Presentata l'edizione 2014, sempre adatta agli scalatori

VUELTA | 11/01/2014 | 13:07
È stato presentato ufficialmente il percorso della Vuelta a España 2014 che prenderà il via il 23 agosto con una cronoscalata da Jerez per concludersi il 14 settembre a Santiago de Compostela, sempre con una breve cronometro, stavolta individuale.
Otto gli arrivi in salita previsti: Cumbres Verdes en La Zubia (6ª), Valdelinares (9ª), San Miguel de Aralar (11ª), La Camperona (14ª), Lagos de Covadonga (15ª), Lagos de Somiedo, La Farrapona (16º), Monte Castrove (18ª) e Ancares (20ª). 

Nella prima settimana previsti già importanti atrrivi in salita a Arcos de la Frontera, Cumbres Verdes - una salita di 5 km davvero impegnativa con pendenze al 13% - e Alcaudete.
La seconda settimana propone la crono di Saragozza, per nulla semplice, seguita l’indomani da un altro importante appuntamento, quello con il cemento della salita di San Miguel de Aralar. .

Gli ultimi cinque giorni di gara si svolgeranno in Galizia e presentano molte salita, anche non troppo note, sicuramente in grado di mantenere alta l’attenzione sull’esito finale della corsa.

In totale 5 tappe di pianura, 13 di media e alta montagna, 1 cronosquadre e due crono individiuali per un totale di 44,5 km.

Due salite di categoria Speciale (Lagos de Covadonga e Ancares), 13 salite di prima categoria, 11 di seconda e 14 di terza per un totale di 40.

Le 21 tappe

Sabato 23 agosto. 1ª tappa: Jerez de la Frontera – Jerez de la Frontera, 12,6 km. Cronosquadre.

Domenica 24 agosto. 2ª tappa: Algeciras - San Fernando, 174,4 km. Pianura.
Km. 11,2 Alto del Cabrito (3ª)

Lunedì 25 agosto. 3ª tappa: Cádiz - Arcos de la Frontera, 188 km. Media montagna.
Km. 75,5 Alto del Picacho (3ª)
Km. 127,6 Alto del Camino (3ª)
Km. 143,6 Puerto del Boyar (3ª)

Martedì 26 agosto. 4ª tappa: Mairena del Alcor (Sevilla) – Córdoba, 172,6 km. Media montagna.
Km. 119,4 Alto de San Jerónimo (3ª)
Km. 147,1 Alto del Catorce por ciento (2ª)

Mercoledì 27 agosto. 5ª tappa: Priego de Córdoba - Ronda (Málaga), 182,3. Pianura.
Km. 164,6 Puerto del Sotillo (3ª)

Giovedì 28 agosto. 6ª tappa: Benalmádena (Málaga) - Cumbres Verdes (La Zubia, Granada), 157,7 km. Montagna.
Km. 73,3 Alto de Zafarraya (2ª)
Km. 112,8 Alto de Bermejal (3ª)
Meta Cumbres Verdes (1ª)

Venerdì 29 agosto. 7ª tappa: Alhendín (Granada) - Alcaudete (Jaén), 165,4 km. Media montagna.
Km. 38,4 Alto de Illora (2ª)
Km. 128,3 Alto Ahillo (3ª)

Sabato 30 agosto. 8ª tappa: Baeza (Jaén) - Albacete, 207,4 km. Pianura.

Domenica 31 agosto. 9ª tappa Carboneras de Guadazón (Cuenca) - Estación Valdelinares Teruel), 181 km. Montagna.
Km. 120 Puerto de Cabigordo (3ª)
Km. 167,6 Puerto San Rafael (2ª)
Meta Aramón Valdelinares (1ª)

Lunedì 1 settembre Riposo

Martedì 2 settembre. 10ª tappa: Real Monasterio de Santa María de Veruela - Borja, 34,5 km. Crono.
Km. 8 Alto del Moncayo (3ª)

Mercoledì 3 settembre. 11ª tappa: Pamplona – Santuario de San Miguel de Aralar (Navarra), 151 km. Montagna.
Km. 120,2 Puerto de Lizarraga (2ª)
Meta Alto San Miguel de Aralar (1ª)

Giovedì 4 settembre. 12ª tappa: Logroño- Logroño, 168 km. Pianura.

Venerdì 5 settembre. 13ª tappa: Belorado (Burgos) – Obregón. Parque de Cabárceno (Cantabria). Media montagna.
Km. 109,5 Alto Estacas de Trueba (3ª)
Km. 130,1 Puerto de la Braguía (3ª)
Km. 148,9 Alto del Caracol (2ª)

Sabato 6 settembre. 14ª tappa: Santander - La Camperona. Valle de Sabero (León), 182 km. Montagna.
Km. 76,8 Collada de la Hoz (2ª)
Km. 129,4 Puerto de San Glorio (1ª)
Meta La Camperona (1ª)

Domenica 7 settembre. 15ª tappa: Oviedo - Lagos de Covadonga, 149 km. Montagna.
Km. 114,3 Puerto del Torno (2ª)
Meta Lagos de Covadonga (Especial)

Lunedì 8 settembre. 16ª tappa: San Martín del Rey Aurelio – Farrapona. Lagos de Somiedo, 158 km. Montagna.
Km. 16 Alto de la Colladona (1ª)
km. 68 Alto del Cordal (1ª)
km. 84,7 Alto de la Cobertoria (1ª)
Km. 125,2 Puerto de San Lorenzo (1ª)
Meta La Farrapona

Martedì 9 settembre Riposo

Mercoledì 10 settembre. 17ª tappa: Ortigueira (Coruña) - A Coruña, 174 km. Pianura.

Giovedì 11 settembre. 18ª tappa: A Estrada (Pontevedra)- Monte Castrove. Meis (Pontevedra), 173,5 km. Montagna.
Km. 150,2 Alto Monte Castrove (2ª)
Meta Monte Castrove (2ª)

Venerdì 12 settembre. 19ª tappa: Salvaterra do Miño - Cangas do Morrazo, 176,5 km. Media montagna.
Km. 72,2 Alto do Monte da Groba (2ª)
Km. 157,5 Alto do Morrazo (1ª)

Sabato 13 settembre. 20ª tappa: Santa Estevo de Ribas do Sil (Ourense) – Puerto de Ancares, 163,8 km. Montagna.
Km. 17 Alto Cima da Vila (3ª)
Km. 87,8 Alto de Villaesteva (2ª)
Km. 107 Alto de O Lago (3ª)
Km. 142,2 Alto de Folgueira de Aigas (1ª)
Meta Puerto de Ancares (Especial)

Domenica 14 settembre. 21ª tappa: Santiago de Compostela - Santiago de Compostela. 
El final del Camino, 10 km. Crono


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024