Rebellin è il faro della Tre Valli

| 16/08/2004 | 00:00
Assente dalle gare italiane dal giorno del ritiro al Giro d'Italia a Mercogliano, il leader di Coppa del Mondo Davide Rebellin e' atteso domani come protagonista dell'84/a Tre Valli Varesine, gara d'apertura del Trittico Regione Lombardia che mercoledi' proseguira' con la Coppa Agostoni a Lissone e giovedi' con la Coppa Bernocchi a Legnano. ''La Tre Valli non sara' soltanto una rifinitura in vista del Gran Prix de Suisse di Coppa di domenica prossima - spiega Rebellin -. Al risultato pieno ci penso eccome, anche perche' ho vinto questa classica sei anni fa, anche se su un percorso piu' selettivo, e nelle stagioni seguenti ho ottenuto due secondi posti consecutivi. Trovero' avversari di spessore come Di Luca, Garzelli e Nardello (unico reduce di Atene in gara, ndr.) e spero di fare la differenza sullo strappo finale''. Sul tema Olimpiadi, dalle quali e' stato escluso per scelta del tecnico azzurro Franco Ballerini, il capitano della Gerolsteiner e' tornato con toni pacati: ''Nelle ultime settimane mi sono ripromesso di mettere una pietra sopra alla mancata convocazione. La tattica della punta unica ha pagato ad Atene, ma al mondiale di Verona soltanto il Bettini in forma stellare di adesso o un altro leader, come potrei essere io, in condizione eccezionale, potra' chiedere di essere unico leader: altrimenti ci dovra' essere spazio per piu' capitani''. Sintonizzato sulla conquista della Coppa del Mondo, l'ultima della storia del ciclismo in vista della riforma dei calendari del prossimo anno, Rebellin ha ribadito l'impegno massimo a correre la prova iridata nella sua citta': ''Cunego ha avuto riscontri positivi alla sua candidatura vincendo alla Due Giorni Marchigiana. Aspetto di parlare con Ballerini dopo Zurigo per verificare le mie aspettative per il mondiale del 3 ottobre. I primi 15 giorni di settembre daranno riscontri sugli uomini piu' in condizione: tanti atleti si spremono per conquistare una maglia arrivando senza energie al giorno dell'appuntamento. E' un problema che si e' verificato in passato e andra' evitato con attenzione''. La Tre Valli sara' un test anche per le ambizioni di altri azzurrabili: da Danilo Di Luca, vincitore dell'edizione scorsa, a Casagrande, Cioni, Sella, Celestino e Garzelli, impegnato quest'ultimo nella messa a punto in vista della Vuelta. Nel parterre straniero spiccano i nomi di Wesemann, vincitore del Giro delle Fiandre 2004, di Konychev, rabbioso per l'esclusione in extremis dalla nazionale russa per Atene, di Evans e di Zulle. Il tracciato, dopo la partenza dall'enclave di Campione d'Italia e il circuito iniziale lungo la dogana italo-svizzera, conferma il suo punto di maggiore difficolta' nello strappo finale dei Ronchi, da ripetere cinque volte prima della conclusione in centro a Varese, dopo 197,9 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024