Roma pronta per brindare in Coppa

CICLOCROSS | 20/12/2013 | 11:48
Mancano soltanto 2 settimane per quello che è considerato l’evento più atteso della stagione per gli amanti del ciclocross. Sul collaudato circuito dell’Ippodromo delle Capannelle, Sabato 4 e domenica 5 Gennaio 2014 andrà in scena Roma 2014, 4° Memorial Romano Scotti, sesta e penultima prova di Coppa del Mondo di Ciclocross.
L’A.S.D. Romano Scotti, presieduta dal Direttore Tecnico della Nazionale Fausto Scotti, sta nuovamente allestendo una manifestazione di primissimo livello dopo che, lo scorso anno l'UCI ha premiato l'appuntamento capitolino come terzo miglior evento mondiale del 2013.
E’ prevista una vera e propria parata di stelle sul percorso di 3 km ricavato all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle: per l’occasione si daranno battaglia i corridori più importanti del ciclocross mondiale, e grazie alle tribune presenti sul posto gli appassionati non perderanno nemmeno un metro delle tante appassionanti sfide che si vivranno.

La due giorni partirà ufficialmente la mattina di Sabato 04 Gennaio con le gare riservate alle categorie giovanili, Esordienti e Allievi, che faranno da contorno alla kermesse Internazionale.
Si comincerà a respirare l’atmosfera iridata già dal primo pomeriggio quando inizieranno le operazioni preliminari di accredito, il sopralluogo del percorso da parte dei delegati UCI e l’apertura del circuito per la sessione di allenamento ufficiale. In chiusura di giornata avrà luogo la consueta riunione tecnica riservata ai Team Manager delle nazionali.

Domenica 05 Gennaio invece andrà in scena il vero spettacolo con le tre gare valevoli per la Coppa del Mondo: ore 10:15 scatterà la prova Juniores Uomini, alle 11:30 quella riservata agli Under 23 Uomini. Alle 13:30 sarà la volta delle Donne Open, mentre la giornata si concluderà alle ore 15:00 con la prova più attesa riservata agli Elite Uomini, che vedrà al via i più importanti esponenti della disciplina come il campione del mondo Sven Nys, l'ex iridato Niels Albert e lo specialista fiammingo Kevin Pauwels, vincitore lo scorso anno.

Tra i nostri, importanti speranze sono riposte su Marco Aurelio Fontana: emozionate è stato il suo podio lo scorso anno ed è già apparso in grande spolvero in questa stagione dopo il rientro vittorioso nella tappa del Giro d'Italia Ciclocross a Fanzolo di Vedelago.
Fari puntati anche su Enrico Franzoi, il quale ha saputo sino ad ora cogliere importanti piazzamenti internazionali a conferma che può lottare ad armi pari con i più titolati, specialmente su un circuito veloce e scorrevole come quello dell'Ippodromo delle Capannelle.

Il percorso di gara sarà nuovamente rinnovato, con lievi modifiche che lo renderanno più tecnico e spettacolare. Misurerà poco meno di 3000 metri e sarà interamente visibile dalle tribune centrali dell’Ippodromo. Il pubblico potrà seguire le gare anche su gli oltre 450 monitor sparsi lungo tutta la struttura, oppure sul megaschermo di 12 metri posto in prossimità della zona arrivo.
Più di 20 telecamere, altrettanti cineoperatori, 2 registi, 2 responsabili audio/video e 2 ore di diretta Rai Sport confermate. I giornalisti internazionali accreditati saranno oltre 100 e con la diffusione via satellite si raggiungeranno circa 48 paesi al mondo.

Naturalmente, a garanzia di un servizio di altissima qualità, partner eccellenti sono sempre in prima fila, confermando il loro sostegno alla competizione e alle iniziative che completano la manifestazione. Stiamo parlando di Roma Capitale e della Hippo Group Capannelle che ancora una volta rinnovano il loro impegno come sponsor istituzionali, così come Selle Italia che è stata già Official Sponsor dell'altro importante evento nazionale, il Giro d’Italia Ciclocross, altro principale evento coordinato dall'Asd Romano Scotti, per il quale l'associazione ha anche organizzato le tappe dell'isola d'Elba e di Rossano Veneto. Notevole anche la presenza di partner stranieri che hanno voluto sostenere l'evento capitolino.

Fausto Scotti, Presidente del Comitato Roma 2014, si dice già molto soddisfatto del lavoro fatto sino ad ora: ”La prova di Roma è senza dubbio un fiore all’occhiello delle gare che caratterizzano le prove di Coppa del Mondo e organizzarla per il quarto anno consecutivo vuol dire che la Capitale, nonostante il periodo di festività natalizia, ha risposto molto bene. L’evento vuole mettere in luce la città di Roma e l’Italia intera agli occhi del mondo, con la speranza che la disciplina del ciclocross sia considerata sempre di più. Per la quarta edizione del Memorial dedicato al mio papà Romano, attendiamo il pubblico delle grandi occasioni data la strategica e centrale posizione logistica dell’Ippodromo delle Capannelle. La vicinanza dell’aeroporto di Ciampino, a soli 3 km dalla struttura, ha facilitato e incentivato la presenza del pubblico straniero, in modo particolare belga, olandese e francese. Anche il pubblico italiano sarà facilitato nel raggiungere la struttura dell’Ippodromo delle Capannnelle grazie alle sue numerosissime connessioni. Con l’automobile dista solamente 2 km dall’uscita 23 del GRA, mentre chi preferisce il treno impiegherà circa 15 minuti dalla stazione centrale di Termini utilizzando il servizio metropolitano FM4 con la fermata posta proprio all’interno della struttura. All’interno dell’Ippodromo ci saranno diversi ristoranti a prezzi convenzionati e far si che sia un evento da vivere con tutta la famiglia, seduti comodamente sulle tribune centrali, con la completa visuale del percorso di gara. Ringrazio la mia famiglia e tutti coloro che hanno deciso di collaborare al progetto del memorial Romano Scotti: senza di loro tutto questo non ci sarebbe mai potuto essere”.

La comunicazione e le informazioni saranno come al solito puntuali e viaggeranno principalmente on-line su www.ciclocrossroma.it, ricco portale per l’accesso alle informazioni in tempo reale.
Per gli appassionati dei social, notizie in real time sulla pagina ufficiale facebook https://www.facebook.com/roma2014worldcup e twitter https://twitter.com/ciclocrossroma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Primato Italiano
20 dicembre 2013 20:28 trifase
Beh, che dire : almeno ci portiamo a casa un primato, quello del piu' brutto circuito della Coppa del Mondo.
Solo dei dirigenti a cui non importa nulla del ciclocross possono pensare di organizzare in un ippodromo una gara cosi', una delle rarissime occasioni che abbiamo di ospitare una prova di Coppa. A Roma poi, dove non sanno neppure cosa sia il Ciclocorss....

rimettiti in FASE
20 dicembre 2013 21:15 SERMONETAN
FORSE HAI DIMENTICATO CHE A ROMA SI E' SVOLTO IL GRAN PREMIO SPALLANZANI,ALL'INTERNO DELL'OMONIMO OSPEDALE PER 20 ANNI E LI SONO PASSATI I MIGLIORI CICLOCCROSSISTI DEL MONDO,A COMINCIARE DA ROLAND LIBOTON PIU' VOLTE MONDIALE,I NOSTRI MIGLIORI DELL'EPOCA I VARI DI TANO WAGNEUR PACCAGNELLA ECC. ECC.FACEVANO SI E' NO LA PARTENZA CON QUEI MOSTRI SACRI

Per sermonetan
21 dicembre 2013 09:20 Monti1970
Ma lei sa quanti anni sono passati dall 'ultimo GP Spallanzani???? Più di 20,nel frattempo il mondo é andato avanti, compreso il ciclocross, attualmente la capitale del ciclocross in Italia é il veneto ,basta vedere il cast dei partenti della gara di Faé(e non era di coppa del mondo) . Poi alle 2 ore di diretta Rai non ci crede più nessuno, anche l'anno scorso vennero annunciate 2 ore di dirette e invece..... Neanche un minuto di diretta!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024