GIRO D'ITALIA. Sabato a Orvieto la festa finale

CICLOCROSS | 08/01/2014 | 09:18
Il Giro d’Italia Ciclocross si prepara a celebrare i propri campioni: sabato 11 gennaio, presso la splendida cornice del Palazzo del Capitano del Popolo, sulla rupe di Orvieto, si terrà la premiazione ufficiale di tutti gli atleti che sono riusciti a conquistare la maglia rosa nelle varie categorie. 

Ad ospitare la premiazione sarà la località umbra, nella quale, il giorno dopo, si svolgeranno le gare valevoli per il campionato italiano 2014 di ciclocross. La cerimonia inizierà alle 18:15 e sarà anticipata dalla presentazione del campionato italiano di ciclocross 2015 che si disputerà a Pezze di Greco (Br).

Percorsi ricavati in contesti paesaggistici meravigliosi, gare emozionanti fino all’ultimo metro, incertezza sui verdetti finali, spettacolo: queste sono state le caratteristiche principali della sesta edizione del Giro d’Italia Ciclocross, evento coordinato dall’Asd Romano Scotti. Le classifiche delle categorie Open si sono infatti decise solo nell’ultima tappa, a dimostrazione del fatto che i percorsi affrontati durante le sette tappe hanno messo in risalto le più disparate caratteristiche dei tanti atleti che hanno animato la corsa rosa.

Come arrivare - Per raggiungere comodamente il Palazzo del Capitano del Popolo è consigliabile parcheggiare l'automobile al Parcheggio Coperto di Campo della Fiera e da lì utilizzare il Servizio di Mobilità Alternativa per raggiungere il centro (Scale Mobili o Ascensore). Dall'uscita superiore degli ascensori o delle scale mobili, seguendo Via Garibaldi e Corso Cavour si giunge fino alla Torre del Moro. Girando a sinistra, dopo circa 150 metri, si arriverà a Piazza del Popolo con il maestoso Palazzo del Popolo, oggi funzionale Centro Congressi. La mappa del percorso pedonale è disponibile a questo link: https://mapsengine.google.com/map/edit?mid=zjKzz8rGN9gM.kfWXF3_tIhdI&hl=it
Per chi proviene dal Campo Gara dei Campionati Italiani di Ciclocross è consigliabile seguire le indicazioni per Orvieto Scalo e salire a Orvieto dalla parte Sud/Ovest (direzione Porta Romana / Via Garibaldi) per raggiungere il parcheggio.

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024