Ecco il nuovo consiglio ACCPI. Scaglia confermato segretario
ASSOCIAZIONI | 23/12/2013 | 16:06 Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani eletto recentemente insieme al neopresidente ACCPI Cristian Salvato è stato convocato oggi lunedì 23 dicembre dalle ore 10.00 presso la sede ACCPI del Palazzo del CONI di via Piranesi 46 a Milano.
La discussione ha portato a importanti delibere quali le nomime del vice presidente ACCPI non in attività Alessandra Cappellotto e dei rappresentanti di settore: Elisa Longo Borghini per le Donne Elite, Elia Viviani per la pista e Marco Aurelio Fontana per il fuoristrada. Filippo Pozzato è stato confermato vice presidente ACCPI in attività e l'avvocato Federico Scaglia continuerà a essere segretario generale del sindacato dei corridori.
Nella veste di probiviri tre miti del ciclismo italiano come Alfredo Martini, Felice Gimondi e Marino Vigna. A far da revisori dei conti si sono offerti i corridori in attività Valerio Agnoli, Riccardo Chiarini e Paolo Longo Borghini.
Definiti come segue ruoli e aree di competenze dei Consiglieri: Alessandro Bertolini si occuperà di previdenza e normative, Diego Caccia del Fondo di Accantonamento, Alessandra Cappellotto di ciclismo femminile, Alberto Curtolo di marketing, Andrea Ferrigato di sicurezza e Ivan Ravaioli di fuoristrada e pista.
«Abbiamo messo in piedi una squadra giovane, il nuovo consiglio direttivo è formato da persone nate tra il 1968 e il 1984. - commenta soddisfatto il presidente ACCPI Salvato. - Abbiamo scelto di nominare Alessandra vicepresidente a sancire ancora di più la nostra voglia di essere vicini al settore femminile, che anche se non ha ancora un riconoscimento professionale ha diritto da statuto di far parte della nostra associazione e di usufruire dei nostri servizi quali assicurazioni, distribuzione premi e quant'altro. Lo stesso discorso vale per le nomine di Elia e Marco Aurelio come referenti di due settori emergenti come la pista e il fuoristrada, che devono crescere anche in termini di diritti degli atleti. Abbiamo numerosi progetti in mente e faremo del nostro meglio per metterli in atto presenziando direttamente a quante più corse possibili».
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.