Malagò: «Medici di base nel ciclismo? Non credo si possa fare»

POLITICA | 07/12/2013 | 13:19
Ospite della redazione di Qs, il quotidiano sportivo del Giorno, la Nazione e il Resto del Carlino, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha risposto anche a domande sul ciclismo, da lui pubblicamente difeso in occasione del Giro d’onore della Federazione.

Sulla vicenda dei medici sportivi, non più obbligatori per le categorie dilettantistiche, il numero uno dello sport italiano ha detto che «c’è un po’ di equivoco, in realtà stiamo aspettando i decreti di attuazione della norma Balduzzi. Abbiamo avuto una riunione proprio ieri mattina (venerdì, ndr) e davanti alla tesi che i medici di base possano sostituire quelli sportivi il presidente della Fmsi, Maurizio Casasco, ha sostenuto che tale tesi è irricevibile», facendo pensare che il provvedimento sia destinato a rientrare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Serve il Preside
7 dicembre 2013 17:41 ruotone
Ciuspia, stavolta lo dice anche Malagò. Lo dice Casasco. E lo dice pure una legge.
Ci vuole il Papa per mettere questa Federazione sulla retta via?
Se dobbiamo però ogni volta disturbare la maestra per coloro che non vogliono andare dietro la lavagna in castigo siamo messi male.
Mi sa che d'ora in poi interverrà spesso anche il preside. :)

grande Malagò
7 dicembre 2013 18:49 JBFletcher
finalmente i vertici dello sport nazionale Malagò e Casasco intervengo a bloccare un potere bulgaro senza senso.

La federazione deve operare in democrazia e il consiglio nazionale deve avere il coraggio di opporsi a certe assurdità e non aspettare l'intervento di presidenti esterni. Grazie Casasco e Malagò di salvare il ciclismo!

Che figura di mer...!
8 dicembre 2013 03:24 Bastiano
Cosa dire, questa e' la FCI delle azioni spettacolari e delle retromarce penose.
Ma quanto si rendono conto i burattini che sono dsietro Di Rocco, di tutte le trovate ridicole del loro presidente che hanno portato e penose retromarce?

Finalmente una voce
8 dicembre 2013 10:46 angelofrancini
Forse il CONI ed il suo Presidente Malagò si sono ricordati dei doveri che le norme legislative loro impongono.
Speriamo che vadano avanti perché questa dei Medici, come avevo scritto tempo fa, è una solenne porcata: trovo strano l'atteggiamento odierno di Casasco sino ad ieri silente e defilato sul problema.
Ora speriamo che il Coni sappia guardare anche ad altre cose ben più gravi che riguardano l'operato della Federazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024