COLPACK. Il ritorno di Andrea Di Corrado

DILETTANTI | 19/12/2013 | 16:36
Andrea Di Corrado dopo due anni di professionismo, nel 2014 tornerà tra i dilettanti e tornerà a vestire la maglia del Team Colpack. Il 25enne bergamasco non è stato confermato nell’organico della Bardiani – Csf Inox e non avendo trovato altra sistemazione tra i professionisti ha deciso di tornare a correre per la formazione che lo ha lanciato.
“Andrea ha ancora voglia di correre, non è stata una scelta facile per lui tornare tra i dilettanti, ma con la sua esperienza potrà essere molto importante per i nostri giovani e per il nostro team”, spiegano i tecnici della Colpack Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti.
E ci racconta della sua scelta lo stesso Andrea Di Corrado, che tra i professionisti aveva vinto una tappa al Giro di Turchia nel 2012 e ha chiuso terzo il Tour du Limousin quest’anno: “E’ chiaro che dentro di me ho un po’ di delusione perché pensavo di essermi meritato di rimanere tra i prof, ma negli ultimi mesi mi si sono chiuse tutte le porte. Volevo smettere di correre e probabilmente se avessi trovato un lavoro sicuro l’avrei fatto. Poi ho valutato questa proposta della Colpack. Ci ho pensato bene, magari è una scelta che porterà anche qualche polemica, ma qui so che c’è un progetto serio e conosco bene l’ambiente. So che sarà molto difficile tornare al professionismo, ma io ora sto anche studiando da preparatore atletico e potrebbe diventare un’opportunità per me in futuro per poter restare comunque nel mondo del ciclismo”.
Le ultime parole di Di Corrado sono di ringraziamento: “Ringrazio la Colpack, Antonio Bevilacqua ed il presidente Beppe Colleoni che mi danno ancora la possibilità di correre nonostante sappiamo tutti che questo è un periodo difficile. Ma ho ancora voglia di fare e cercherò di essere utile alla squadra e darò tutto, come sempre”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un passo indietro per farne due in avanti
19 dicembre 2013 18:05 radiocorsa
Dispiaciuto per la mancata riconferma tra i prof. (non sempre le promesse e le opzioni vengono mantenute) se non sei pronto e preparato ad un cambio di vita, a lasciare un mondo che da sempre è il tuo, la rabbia e la frustrazione possono prendere il sopravvento, ci si sente persi. Per fortuna ci sono ancora persone generose nel offrire un passaggio temporaneo ad un nuovo incarico (preparatore atletico) permettendoti di studiare e continuare a correre per essere anche faro (l’esperienza di due anni tra i prof.) con l’aiuto di Antonio e Gianluca per far crescere il nuovo progetto Colpack.
I tuoi sostenitori continueranno ad incitarti.
Welcome back Andrea

Sarò sincero e schietto,
19 dicembre 2013 18:46 Fra74
non ho nulla conto il ragazzo DI CORRADO, anzi, però, mi domando, che senso ha tornare tra gli UNDER23 dopo aver addirittura assaporato la vittoria ed essersi piazzato tra i professionisti?!? Ok per la nuova professione di PREPARATORE,ma perchè non studiare e magari intraprendere già, in parte, l'attività presso una squadra giovanile?!? IO la penso così, ma non è una critica verso DI CORRADO o altri, è una presa di considerazione, per CONFRONTARSI...comuqnue, auguro a DI CORRADO di potersi ritagliare un suo importante spazio nel futuro come PREPARATORE ATLETICO, certo che il Mondo dei PROFESSIONISTI è proprio strano, genet del calibro di FEDERICO CANUTI & SIMONE STORTONI ancora in attesa di un CONTRATTO, e non sono gli unici...mah...boh...
Francesco Conti-Jesi (AN).

19 dicembre 2013 19:49 cannonball
allora, premetto che non ho nulla contro Di Corrado, che mi pare anche un tipo simpatico, ma questa è la conseguenza di una passaggio prof un po troppo forzato; mi spiego, secondo me Di Corrado era un dilettante di buon livello ma non tale da passare professionista, poi però la Bardiani lo ha preso e lui ha anche saputo sfruttare l'occasione con la vittoria in Turchia...adesso è a piedi per 2 motivi: perchè forse non doveva passare...e secondo motivo perchè quest'anno di posti disponibili in altre squadre non ce ne sono proprio....e perchè??? Perchè stanno passando professionisti decine di corridori dilettanti che non meritano il passaggio...non faccio nomi, ma sapete benissimo di cosa sto parlando (Basta vedere l'inchiesta che è uscita oggi su un sito di ciclismo che segue molto la categoria under23)...e vedrete il prossimo anno a novembre, o al massimo tra 2 anni, ci sarà una pioggia di corridori senza contratto...e si dirà un sacco di corridori a piedi......ma basta vedere i risultati da dilettante, questi corridori dovevano passare o forse era meglio che restavano dilettanti

concordo
19 dicembre 2013 23:48 cervo2
D'accordo con Cannonball, Di Corrado è passato grazie a coincidenze fortuite, a mio avviso non ha mai avuto i numeri dei vari Locatelli, Moser e molti altri (molti) per giunta Under, senza contare che corridori molto più validi di lui sono attualmente a piedi. Se ne faccia una ragione, poi sarà davvero curioso vederlo come preparatore, cosa che lo accomuna a molti ex pro finiti male e vogliosi di riciclarsi.

fai bene!
20 dicembre 2013 08:48 mrcdero
se hai voglia di correre fai bene a ritornare dilettante il team colpack è megliore di molte squadre continental, e poi non rubi niente a nessuno, gli under-23 attualmente sono praticamente professionisti per cui non c'è differenza di preparazione tra le due categorie. Comunque buona fortuna anche per il tuo futuro lavorativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024