Nel 2015 la Puglia riabbraccia il tricolore

CICLOCROSS | 14/01/2014 | 09:13
Orvieto, nota come la Città della Rupe, ha ceduto il “testimone” tricolore del ciclocross a Pezze di Greco: fra un anno, nella frazione del comune di Fasano (Brindisi) che festeggerà i 200 anni dalla sua nascita, i migliori esponenti della specialità invernale delle due ruote, da ogni angolo della penisola, avranno l’occasione di potersi misurare sui prati dell’Antica Terra di Bari.

All’interno dell’incantevole e maestosa cornice del Palazzo del Capitano del Popolo nella parte alta di Orvieto, alla presenza delle autorità comunali della cittadina umbra, quelle federali e degli atleti, nel contesto delle premiazioni finali del Giro d’Italia di Ciclocross 2013-2014, si è recata una delegazione fasanese del comitato organizzatore che ha illustrato alcuni dettagli del prossimo campionato italiano.   

Nell’estate 2013, la Federazione Ciclistica Italiana ha voluto premiare la capacità organizzativa dell’Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano assegnando la prestigiosa prova tricolore come riconoscimento al movimento sportivo locale e, in particolare, a Vito Di Tano che si è laureato campione del mondo della disciplina nel 1979 e nel 1986 e per ben sei volte ha conquistato la maglia tricolore (1980, 1982, 1983, 1984, 1986, 1987). 

Con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, il partner ufficiale è l’amministrazione comunale di Fasano con in testa il sindaco Lello Di Bari e l’assessore allo sport Laura De Mola che puntano sulla maggiore ricaduta in chiave turistica e della promozione del territorio in una zona come l’Alto Salento che sa coniugare i colori della propria terra (l’azzurro del mare, il verde degli ulivi, le dune, gli scavi di Egnazia) con il folklore (il Presepe Vivente, la Scamiciata, lo Zoo Safari, la Fiera Campionaria di San Francesco d’Assisi) e lo sport. 

“La macchina organizzativa comincia ad entrare finalmente in attività per dare la giusta rilevanza, – ha commentato Giuseppe Angelini, vice presidente dell’Asd Narducci - oltre all’evento sportivo, anche all’immagine della nostra comunità di Pezze di Greco e cercheremo di fare del nostro meglio”.  

“Ringrazio gli organizzatori di Orvieto per l’opportunità che ci avete dato per promuovere quelli che saranno i nostri campionati Italiani di ciclocross del prossimo anno a Pezze di Greco – ha sottolineato con una punta d’orgoglio l’ex iridato Vito Di Tano - che celebreranno i 200 anni della fondazione del paese. È un sogno che finalmente si è avverato e per questo mi affido nelle mani dell’Asd Antonio Narducci, una società umile che ha scelto di accettare questa prestigiosa sfida. Siamo un po’ lontani geograficamente ma l’Italia è bella proprio perché è così lunga”.   

“Il ciclocross è visto dalla comunità pezzaiola come qualcosa di importante – ha dichiarato Pasquale De Palma, presidente della Federciclismo Puglia – in merito alle imprese sportive regalate dal nostro campione Vito Di Tano che è una garanzia sotto tutti gli aspetti per il prossimo evento tricolore. Abbiamo dodici mesi per mettere a punto ogni dettaglio dal punto di vista organizzativo grazie all’Asd Narducci e alle istituzioni come il Comune di Fasano, la Provincia di Brindisi e la Regione Puglia. Sono fiducioso ed ottimista  per il lavoro preparatorio che ci aspetta e per il nostro movimento ciclistico perché il tricolore di Pezze di Greco rappresenta la parte culminante di un momento positivo che vede la Puglia sempre più al centro dell’attenzione se consideriamo anche le due tappe del Giro d’Italia professionisti (Giovinazzo-Bari e la partenza di Taranto con arrivo a Viggiano in Basilicata) nel mese prossimo di maggio”. 

La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di maggior spicco della disciplina ciclocross: a Monopoli si disputarono nel 2001 la Coppa del Mondo e nel 2003 i Mondiali (anno in cui l’Italia colse una splendida medaglia d’oro con Enrico Franzoi nella prova under 23), passando per Lecce dove si svolsero gli italiani nel 2006 e poi nell’autunno del 2012 quando Pezze di Greco ospitò il Giro d’Italia di ciclocross che fu il decisivo trampolino di lancio per vedersi concretizzare il sogno tricolore.  

Da oggi è attivo sul web anche il sito della manifestazione www.campionatiitalianiciclocross2015.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024