Rebellin è il faro della Tre Valli

| 16/08/2004 | 00:00
Assente dalle gare italiane dal giorno del ritiro al Giro d'Italia a Mercogliano, il leader di Coppa del Mondo Davide Rebellin e' atteso domani come protagonista dell'84/a Tre Valli Varesine, gara d'apertura del Trittico Regione Lombardia che mercoledi' proseguira' con la Coppa Agostoni a Lissone e giovedi' con la Coppa Bernocchi a Legnano. ''La Tre Valli non sara' soltanto una rifinitura in vista del Gran Prix de Suisse di Coppa di domenica prossima - spiega Rebellin -. Al risultato pieno ci penso eccome, anche perche' ho vinto questa classica sei anni fa, anche se su un percorso piu' selettivo, e nelle stagioni seguenti ho ottenuto due secondi posti consecutivi. Trovero' avversari di spessore come Di Luca, Garzelli e Nardello (unico reduce di Atene in gara, ndr.) e spero di fare la differenza sullo strappo finale''. Sul tema Olimpiadi, dalle quali e' stato escluso per scelta del tecnico azzurro Franco Ballerini, il capitano della Gerolsteiner e' tornato con toni pacati: ''Nelle ultime settimane mi sono ripromesso di mettere una pietra sopra alla mancata convocazione. La tattica della punta unica ha pagato ad Atene, ma al mondiale di Verona soltanto il Bettini in forma stellare di adesso o un altro leader, come potrei essere io, in condizione eccezionale, potra' chiedere di essere unico leader: altrimenti ci dovra' essere spazio per piu' capitani''. Sintonizzato sulla conquista della Coppa del Mondo, l'ultima della storia del ciclismo in vista della riforma dei calendari del prossimo anno, Rebellin ha ribadito l'impegno massimo a correre la prova iridata nella sua citta': ''Cunego ha avuto riscontri positivi alla sua candidatura vincendo alla Due Giorni Marchigiana. Aspetto di parlare con Ballerini dopo Zurigo per verificare le mie aspettative per il mondiale del 3 ottobre. I primi 15 giorni di settembre daranno riscontri sugli uomini piu' in condizione: tanti atleti si spremono per conquistare una maglia arrivando senza energie al giorno dell'appuntamento. E' un problema che si e' verificato in passato e andra' evitato con attenzione''. La Tre Valli sara' un test anche per le ambizioni di altri azzurrabili: da Danilo Di Luca, vincitore dell'edizione scorsa, a Casagrande, Cioni, Sella, Celestino e Garzelli, impegnato quest'ultimo nella messa a punto in vista della Vuelta. Nel parterre straniero spiccano i nomi di Wesemann, vincitore del Giro delle Fiandre 2004, di Konychev, rabbioso per l'esclusione in extremis dalla nazionale russa per Atene, di Evans e di Zulle. Il tracciato, dopo la partenza dall'enclave di Campione d'Italia e il circuito iniziale lungo la dogana italo-svizzera, conferma il suo punto di maggiore difficolta' nello strappo finale dei Ronchi, da ripetere cinque volte prima della conclusione in centro a Varese, dopo 197,9 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024