LAMPRE MERIDA. Presentato lo staff tecnico

PROFESSIONISTI | 16/12/2013 | 19:11
Il Team LAMPRE-MERIDA presenta i membri dello staff tecnico per la stagione 2014.

Sono sei i professionisti (cinque direttori sportivi e un assistente tecnico) chiamati a dirigere, seguendo le indicazioni del team manager Brent Copeland, il gruppo di corridori blu-fucsia-verdi:

Orlando Maini: nato a Bologna nel 1958, siede in ammiraglia a partire dal 1995. Nel 2011 si è unito al gruppo dei patron Galbusera, seguendo con particolare attenzione gli impegni del team nei Grandi Giri.

Josè Antonio Fernandez Rodríguez Matxin: spagnolo classe 1970, sale in ammiraglia nel 1993 per la Gas Euskadi e, dopo una lunga carriera, inizia a collaborare con la LAMPRE-MERIDA nella stagione scorsa, dirigendo il team nelle trasferte all’estero.

Simone Pedrazzini: nato a Locarno (Svizzera) nel 1967, come direttore sportivo del Velo Club Lugano (ha collaborato con la formazione ticinese dal 1992) ha seguito lo sviluppo ciclistico di atleti che hanno fatto la storia del Team Lampre come Oscar Camenzind, Robert Hunter e Rubens Bertogliati.
La sua capacità di lavorare con i giovani risulterà preziosa per la politica del Team LAMPRE-MERIDA di valorizzazione di nuovi talenti.

Daniele Righi: classe 1976, dopo 10 anni in maglia blu-fucsia come corridore, nel 2013 ha ricoperto il ruolo di assistente dello staff tecnico. Ora, dopo aver frequentato con profitto il corso di abilitazione Uci per direttori di livello World Tour, è pronto per salire in ammiraglia e fornire un apporto di esperienza diretto per le classiche.

Bruno Vicino: nato nel 1952 a Villorba (Tv), vanta 28 stagioni in ammiraglia. In casa Lampre dal 2005. Specialista delle trasferte transoceaniche e impareggiabile come “secondo tecnico” nelle corse a tappe.

Marco Marzano: 33 anni, al termine di 8 anni da ciclista professionista trascorsi esclusivamente in blu-fucsia, nel 2013 ha assunto il ruolo di assistente dello staff tecnico, fungendo da fondamentale tramite tra corridori e direttori sportivi.

“Siamo pronti per affrontare la stagione contando su uno staff qualificato – ha spiegato il team manager Brent Copeland – Tutti i direttori sportivi hanno ottenuto le necessarie licenze presso le rispettive federazioni ciclistiche nazionali, oltre ad aver completato il percorso di abilitazione come ds di livello World Tour richiesto obbligatoriamente dall’UCI. Abbiamo iniziato un cammino di gestione basato su un confronto aperto tra di noi e tra i tecnici e i corridori: l’intesa emersa sin dalle prime riunioni di programmazione è ottima. L’alto livello di esperienza renderà semplice lavorare nella direzione giusta per provare a raggiungere gli obiettivi stagionali”.



Team LAMPRE-MERIDA introduces the members of the technical staff for 2014.

Brent Copeland, team manager of blue-fuchsia-green group, will rely on 6 sport directors:

Orlando Maini: born in Bologna (Italy) on 1958, he began to work as sport director on 1995. He joined Galbusera family’s team in 2011, taking care especially of the performances in Grand Tours.

Josè Antonio Fernandez Rodríguez Matxin: this Spanish technician, born in 1970, has a long experience as technician, having made his debut in 1993 working for Gas Euskadi. In 2013 his cooperation with LAMPRE-MERIDA, as director for foreign races.

Simone Pedrazzini: born in Lugano (Switzerland) in 1967, as sport director of Velo Club Lugano he gave a fundamental contribution to cycling development of Oscar Camenzind, Robert Hunter and Rubens Bertogliati, trhee riders that are part of Team Lampre’s history.
His skill in working with young riders will be very useful to talent valorization policy from Team LAMPRE-MERIDA.

Daniele Righi: 37 years old, after 10 years as cyclists in Lampre group, in 2013 he became  assistant of the technical staff. Now, after having cleverly attended the UCI course for World Tour sport director, he’s ready to get on board of LAMPRE-MERIDA’s team cars, giving his experience support in the Classics races.

Bruno Vicino: born in 1952 in Villorba, he could be proud of 28 seasons he spent as sport director. He’ve been member of blue-fuchsia technical staff since 2005, receiving appreciation for his skills as co-director in stages races and his experience in transoceanic races.

Marco Marzano: 33 years old, he closed his 8 years career as cyclists in blue-fuchsia in 2012, becoming the assistant of the technical staff of Team LAMPRE-MERIDA and playing a key role as link between the sport directors and the cyclists.

“We’re ready to face the season thanks to a qualified technical staff – team manager Copeland explained – All the sport directors obtained then necessary licences by their national federations and they all received the licence as World Tour directors by UCI.
We started a management program that is founded on the open dialogue and on the cooperation: the harmony standed our in the meetings we’ve organized until is good and the experience level will allow us to set the best programs to try to reach the goals”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ds storici
16 dicembre 2013 23:32 scheriffo
Non vedo nella lista i 2 ds storici del team?

Sono contento
17 dicembre 2013 09:44 Fra74
per l'ORLANDO FURIOSO :-), così ribattezzato dai suoi ciclisti, persona seria, affidabile, sorridente, disponibile e capace...mi riferisco ovviamente al Sig. ORLANDO MAINI al quale auguro di poter proseguire per molti anni la sua attività di D.S....e, comunque, con un maestro come Primo Franchini...
Francesco Conti-Jesi (AN)-

anno nuovo vita nuova .....
17 dicembre 2013 18:00 lattughina
Bontempi, Piovani e Lerici sono andati alla rottamazione? Pare di si. Nomi nuovi in arrivo, anzi, di seconda mano perchè già utilizzati in passato. E' questo il rinnovamento di casa Lampre? Saronni si è defilato e più che altro si nasconde dietro ad un filo d'erba ..... in Lampre non si muove foglia che saronni non voglia ...... Comunque sia, pare sia ormai un'abitudine consolidata reclutare corridori appena scesi dalla sella per farli salire in ammiraglia o metterli a capo dello staff tecnico,.... non è detto che un ex buon corridore sia anche un buon tecnico. A intenditor, poche parole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024