Nel 2015 la Puglia riabbraccia il tricolore

CICLOCROSS | 14/01/2014 | 09:13
Orvieto, nota come la Città della Rupe, ha ceduto il “testimone” tricolore del ciclocross a Pezze di Greco: fra un anno, nella frazione del comune di Fasano (Brindisi) che festeggerà i 200 anni dalla sua nascita, i migliori esponenti della specialità invernale delle due ruote, da ogni angolo della penisola, avranno l’occasione di potersi misurare sui prati dell’Antica Terra di Bari.

All’interno dell’incantevole e maestosa cornice del Palazzo del Capitano del Popolo nella parte alta di Orvieto, alla presenza delle autorità comunali della cittadina umbra, quelle federali e degli atleti, nel contesto delle premiazioni finali del Giro d’Italia di Ciclocross 2013-2014, si è recata una delegazione fasanese del comitato organizzatore che ha illustrato alcuni dettagli del prossimo campionato italiano.   

Nell’estate 2013, la Federazione Ciclistica Italiana ha voluto premiare la capacità organizzativa dell’Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano assegnando la prestigiosa prova tricolore come riconoscimento al movimento sportivo locale e, in particolare, a Vito Di Tano che si è laureato campione del mondo della disciplina nel 1979 e nel 1986 e per ben sei volte ha conquistato la maglia tricolore (1980, 1982, 1983, 1984, 1986, 1987). 

Con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, il partner ufficiale è l’amministrazione comunale di Fasano con in testa il sindaco Lello Di Bari e l’assessore allo sport Laura De Mola che puntano sulla maggiore ricaduta in chiave turistica e della promozione del territorio in una zona come l’Alto Salento che sa coniugare i colori della propria terra (l’azzurro del mare, il verde degli ulivi, le dune, gli scavi di Egnazia) con il folklore (il Presepe Vivente, la Scamiciata, lo Zoo Safari, la Fiera Campionaria di San Francesco d’Assisi) e lo sport. 

“La macchina organizzativa comincia ad entrare finalmente in attività per dare la giusta rilevanza, – ha commentato Giuseppe Angelini, vice presidente dell’Asd Narducci - oltre all’evento sportivo, anche all’immagine della nostra comunità di Pezze di Greco e cercheremo di fare del nostro meglio”.  

“Ringrazio gli organizzatori di Orvieto per l’opportunità che ci avete dato per promuovere quelli che saranno i nostri campionati Italiani di ciclocross del prossimo anno a Pezze di Greco – ha sottolineato con una punta d’orgoglio l’ex iridato Vito Di Tano - che celebreranno i 200 anni della fondazione del paese. È un sogno che finalmente si è avverato e per questo mi affido nelle mani dell’Asd Antonio Narducci, una società umile che ha scelto di accettare questa prestigiosa sfida. Siamo un po’ lontani geograficamente ma l’Italia è bella proprio perché è così lunga”.   

“Il ciclocross è visto dalla comunità pezzaiola come qualcosa di importante – ha dichiarato Pasquale De Palma, presidente della Federciclismo Puglia – in merito alle imprese sportive regalate dal nostro campione Vito Di Tano che è una garanzia sotto tutti gli aspetti per il prossimo evento tricolore. Abbiamo dodici mesi per mettere a punto ogni dettaglio dal punto di vista organizzativo grazie all’Asd Narducci e alle istituzioni come il Comune di Fasano, la Provincia di Brindisi e la Regione Puglia. Sono fiducioso ed ottimista  per il lavoro preparatorio che ci aspetta e per il nostro movimento ciclistico perché il tricolore di Pezze di Greco rappresenta la parte culminante di un momento positivo che vede la Puglia sempre più al centro dell’attenzione se consideriamo anche le due tappe del Giro d’Italia professionisti (Giovinazzo-Bari e la partenza di Taranto con arrivo a Viggiano in Basilicata) nel mese prossimo di maggio”. 

La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di maggior spicco della disciplina ciclocross: a Monopoli si disputarono nel 2001 la Coppa del Mondo e nel 2003 i Mondiali (anno in cui l’Italia colse una splendida medaglia d’oro con Enrico Franzoi nella prova under 23), passando per Lecce dove si svolsero gli italiani nel 2006 e poi nell’autunno del 2012 quando Pezze di Greco ospitò il Giro d’Italia di ciclocross che fu il decisivo trampolino di lancio per vedersi concretizzare il sogno tricolore.  

Da oggi è attivo sul web anche il sito della manifestazione www.campionatiitalianiciclocross2015.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024