Bertolini: che bella, questa maglia rosa

CICLOCROSS | 07/12/2013 | 18:27
All’età di 18 anni e 7 mesi Gioele Bertolini è leader assoluto del Giro d’Italia open di ciclocross. Oggi il valtellinese della Selle Italia Guerciotti Elite è giunto secondo nella prova di Rossano Veneto del Giro d’Italia, preceduto da capitan Enrico Franzoi. Una corsa trionfale per la Selle Italia Guerciotti Elite.
Intanto c’è il prestigio della vittoria di Franzoi, in questo scorcio di stagione superlativo. Ma quella di Enrico è una conferma, mentre quelli di Gioele sono lampi da ragazzo prodigio della specialità . Bertolini è diventato un under 23 a fine settembre, in coincidenza con l’inizio della stagione crossistica autunno – inverno 2013 – 2014. Bertolini è maglia rosa davanti a corridori che hanno anche 12 – 15 anni più di lui. Appartiene alla categoria under 23 unicamente perché nel ciclocross lo scatta avviene con 100 giorni d’anticipo rispetto alle specialità della strada; con i suoi 18 anni praticamente è come se fosse ancora uno junior .

“Bertolini – ha sottolineato Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti Elite – è stato strepitoso. E’ caduto, si è rialzato e senza guardare in faccia agli altri ha accelerato, andando a conquistare una piazza d’onore importante: significa avere personalità e forza. Solo un campione come Franzoi, che ha 31 anni ed è della categoria elite, gli è arrivato davanti. Per noi della Selle Italia Guerciotti è bellissimo”.

Bertolini ha strappato la maglia rosa a Bryan Falaschi, anch’egli vessillifero Selle Italia Guerciotti Elite.
Gioele quasi non si rende conto del prodigio realizzato: “Io ritenevo Franzoi imprendibile – spiega la nuova maglia rosa del Giro cross – e in gara tenevo come riferimento Nicolas Samparisi, mio importante antagonista nella classifica dei giovani. Dopo la caduta ho recuperato con relativa facilità e sentendo le gambe che giravano benissimo ho accelerato. E’ la mia miglior prestazione stagionale ottenuta su un circuito molto veloce e con curve insidiose e viscide. In corsa ho occupato a lungo la terza posizione, poi li ho staccati e la vittoria del mio compagno di team Franzoi valorizza ulteriormente la mia prestazione”.
Poi Gioele si guarda la maglia rosa: “E’ bellissima, vorrei tenerla fino alla fine. Non sarà facile”.

Alessandro Guerciotti parla del successo di Franzoi: “Il suo vantaggio finale non è stato enorme. Enrico a metà corsa aveva un minuto e mezzo di vantaggio; poiché è scivolato, per non correre ulteriori rischi anche in vista della corsa internazionale di domani nel finale della gara odierna ha preferito controllare la situazione. Si è gestito benissimo, bravo Enrico”.

Oltre a guidare la classifica generale, Bertolini è rimo nella graduatoria dei giovani. Alice Arzuffi ( Selle Italia Guerciotti Elite ) oggi a Rossano Veneto ha trionfato nella gara delle donne precedendo la compagna di squadra Elena Valentini. Dopo le due under 23 di Casa Guerciotti sono giunte le elite Nicoletta Bresciani e Lechner. Ciò che hanno fatto la Arzuffi (maglia rosa e maglia bianca delle giovani ) e la Valentini battendo le più esperte elite è altresì qualcosa di grandioso. Tra gli juniores Stefano Sala ( Selle Italia Guerciotti Elite ) a Rossano Veneto è giunto terzo. Domani la squadra al completo parteciperà al Cross Internazionale del Ponte
a Faè di Oderzo, sempre in Veneto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024