Handbike: domenica il campionato italiano cronometro
| 04/05/2006 | 00:00 Domenica 7 maggio a San Martino della Battaglia, con inizio delle partenze alle
ore 8.30, si terrà la quarta edizione del Meeting del Garda , la gara a
cronometro individuale per Handbike che quest'anno vale come Campionato
Italiano della specialità. Ciò significa che gli atleti, categoria uomini e
donne, che vestiranno la maglia tricolore saranno i naturali candidati del
C.I.P. - Comitato Italiano Paraolimpico per la partecipazione ai prossimi
eventi internazionali.
Presente il responsabile tecnico per la nazionale Prof. Sergio Introzzi
La Handbike è una particolare bicicletta azionata dalla forza delle braccia
che consente agli atleti disabili di gareggiare su pendenze e con velocità
paragonabili a quelle di una bicicletta tradizionale.
L'organizzazione della manifestazione è stata curata dall'associazione ICARO
Onlus in collaborazione con il Gruppo sportivo San Martino della Battaglia.
Gode del patrocinio dell'assessorato allo Sport del Comune di Desenzano e
dell'Assessorato alla Protezione civile della Provincia di Brescia, si svolge
sotto l'egida del Comitato Italiano Paraolimpico e con il sostegno di sponsor
privati.
L'assegnazione dell'organizzazione del Campionato Italiano all'associazione
ICARO, animata da Luca Danesi, Maurizio Antonini e dal desenzanese Giancarlo
Meriti, costituisce un importante riconoscimento da parte del C.I.P. per
l'attività svolta in questi anni.
La gestione della manifestazione coinvolge oltre 150 volontari ed ha richiesto
la collaborazione di decine di associazioni sportive e di volontariato.
Alla competizione, che si propone di avvicinare le persone diversamente abili
allo sport come mezzo per il recupero e la reintegrazione psicofisica,
parteciperanno oltre 70 atleti provenienti da tutta Italia. Fra gli iscritti,
l'unico rappresentante per l'Italia alle paraolimpiadi di Atene 2004, Roland Ruep, e alcuni
atleti che hanno preso parte alle paraolimpiadi di Torino 2006 nelle specialità
dello sci di fondo e dell'hockey.
Gli atleti prenderanno il via dal Centro Sociale in via Unità d'Italia, a due
minuti di distanza uno dall'altro, lungo un percorso che si snoda
nell'entroterra desenzanese toccando via dei Colli storici, la rotatoria del
casello autostradale, le località Bornata e Selve, Montonale alto, Montonale
basso, il sottopasso ferroviario, viale Venezia, via Giovanni XXIII, via Colli
storici, per chiudersi in via Unità d'Italia.
Il circuito, della lunghezza di 12,5 km, sarà ripetuto una volta per le divisioni A maschili e femminili
e due volte per le divisioni B e C maschili e femminili. Le tre divisioni
rispecchiano i diversi gradi di disabilità.
Al termine della gara, alle ore 12.00 presso il campo sportivo di San Martino,
si svolgeranno le premiazioni alla presenza dell'assessore allo Sport Adelio
Zanelli.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.