Presentata l'edizione 2014, sempre adatta agli scalatori

VUELTA | 11/01/2014 | 13:07
È stato presentato ufficialmente il percorso della Vuelta a España 2014 che prenderà il via il 23 agosto con una cronoscalata da Jerez per concludersi il 14 settembre a Santiago de Compostela, sempre con una breve cronometro, stavolta individuale.
Otto gli arrivi in salita previsti: Cumbres Verdes en La Zubia (6ª), Valdelinares (9ª), San Miguel de Aralar (11ª), La Camperona (14ª), Lagos de Covadonga (15ª), Lagos de Somiedo, La Farrapona (16º), Monte Castrove (18ª) e Ancares (20ª). 

Nella prima settimana previsti già importanti atrrivi in salita a Arcos de la Frontera, Cumbres Verdes - una salita di 5 km davvero impegnativa con pendenze al 13% - e Alcaudete.
La seconda settimana propone la crono di Saragozza, per nulla semplice, seguita l’indomani da un altro importante appuntamento, quello con il cemento della salita di San Miguel de Aralar. .

Gli ultimi cinque giorni di gara si svolgeranno in Galizia e presentano molte salita, anche non troppo note, sicuramente in grado di mantenere alta l’attenzione sull’esito finale della corsa.

In totale 5 tappe di pianura, 13 di media e alta montagna, 1 cronosquadre e due crono individiuali per un totale di 44,5 km.

Due salite di categoria Speciale (Lagos de Covadonga e Ancares), 13 salite di prima categoria, 11 di seconda e 14 di terza per un totale di 40.

Le 21 tappe

Sabato 23 agosto. 1ª tappa: Jerez de la Frontera – Jerez de la Frontera, 12,6 km. Cronosquadre.

Domenica 24 agosto. 2ª tappa: Algeciras - San Fernando, 174,4 km. Pianura.
Km. 11,2 Alto del Cabrito (3ª)

Lunedì 25 agosto. 3ª tappa: Cádiz - Arcos de la Frontera, 188 km. Media montagna.
Km. 75,5 Alto del Picacho (3ª)
Km. 127,6 Alto del Camino (3ª)
Km. 143,6 Puerto del Boyar (3ª)

Martedì 26 agosto. 4ª tappa: Mairena del Alcor (Sevilla) – Córdoba, 172,6 km. Media montagna.
Km. 119,4 Alto de San Jerónimo (3ª)
Km. 147,1 Alto del Catorce por ciento (2ª)

Mercoledì 27 agosto. 5ª tappa: Priego de Córdoba - Ronda (Málaga), 182,3. Pianura.
Km. 164,6 Puerto del Sotillo (3ª)

Giovedì 28 agosto. 6ª tappa: Benalmádena (Málaga) - Cumbres Verdes (La Zubia, Granada), 157,7 km. Montagna.
Km. 73,3 Alto de Zafarraya (2ª)
Km. 112,8 Alto de Bermejal (3ª)
Meta Cumbres Verdes (1ª)

Venerdì 29 agosto. 7ª tappa: Alhendín (Granada) - Alcaudete (Jaén), 165,4 km. Media montagna.
Km. 38,4 Alto de Illora (2ª)
Km. 128,3 Alto Ahillo (3ª)

Sabato 30 agosto. 8ª tappa: Baeza (Jaén) - Albacete, 207,4 km. Pianura.

Domenica 31 agosto. 9ª tappa Carboneras de Guadazón (Cuenca) - Estación Valdelinares Teruel), 181 km. Montagna.
Km. 120 Puerto de Cabigordo (3ª)
Km. 167,6 Puerto San Rafael (2ª)
Meta Aramón Valdelinares (1ª)

Lunedì 1 settembre Riposo

Martedì 2 settembre. 10ª tappa: Real Monasterio de Santa María de Veruela - Borja, 34,5 km. Crono.
Km. 8 Alto del Moncayo (3ª)

Mercoledì 3 settembre. 11ª tappa: Pamplona – Santuario de San Miguel de Aralar (Navarra), 151 km. Montagna.
Km. 120,2 Puerto de Lizarraga (2ª)
Meta Alto San Miguel de Aralar (1ª)

Giovedì 4 settembre. 12ª tappa: Logroño- Logroño, 168 km. Pianura.

Venerdì 5 settembre. 13ª tappa: Belorado (Burgos) – Obregón. Parque de Cabárceno (Cantabria). Media montagna.
Km. 109,5 Alto Estacas de Trueba (3ª)
Km. 130,1 Puerto de la Braguía (3ª)
Km. 148,9 Alto del Caracol (2ª)

Sabato 6 settembre. 14ª tappa: Santander - La Camperona. Valle de Sabero (León), 182 km. Montagna.
Km. 76,8 Collada de la Hoz (2ª)
Km. 129,4 Puerto de San Glorio (1ª)
Meta La Camperona (1ª)

Domenica 7 settembre. 15ª tappa: Oviedo - Lagos de Covadonga, 149 km. Montagna.
Km. 114,3 Puerto del Torno (2ª)
Meta Lagos de Covadonga (Especial)

Lunedì 8 settembre. 16ª tappa: San Martín del Rey Aurelio – Farrapona. Lagos de Somiedo, 158 km. Montagna.
Km. 16 Alto de la Colladona (1ª)
km. 68 Alto del Cordal (1ª)
km. 84,7 Alto de la Cobertoria (1ª)
Km. 125,2 Puerto de San Lorenzo (1ª)
Meta La Farrapona

Martedì 9 settembre Riposo

Mercoledì 10 settembre. 17ª tappa: Ortigueira (Coruña) - A Coruña, 174 km. Pianura.

Giovedì 11 settembre. 18ª tappa: A Estrada (Pontevedra)- Monte Castrove. Meis (Pontevedra), 173,5 km. Montagna.
Km. 150,2 Alto Monte Castrove (2ª)
Meta Monte Castrove (2ª)

Venerdì 12 settembre. 19ª tappa: Salvaterra do Miño - Cangas do Morrazo, 176,5 km. Media montagna.
Km. 72,2 Alto do Monte da Groba (2ª)
Km. 157,5 Alto do Morrazo (1ª)

Sabato 13 settembre. 20ª tappa: Santa Estevo de Ribas do Sil (Ourense) – Puerto de Ancares, 163,8 km. Montagna.
Km. 17 Alto Cima da Vila (3ª)
Km. 87,8 Alto de Villaesteva (2ª)
Km. 107 Alto de O Lago (3ª)
Km. 142,2 Alto de Folgueira de Aigas (1ª)
Meta Puerto de Ancares (Especial)

Domenica 14 settembre. 21ª tappa: Santiago de Compostela - Santiago de Compostela. 
El final del Camino, 10 km. Crono


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024