Alonso: voglio importare il modello F1

PROFESSIONISTI | 08/12/2013 | 09:52
Fernando Alonso ribadisce il suo progetti: «Portare nel ciclismo il modo di lavorare della Formula 1 e avere attorno a me persone che mi hanno accompagnato nel corso della mia esperienza automobilistica».

«Sono contento - ha detto il pilota a L’Equipe, intervistato a Parigi a margine delle premiazioni della Fia - di come procedono i lavori della nostra squadra per il 2015. Abbiamo tante idee e sono impaziente di vederle realizzate. La Formula1 ci può insegnare molto, per esempio penso alla telemetria. Anche nel ciclismo è necessaria la cura di ogni particolare perché anche nel ciclismo è sempre più difficile fare la differenza, perché i corridori sono ormai tutti dei grandissimi professionisti e i materiali sono tecnologicamente all’avanguardia».

E ancora: «Al nostro progetto lavoreranno quaranta persone, persone delle quali mi fido e che non saranno costrette a chiamarmi ogni giorno al telefono, perché il mio lavoro è e sarà la Formula 1. Di quale divisione faremo parte? Difficile dirlo, perché c’è ancora grande incertezza, ma sicuramente ci adatteremo. I corridori? Abbiamo guardato a chi sarà libero a fine 2014, con qualcuno abbiamo già parlato, con altri lo faremo. Contador? Lui ha due anni di contratto con la sua squadra. E presto incontreremo anche gli organizzatori del Tour de France per capire come muoverci e cercare di commettere il minor numero di errori possibili. La trattaiva con Euskaltel? Mi spiace che non sia andata in porto, ma eravamo troppo avanti con i tempi e avremmo corso il rischio di partire con una squadra senza qualità. Meglio far le cose per bene e partire quando siamo pronti».
Copyright © TBW
COMMENTI
attento
8 dicembre 2013 15:19 wittor
caro Fernando con la telemetria non si fanno i campioni, i ciclisti non sono macchine.

attenzione...
9 dicembre 2013 05:12 true
Caro Wittor,
la telemetria aiuta i campioni, ed e' cosa abbastanza comune nel ciclismo di oggi.
I campioni non si allenano piu' come nei documentari in bianco e nero che ci danno vedere su RaiSport. E nemmeno come i "campioni" degli anni 90.
Saluti


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024