di organizzare al meglio la propria stagione agonistica. Le scelte fatte, in particolare per le wild card del Giro d’Italia, sono state dettate dall’opportunità - in questo momento storico - di sostenere il movimento ciclistico italiano, senza perdere mai di vista l’obiettivo dello sviluppo internazionale.
18 UCI PRO TEAMS (aventi diritto):
AG2R LA MONDIALE (FRA) ASTANA PRO TEAM (KAZ) BELKIN-PRO CYCLING TEAM (NED) BMC RACING TEAM (USA) CANNONDALE (ITA) FDJ.fr (FRA) GARMIN SHARP (USA) LAMPRE-MERIDA (ITA) LOTTO BELISOL (BEL) MOVISTAR TEAM (ESP) OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (BEL) ORICA GreenEDGE (AUS) TEAM GIANT-SHIMANO (NED) TEAM EUROPCAR (FRA) TEAM KATUSHA (RUS) TEAM SKY (GBR) TINKOFF-SAXO (DEN) TREK FACTORY RACING (USA)
UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS (wild card):
GIRO D’ITALIA (9 maggio – 1° giugno) 4 wild card (22 squadre da 9 corridori)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) (diritto acquisito per aver vinto la Coppa Italia) BARDIANI CSF (ITA) COLOMBIA (COL) YELLOW FLUO (ITA)
Tutte le quattro squadre titolari della Wild Card per il Giro d'Italia 2014 sono iscritte al MPCC (Mouvement pour un Cyclisme Crédible).
BARDIANI CSF (ITA) MTN – QHUBEKA (RSA) IAM CYCLING (SUI) TEAM NET APP – ENDURA (GER)
MILANO – SANREMO (23 marzo) 7 wild card (25 squadre da 8 corridori)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) BARDIANI CSF (ITA) IAM CYCLING (SUI) MTN – QHUBEKA (RSA) TEAM NET APP – ENDURA (GER) UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA) YELLOW FLUO (ITA)
IL LOMBARDIA (5 ottobre) 7 wild card (25 squadre da 8 corridori)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) BARDIANI CSF (ITA) CAJA RURAL - SEGUROS RGA (ESP) COLOMBIA (COL) IAM CYCLING (SUI) TEAM NET APP – ENDURA (GER) YELLOW FLUO (ITA)
RCS Sport ringrazia tutte le formazioni che hanno avanzato la propria candidatura e tutti i tifosi che le hanno sostenute attraverso i mezzi di comunicazione.
e andiamo...grande citracca grande scinto premiato il progetto, un'onore essere al vostro fianco..ora a tutto gass meritandosi la fiducia....alla faccia dei Gufacci...
Bene....
16 gennaio 2014 16:24cimo
come al solito due pesi e due misure, niente contro il team Scinto/Citracca ma in passato altri team hanno purgato le loro colpe in maniera pesante venendo escluso dal Giro alemno per un anno.
Viva la GIUSTIZIA SPORTIVA...
16 gennaio 2014 17:41Fra74
bene, benissimo, anche io non ho nulla contro il DUO SCINTO & CITRACCA, ma le motivazioni legate a questa scelta quali sarebbero?!? Facile fare delle scelte senza spiegarle e motivarle...UN CICLISMO PIU' CREDIBILE nel 2014?!? Mi sa che siamo ancora molto lontani...dispiace..purtroppo, il CICLISMO è sempre quello...fatto di POLITICA SPORTIVA, CONOSCENZE e SOLITO GIRO DI PERSONE...Attendo motivazioni in merito alla scelta della squadra NERI per la partecipazione al Giro di Italia,cortesemente,se non arriveranno, sarò libera di pensarla a mio modo...purtroppo...
Francesco Conti-Jesi (AN).
P.S.: Paciacca, come vedi sono VIVO & VEGETO e continuo a scrivere!!!! Oggi non sono in ritardo...
E mi aggiungo anche io a cimo e Fra74..
16 gennaio 2014 17:59teos
Anzi aggiungo che per il mancato invito hanno di fatto chiuso i battenti tipo la LPR, la Ceramica Flaminia esclusa perché aveva Riccò in squadra (lasciamo stare quanto successe un anno dopo, il Cobra quell'anno era un ex dopato che aveva scontato la propria squalifica come Basso o Scarponi o come lo saranno in seguito Contador o Sella).. Mi auguro solo che se altre squadre in futuro capiteranno malauguratamente nella stessa situazione si adotterà lo stesso metro di giudizio. Nulla contro la squadra di Scinto, ma tutto a favore delle tante persone oneste che ruotavano attorno a queste squadre, rimaste senza lavoro perché così girò quel giorno alla commissione di RCS..
....
16 gennaio 2014 18:18pippi
APPICCATE AVVOCATO.......
Caro Francesco
16 gennaio 2014 18:24mak1968
Hai un problema, vuoi sempre sapere tutto di tutti ed avere ogni tipo di giustificazione per qualsiasi cosa... Domandare è lecito rispondere è cortesia, anch'io vorrei sapere chi uccise Kennedy ma ci sono cose che a noi comuni mortali non è permesso sapere.... Detto questo la risposta è nell'articolo: i Yellowflou sono stati invitati perché RCS, finalmente, ha deciso di sostenere il ciclismo italiano e gli sponsor italiani, cosa che non può che trovarmi d'accordo...
Cordialmente
...
16 gennaio 2014 18:45pippi
uno che scrive che era meglio l'AREA squadra continental che nn conosce regolamenti che ns a che n sono nemmeno prf...dai avvocato meglio tu continui a parlare di juniores
Trovo assurdo..
16 gennaio 2014 19:03cervo2
.. che una squadra che porta Di Luca al Giro, e crea un danno colossale a tutto il ciclismo con una positività ampiamente pronosticabile, venga invitata ancora al Giro (per non parlare di Santambrogio.... ).
Evidentemente due pesi due misure rispetto alle scelte precedenti... Avanti così, al processo avranno qualcuno a fare show, consoliamoci.
Pippi...
16 gennaio 2014 19:17Fra74
Pippi, il mio è un sano e civile CONFRONTO, tra progetti semmai, non regolamenti di CONTINENTAL al GIRO, tranquillo, non mi occupo nè di juniores nè di altro...tranquillo, non mi impicco per così poco. PUNTO.
Mark1968, mi trovi quasi d'accordo con te, ma credo che la storia di KENNEDY e quella di VEGNI sia un pochino differente...le spiegazioni non debbono darle a me, ma ai numerosi appassionati, e qui ce ne sono, che contestano certe scelte non per POLEMIZZARE gratuitamente ma PERCHE'ANCORA CREDONO nel CICLISMO...ed in certa gente, W il POPOLO del CICLISMO, quello vero, quello della STRADA!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).
Francesco
16 gennaio 2014 19:33mak1968
D'accordo con te ma a me sembra che, in questo caso, la spiegazione è stata data e, personalmente, la ritengo adeguata...ps i francesi non hanno mai spiegato la loro scelta di invitare squadre francesi al Tour ma ho sempre pensato che fosse la cosa più giusta da fare, soprattutto considerando il numero molto limitato delle wild card... Io credo che sarebbe stato sufficiente limitare ad 8 partecipanti per squadra così da poter invitare 25 squadre invece di 22 così da non superare il limite dei 200 corridori ma, chi ha il posto assicurato - leggi squadre PROTOUR - non hanno mai voluto
con cimo fra74 teos
16 gennaio 2014 20:00effepi
per quello che può contare , anch'io la penso come loro , aggiungerei di ricordare l'esclusione dell'acqua e sapone da parte di Zomegnan
PIETA' YELLOW FLUO
16 gennaio 2014 21:42ManInBlack
Ma che bravi Scinto e Citracca! Beh, certo, è meglio pagare per partecipare al Giro-Milano Sanremo-Lombardia piuttosto che rinnovare corridori dell'anno passato! Che poi... Mi chiedo con quali corridori fate conto di andarci al Giro!!! Con Conti?! Ma vi prego! Siamo arrivati ad un livello deprimente nel professionismo italiano: Un dilettante per passare professionista deve portare uno sponsor o dei contanti, un professionista di basso-medio profilo, per un rinnovo di contratto deve fare lo stesso! Ma ci sarà qualcuno che prima o poi aprirà gli occhi?! ITALIA= PIZZA, MAFIA, MANDOLINO!!
Bene, Bene
16 gennaio 2014 21:59Cristallo
Cari Scinto e Citracca, sono felice che siete riusciti anche quest'anno ha centrare il vs. obbiettivo per il 2014, dopo quello che è successo.
Però non avete una squadra molto forte rispetto allo scorso anno. Qui a Milano i vs. tifosi si aspettano il rinnovo di un vs. corridore che lavora e potrebbe fare un pò di differenza in squadra, insieme a tutti gli altri.
Saluti e in attesa.
16 gennaio 2014 22:10kuoto
Giusto o sbagliato che sia, a seconda dei punti di vista di cui non voglio entrare nel merito, diamo la possibilità alla NERI di riscattarsi con questi inviti alle corse RCS, magari anche queste scelte possono far pensare ad un cambiamento e come si diceva in un altro post la squadra è composta da tanti lavoratori che non è giusto che per le idiozie di un singolo beccato con la mani nella marmellata debbano perdere il lavoro oppure sponsor, aziende italiane, che comunque già debbono fare i conti con la crisi magari non investono più in questo sport.
Saluti
W il ciclismo pulito
FR Roma
giro d'italia
16 gennaio 2014 22:28cocco88
giro d'italia squadre italiane... almeno si da la possibilita ai giovani di fare esperienze di alto livello... cosi forse inizieremo a rivincere qlk corsa di prestigio tra un po di anni.... w la scelta patriottica...(nelle 3 professional italiane ci sono molti talenti è un bene per tutto il movimento che tutte qst 3 squadre non chiudano cosa molto probabile con un mancato invito al giro)
Per cervo 2
16 gennaio 2014 22:38Berto65
Di Luca e Santambrogio non hanno fanno alcun danno al ciclismo. Il male se lo sono fatto per se stessi. Il danno la hanno fatto i giornalisti che ne hanno parlato all'infinito,di queste 2 storie e voi commentatori
Berto65...
16 gennaio 2014 23:38cervo2
Non hanno fatto alcun danno i casi di doping al ciclismo? Che qualcuno ti spieghi che forse il ciclismo lo guarda anche gente che non va in bici e vuole uno spettacolo credibile in tv, non le pagliacciate dei campioni caricati come cavalli e poi fermati dopo breve!
E che siamo stufi di chi bara, noi come i corridori puliti (tanti, quasi tutti, per fortuna) ancora in gruppo!
I casi di doping, per una corsa e per il ciclismo in cerca di attenzione e credibilità, sono un veleno!! Cosa ci tocca sentire, adesso è la stampa... Incredibile amici.
Ma quale razio?
17 gennaio 2014 08:46Bastiano
Non capisco per quale ragione avrebbero dovuto pagare Citracca, Scinto e tantissimi altri ragazzi di valore, per una porcata fatta da due idioti? Allora non avremmo dovuto invitare al Giro anche i team che li hanno portati in passato?
Entrambi avevano già corso il Giro con team World Tour, solo che la fortuna li ha portati a non essere beccati.
Se non capiamo che la positività è una cosa personale e che, i team ne sono vittime, diamoci pure ad altri sport.
@Bastiano
17 gennaio 2014 12:41teos
Perfetto, sto con te. Ma perché il ragionamento non si è fatto anche negli anni passati? Scinto in fondo sponsor pronti ad investire sulla squadra li aveva ancora, ma questi illuminati dirigenti di RCS che chissà perché tutt'a un tratto si riscoprono patrioti di stampo mazziniano hanno sulle coscienze decine di onesti lavoratori a spasso perché il loro ego impedì loro di dare una seconda chance a squadre sopracitate. Tra l'altro, spesso hanno accampato la scelta dettata da motivi di organico, hanno avuto il coraggio di tenere fuori un Acqua&Sapone con gente del calibro di Garzelli (maglia verde o azzurra che dir si voglia, uscente) e Betancur (uno dei migliori giovani da GG del panorama internazionale), ma quali sono i fenomeni a busta paga della squadra di Scinto? Ripeto: qui non è questione di avercela con Scinto, è questione di avercela con questo sistema delle assegnazioni ad ca__um senza un regolamento di requisiti chiaro ed applicato puntualmente ogni anno. Oggi conta salvaguardare il Made in Italy, domani l'importante è purgare le squadre macchiate di doping, ieri contava avere il miglior organico.. Ma dai su.. Ma come pretendete che una squadra possa allestire una formazione da Giro se prima deve tirare ad indovinare cosa conterà di più quell'anno per assicurarsi l'impossibile Wild Card??
Per cervo2
17 gennaio 2014 23:35Berto65
Ma lei crede che non ci saranno altri casi doping? Lei crede che ,facendo controlli a tappeto nessuno venga preso? Fin che esiste il ciclismo e i controlli antidoping ci sarà sempre qualch'uno positivo. Allora cosa dobbiamo fare? Parlare solo di doping .basta! Parliamo di gare e basta e chi viene preso positivo son cavoli sua
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...