GIRO D'ITALIA. Buono il bilancio dell'edizione 2013-2014

CICLOCROSS | 15/01/2014 | 09:20
Si è conclusa con una festa in grande stile la sesta edizione del Giro d’Italia Ciclocross. Orvieto ha infatti ospitato la premiazione degli atleti che si sono dati battaglia lungo le sette tappe della corsa rosa 2013, che si è chiusa a Paterno di Potenza lo scorso 29 dicembre. Per l’occasione, la Sala Congressi del Palazzo del Capitano del Popolo è stata gremita in ogni ordine di posto: più di 500 persone hanno infatti assistito alla festa finale dell’evento coordinato dall’Asd Romano Scotti. Presenti al tavolo presidenziale, durante la cerimonia, il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross e presidente del comitato coordinatore Fausto Scotti, il consigliere nazionale della federazione Ciclistica Italiana Igino Michieletto, il presidente della commissione fuoristrada FCI Michele Lavieri, il sindaco di Orvieto Antonio Concina, Denis Favretto in rappresentanza di Selle Italia e Giancarlo Bettin in rappresentanza di Northwave.

La premiazione è stata l’apoteosi trionfale per Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), che con i suoi 18 anni e 9 mesi diventa il corridore più giovane ad aver vinto la maglia rosa finale del Giro d’Italia Ciclocross nella categoria Open maschile. I giovani salgono in cattedra anche nella categoria Open femminile, nella quale Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti Elite) ha trionfato al termine delle sette tappe dopo un lunghissimo duello con la propria compagna di squadra Alice Maria Arzuffi.

La grande festa di Orvieto ha riguardato anche tutti gli altri vincitori delle maglie rosa: tra gli Juniores le vittorie sono andate a Moreno Pellizzon (Cadrezzate-Verso l’Iride) e a Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi), negli Allievi hanno invece trionfato Antonio Folcarelli (Drake Team Nw Sport) e Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja); tra gli Esordienti, infine, i successi finali sono andati a Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo) e a Nicole Fede (Canavesi-Cicli Fiorin).

Nella classifica del campionato italiano società il successo è andato alla Cadrezzate-verso l'Iride (1047 punti) davanti alla Selle Italia Guerciotti Elite (942) e alla Melavì Tirano Bike (520). Le prime tre squadre hanno onorato al massimo l'edizione che si è appena conclusa della corsa rosa: la Cadrezzate, in particolare, ha ottenuto la vittoria conclusiva nella categoria Juniores con Pellizzon, ma ha anche conquistato quattro podi finali nelle categorie Esordienti (Loris Conca) e Allievi maschile (Lorenzo Calloni) oltre a quelle Allieve (Allegra Maria Arzuffi) e Juniores femminile (Chiara Galimberti). La Selle Italia Guerciotti è stata invece protagonista nelle categorie maggiori, in particolare con il secondo posto in classifica generale Juniores di Stefano Sala, oltre che con la conquista delle prime due posizioni nella classifica Open femminile e delle prime tre nella Open maschile con Bryan Falaschi ed Elia Silvestri.
Importante anche il rendimento della Melavì Tirano Bike, che ha conquistato il secondo posto tra le Esordienti donne con Ilaria Pola oltre ad altri numerosi piazzamenti nei primi conque delle varie classifiche finali.

“L’edizione 2013 del Giro d’Italia Ciclocross ha dimostrato che i percorsi hanno favorito le diverse caratteristiche dei tanti corridori che si sono dati battaglia lungo i nostri sterrati - ha affermato Fausto Scotti, presidente del comitato coordinatore della corsa rosa, l’Asd Romano Scotti, e commissario tecnico della nazionale italiana - in modo particolare nelle categorie Open abbiamo assistito a una corsa molto aperta, che si è risolta solo nella frazione conclusiva. Mandiamo in archivio un’edizione molto importante, in quanto i numeri che abbiamo realizzato confermano che il movimento crossistico è in forte crescita e che l’interesse mediatico sta aumentando sempre di più. Pur con la concomitanza delle tappe del Giro, inoltre, l'attività del ciclocross si è svolta regolarmente: in Italia ci sono più di 3000 praticanti, e questo per noi è molto importante. 
Per la prossima edizione abbiamo già ricevuto tantissime richieste da molti comuni italiani che vorrebbero organizzare delle tappe. Il mio personale ringraziamento va a tutti gli organizzatori, alle istituzioni locali, alla commissione nazionale di ciclocross e ai nostri sponsor, che hanno permesso di realizzare tutto questo. Un particolare ringraziamento va anche a tutti i media, i siti internet e i giornali che hanno seguito con tanta passione questa edizione del Giro d'Italia Ciclocross".

Numeri - La sesta edizione del Giro d’Italia Ciclocross in numeri:

7 tappe disputate;
5 regioni toccate;
Più di 10 ore di programmazione su RaiSport2;
2 tappe trasmesse in diretta;
Oltre 100 tra giornalisti e fotografi accreditati durante le sette tappe;
Una media di poco superiore ai 400 partenti per ogni tappa;
Più di 60mila contatti sulla pagina ufficiale Facebook per il servizio di diretta scritta durante le tappe;
112 video prodotti dal service ufficiale Atlantide Videoservice;
48.500 visualizzazioni totali su YouTube dal 13 ottobre 2013 al 13 gennaio 2014;
74% di visualizzazioni dall’Italia;
26% di visualizzazioni dal resto del mondo, la maggior parte delle quali provenienti da Spagna, Messico, Stati Uniti, Colombia, Germania e Belgio (statistiche YouTube).

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024