
).- Il “Triangolo delle
Bermude” è più solo. Quella zona, Stabbia, Lamporecchio, Larciano, popolata da
tantissimi appassionati del ciclismo tra le province di Firenze e Pistoia, che
Lui, geniale, estroso, intuitivo, irresistibile aveva coniato con quel nome, lo
ha perso per sempre. Se ne è andato in punta di piedi, in piena notte
all’inizio del 27 dicembre, Stefano Benvenuti che nel ciclismo ha avuto tanti
ruoli. Ottimo corridore da dilettante, vincitore di numerose gare, poi
dirigente di società, organizzatore infaticabile assieme agli amici del Trofeo
Tandem, che dal 1987 per un quarto di secolo ha accompagnato le vicende del
ciclismo toscano. Ma è stato anche dirigente della Federazione Ciclistica
Italiana come consigliere nazionale e prima ancora quale componente il settore
tecnico della Lega Professionisti. Ma ci piace ricordando Stefano scrivere che
era amico di tutti, soprattutto dei corridori nessuno escluso e molti dei quali
gli chiamava sempre “bambini” perché gli seguiva sino da quando erano piccoli.
Era impossibile non volere bene a un personaggio così simpatico, che sapeva
svolgere con maestria altri ruoli. Era un cantore del ciclismo, presentatore
anche di manifestazioni e non solo sportive, un poeta che sapeva tradurre in
versi ed anche in qualche pubblicazione la sua eccezionale bravura unita
all’umorismo, alla battuta, allo spirito con il quale sapeva raccontare episodi
e fatti. Ha combattuto in silenzio contro il male sempre più inesorabile, ed
agli amici che lo hanno sentito prima delle feste di Natale ripeteva che stava
combattendo e soffrendo come sono abituati quelli che praticano ciclismo.
Stefano Benvenuti seguiva i professionisti come i giovanissimi e gli amatori,
seguiva la loro attività con lo stesso entusiasmo. Unanime il cordoglio per
questa scomparsa e tante le condoglianze che arrivano in queste ore alla moglie
Silvana, alla figlia Martina, ai familiari e parenti. Uniamo anche le nostre,
quelle dell’intero movimento ciclistico ad ogni livello perché Stefano
Benvenuti manca da oggi veramente a tutti. La salma di Stefano si trova esposta
presso la sua abitazione a Lazzeretto di Cerreto Guidi. I funerali si
svolgeranno domani sabato alle 15 presso la chiesa di Stabbia di Cerreto Guidi
in quel “Triangolo delle Bermude” a Lui tanto caro e dove riposerà per sempre.
Antonio Mannori