Nel 2015 la Puglia riabbraccia il tricolore

CICLOCROSS | 14/01/2014 | 09:13
Orvieto, nota come la Città della Rupe, ha ceduto il “testimone” tricolore del ciclocross a Pezze di Greco: fra un anno, nella frazione del comune di Fasano (Brindisi) che festeggerà i 200 anni dalla sua nascita, i migliori esponenti della specialità invernale delle due ruote, da ogni angolo della penisola, avranno l’occasione di potersi misurare sui prati dell’Antica Terra di Bari.

All’interno dell’incantevole e maestosa cornice del Palazzo del Capitano del Popolo nella parte alta di Orvieto, alla presenza delle autorità comunali della cittadina umbra, quelle federali e degli atleti, nel contesto delle premiazioni finali del Giro d’Italia di Ciclocross 2013-2014, si è recata una delegazione fasanese del comitato organizzatore che ha illustrato alcuni dettagli del prossimo campionato italiano.   

Nell’estate 2013, la Federazione Ciclistica Italiana ha voluto premiare la capacità organizzativa dell’Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano assegnando la prestigiosa prova tricolore come riconoscimento al movimento sportivo locale e, in particolare, a Vito Di Tano che si è laureato campione del mondo della disciplina nel 1979 e nel 1986 e per ben sei volte ha conquistato la maglia tricolore (1980, 1982, 1983, 1984, 1986, 1987). 

Con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, il partner ufficiale è l’amministrazione comunale di Fasano con in testa il sindaco Lello Di Bari e l’assessore allo sport Laura De Mola che puntano sulla maggiore ricaduta in chiave turistica e della promozione del territorio in una zona come l’Alto Salento che sa coniugare i colori della propria terra (l’azzurro del mare, il verde degli ulivi, le dune, gli scavi di Egnazia) con il folklore (il Presepe Vivente, la Scamiciata, lo Zoo Safari, la Fiera Campionaria di San Francesco d’Assisi) e lo sport. 

“La macchina organizzativa comincia ad entrare finalmente in attività per dare la giusta rilevanza, – ha commentato Giuseppe Angelini, vice presidente dell’Asd Narducci - oltre all’evento sportivo, anche all’immagine della nostra comunità di Pezze di Greco e cercheremo di fare del nostro meglio”.  

“Ringrazio gli organizzatori di Orvieto per l’opportunità che ci avete dato per promuovere quelli che saranno i nostri campionati Italiani di ciclocross del prossimo anno a Pezze di Greco – ha sottolineato con una punta d’orgoglio l’ex iridato Vito Di Tano - che celebreranno i 200 anni della fondazione del paese. È un sogno che finalmente si è avverato e per questo mi affido nelle mani dell’Asd Antonio Narducci, una società umile che ha scelto di accettare questa prestigiosa sfida. Siamo un po’ lontani geograficamente ma l’Italia è bella proprio perché è così lunga”.   

“Il ciclocross è visto dalla comunità pezzaiola come qualcosa di importante – ha dichiarato Pasquale De Palma, presidente della Federciclismo Puglia – in merito alle imprese sportive regalate dal nostro campione Vito Di Tano che è una garanzia sotto tutti gli aspetti per il prossimo evento tricolore. Abbiamo dodici mesi per mettere a punto ogni dettaglio dal punto di vista organizzativo grazie all’Asd Narducci e alle istituzioni come il Comune di Fasano, la Provincia di Brindisi e la Regione Puglia. Sono fiducioso ed ottimista  per il lavoro preparatorio che ci aspetta e per il nostro movimento ciclistico perché il tricolore di Pezze di Greco rappresenta la parte culminante di un momento positivo che vede la Puglia sempre più al centro dell’attenzione se consideriamo anche le due tappe del Giro d’Italia professionisti (Giovinazzo-Bari e la partenza di Taranto con arrivo a Viggiano in Basilicata) nel mese prossimo di maggio”. 

La Puglia non è nuova ad ospitare eventi di maggior spicco della disciplina ciclocross: a Monopoli si disputarono nel 2001 la Coppa del Mondo e nel 2003 i Mondiali (anno in cui l’Italia colse una splendida medaglia d’oro con Enrico Franzoi nella prova under 23), passando per Lecce dove si svolsero gli italiani nel 2006 e poi nell’autunno del 2012 quando Pezze di Greco ospitò il Giro d’Italia di ciclocross che fu il decisivo trampolino di lancio per vedersi concretizzare il sogno tricolore.  

Da oggi è attivo sul web anche il sito della manifestazione www.campionatiitalianiciclocross2015.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024